In aggiornamento a quanto scritto stamattina a riguardo di ciò, implemento dicendo che il tecnico Raiway in questione dichiara di non essere il social manager addetto a rilasciare dichiarazioni ufficiali. Dice che ogni rete ha i sui pregi e i suoi difetti, la loro ha molti pregi e nonostante tutto qualcosa si sta muovendo per fare delle correzioni "in corsa” e che è stato delegato da nessuno a poter fare annunci. Quando ci saranno novità ce ne accorgeremo. Dice che l'azienda ha delle regole da rispettare e non può accendere impianti abusivamente o di nascosto come qualcuno è arrivato a chiedergli. È sui gruppi Facebook per divertimento, risposte ufficiali su cose aziendali non le possono dare ed hanno un codice etico da rispettare, fino a quando si chiedono cose ovvie si risponde e che più di tanto non può dire oltre il “stiamo lavorando”. Inoltre spiega che non possono fare modifiche se non autorizzati e che c’è un documento che firmano che vieta di rilasciare interviste e segreti industriali pena licenziamento in tronco e che non gli è possibile informare ne divulgare strategie o soluzioni tecniche anche in corso d'opera ed a volte anche inserire le foto di un sito è molto rischioso ai fini disciplinari.
Detto ciò abbiamo capito che le postazioni nascondono segreti di stato e che bisogna fare la domanda in carta bollata per poter accedervi ed effettuare modifiche. Peccato che io come altri presenti qui nel forum non abbiamo chiesto di svelarci i loro segreti ma semplicemente ci si faceva portavoce (o assistendo in prima persona alle problematiche) delle lamentele e segnalazioni giunte nel gruppo Facebook e qui sul forum piuttosto che inviare segnalazioni tramite mail o telefonare al numero adibito. Semplicemente avendo a disposizione un tecnico Rai ci si rivolgeva in maniera diretta a lui per qualsiasi info.
Aspettiamo “fiduciosi” si fa per dire…perché sinceramente non sono affatto fiducioso che il tutto si risolva e soprattutto in tempi brevi.