Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Se dovessi parlare egoisticamente sarebbe meglio ma in città a Bari, mancando il vhf tra l’altro, avrebbero più problemi di quanto non ne abbiano ora nonostante siano accesi…è indispensabile che cerchino la quadra su come ottimizzare al meglio i due segnali e secondo me implementando anche Ripanno che credo al momento non sia accesa.
 
Sembra di sì a Bari. A Corato mi sembra di capire anche ma non ho notizie certe su dove debba venire indirizzato il segnale. Tra l’altro da lì verrebbe acceso solo il 42 e non il 30
 
Ciao a tutti,
abito a BARI,
l' 11 aprile scorso ho effettuato la risintonizzazione delle frequenze in quanto tutti i canali compresi dal 10 al 19 non erano più visibili sulle mie tv.

Dopo aver effettuato l'operazione su ben 6 tv, su una sola i canali da 10 a 19 (frequenza 42) non sono più apparsi.

Inutile dire che l'operazione è stata provata più volte e che abbiamo provato a cambiare sia il cavo dell'antenna che la presa tv (facendo anche controlli incrociati).

In conclusione su tutte le tv si è risolto il problema facendo la risintonizzazione dei canali tranne che sul LG 43UP81006LR (che è una nuova tv del 2021).

Quindi solo su quella tv, che è anche la più nuova di tutte quelle presenti in casa, la frequenza 42 non si riesce a prendere.

Ho chiesto anche agli altri condomini del mio palazzo e tutti vedono regolarmente i canali della frequenza 42.

C'è un modo per risolvere il problema in autonomia, senza dover portare la tv in assistenza?

NB: non sono esperto come voi in questo campo, quindi se volete aiutarmi dovrete usare un "linguaggio molto basico" :)

Grazie mille e buona Pasqua
 
Ciao a tutti,
abito a BARI,
l' 11 aprile scorso ho effettuato la risintonizzazione delle frequenze in quanto tutti i canali compresi dal 10 al 19 non erano più visibili sulle mie tv.

Dopo aver effettuato l'operazione su ben 6 tv, su una sola i canali da 10 a 19 (frequenza 42) non sono più apparsi.

Inutile dire che l'operazione è stata provata più volte e che abbiamo provato a cambiare sia il cavo dell'antenna che la presa tv (facendo anche controlli incrociati).

In conclusione su tutte le tv si è risolto il problema facendo la risintonizzazione dei canali tranne che sul LG 43UP81006LR (che è una nuova tv del 2021).

Quindi solo su quella tv, che è anche la più nuova di tutte quelle presenti in casa, la frequenza 42 non si riesce a prendere.

Ho chiesto anche agli altri condomini del mio palazzo e tutti vedono regolarmente i canali della frequenza 42.

C'è un modo per risolvere il problema in autonomia, senza dover portare la tv in assistenza?

NB: non sono esperto come voi in questo campo, quindi se volete aiutarmi dovrete usare un "linguaggio molto basico" :)

Grazie mille e buona Pasqua
Hai provato la TV su un altra presa ???

Magari avrà un Tuner meno sensibile e non riesce a ricevere il segnale.
 
Ciao a tutti,
abito a BARI,
l' 11 aprile scorso ho effettuato la risintonizzazione delle frequenze in quanto tutti i canali compresi dal 10 al 19 non erano più visibili sulle mie tv.

Dopo aver effettuato l'operazione su ben 6 tv, su una sola i canali da 10 a 19 (frequenza 42) non sono più apparsi.

Inutile dire che l'operazione è stata provata più volte e che abbiamo provato a cambiare sia il cavo dell'antenna che la presa tv (facendo anche controlli incrociati).

In conclusione su tutte le tv si è risolto il problema facendo la risintonizzazione dei canali tranne che sul LG 43UP81006LR (che è una nuova tv del 2021).

Quindi solo su quella tv, che è anche la più nuova di tutte quelle presenti in casa, la frequenza 42 non si riesce a prendere.

Ho chiesto anche agli altri condomini del mio palazzo e tutti vedono regolarmente i canali della frequenza 42.

C'è un modo per risolvere il problema in autonomia, senza dover portare la tv in assistenza?

NB: non sono esperto come voi in questo campo, quindi se volete aiutarmi dovrete usare un "linguaggio molto basico" :)

Grazie mille e buona Pasqua
Cerca come prima cosa se vi è un aggiornamento del software del tv. Mi sembra sia uno smart TV.
Poi prova con un reset del tv. Ti toccherà purtroppo reinserire password ecc
 
@tuttook

Nel caso ti consiglio di aprire una discussione specifica sul problema in sezione DTT Tecnica, in modo da descrivere il problema

La tua tv non è guasta, probabilmente il segnale è al limite e la tv non riesce ad agganciarlo.

Puoi provare a collegare un' altra tv dove si prendono quei canali alla stessa presa antenna dove invece non si vedono.

Viceversa puoi provare la Tv LG 43UP81006LR su un' altra presa antenna per vedere se li si vedono.

Nel caso come ti ho detto apri una discussione specifica in sez DTT Tecnica.
 
Prova nuovamente a risintonizzare. In caso contrario potrebbe essere un problema di tv o di antenna,se hai un impianto condominiale.
 
grazie a tutti per le risposte,

Come già scritto nel mio post "Inutile dire che l'operazione (della risintonizzazione) è stata provata più volte e che abbiamo provato a cambiare sia il cavo dell'antenna che la presa tv (facendo anche controlli incrociati)"

Quindi tutte le prove possibili e immaginabili le ho già fatte!

Per "controlli incrociati" intendo che ho sia provato a cambiare antenna e prese (dove sono collegate tv che prendono la frequenza 42) ma senza risultato, e sia ho collegato le altre tv alla presa dove ho la tv che non funziona e continuano a funzionare anche qui.

Inoltre ho già resettato la tv LG 43UP81006LR alle impostazioni di fabbrica oltre che verificato che sia aggiornata all'ultimo software disponibile (vers. 03.21.40).

Il segnale della frequenza 42 è vero è un pò basso, però perchè non prende su 1 sola tv (tra l'altro la più nuova) su almeno 100 che ci sono in tutto il palazzo di 9 piani?

Quindi già provato tutto, ma niente da fare!!
 
Se hai un'antenna da interni prova a collegare la tv un attimo per vedere se qualcosa cambia.

Comunque la tua tv non ha nessun problema
 
Se hai un'antenna da interni prova a collegare la tv un attimo per vedere se qualcosa cambia.

Comunque la tua tv non ha nessun problema

purtroppo non ho un antenna da interno.

Se la mia tv non ha alcun problema, allora come mai è l'unica (su più di 100 attaccate alla stessa antenna condominiale) che non prende la frequenza 42 ?
 
volevo segnalare che da questa notte (il miracolo di pasqua) è attivo a taranto città il mux alla frequenza 32, quello con studio100 per intendere.
un saluto e buone feste
 
Ultima modifica:
volevo segnale che da questa notte (il miracolo di pasqua) è attivo a taranto città il mux alla frequenza 32, quello con studio100 per intendere.
un saluto e buone feste

Acceso è impossibile, starà arrivando fortunosamente da Martina F forse per le condizioni meteo…
 
Ultima modifica:
Una curiosità. Come mai Eitowers non trasmette in Puglia? Vedo che in alcune regioni ci sono sia Eitovers che Raiway.
 
volevo segnalare che da questa notte (il miracolo di pasqua) è attivo a taranto città il mux alla frequenza 32, quello con studio100 per intendere.
un saluto e buone feste


quale sarebbe il mux sul ch 32?? vedo che non esiste il 32 su Taranto città, forse volevi dire da Martina Franca
 
Una curiosità. Come mai Eitowers non trasmette in Puglia? Vedo che in alcune regioni ci sono sia Eitovers che Raiway.
In ciascuna regione sono state previste frequenze di I livello (su scala regionale) e di II livello (su scala sub regionale). Per la gestione di tali reti sono stati fatti dei bandi cui hanno partecipato gli operatori di rete, locali e nazionali.
In Puglia è stata prevista una sola frequenza di I livello, aggiudicata a RaiWay.
Nelle regioni dove trovi sia EI TOWERS che Rai Way è perché sono state previste più frequenze.
Es. in Lombardia sono state previste due frequenze di I livello, bando vinto per entrambe da EI TOWERS, ma per una clausola nella norma "salva concorrenza", la seconda è stata assegnata a Rai Way.
 
comunque è un casino molti mux non si ricevono adesso o si ricevono male, ma cosa diavolo stanno combinando ?? è da un bel po che non seguo la discussione ... ad esempio il Mux 42 RaiWay Puglia non lo riesco a ricevere da Masseria Fragneto di Martina Franca , ma fino a qualche giorno fa si agganciava senza problemi
 
Indietro
Alto Basso