Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Il digitale c'è da 15 anni. Il tempo per "aggiornare" i siti trasmittenti ai tempi attuali lo hanno avuto tutto. In molte zone fino ad oggi si sono salvati solo perché avevano le toppe VHF, alle quali la Rai ha volutamente rinunciato.

Basta partire dal nord a scendere e non c'è una regione, dico una, in cui non ci siano problemi diffusi con i Mux locali gestiti da Rai Way.
Senza contare i problemi con il Mux MR RAI che segnalate qui e che tutt'oggi stanno interessando Veneto ed Emilia Romagna. Guardacaso zone dove per il Mux 1 precendente era prevalente il VHF

Devi vedere quante antenne fatte fare, montate e poi smontate e fatte fare altre nuove.
chi avo cot e chi crud...:D
 
Perche' secondo te facevano come telenorba! Uno come quello che abbandona la pagina facebook ti dice: noi siamo la rai.

In aggiornamento a quanto scritto stamattina a riguardo di ciò, implemento dicendo che il tecnico Raiway in questione dichiara di non essere il social manager addetto a rilasciare dichiarazioni ufficiali. Dice che ogni rete ha i sui pregi e i suoi difetti, la loro ha molti pregi e nonostante tutto qualcosa si sta muovendo per fare delle correzioni "in corsa” e che è stato delegato da nessuno a poter fare annunci. Quando ci saranno novità ce ne accorgeremo. Dice che l'azienda ha delle regole da rispettare e non può accendere impianti abusivamente o di nascosto come qualcuno è arrivato a chiedergli. È sui gruppi Facebook per divertimento, risposte ufficiali su cose aziendali non le possono dare ed hanno un codice etico da rispettare, fino a quando si chiedono cose ovvie si risponde e che più di tanto non può dire oltre il “stiamo lavorando”. Inoltre spiega che non possono fare modifiche se non autorizzati e che c’è un documento che firmano che vieta di rilasciare interviste e segreti industriali pena licenziamento in tronco e che non gli è possibile informare ne divulgare strategie o soluzioni tecniche anche in corso d'opera ed a volte anche inserire le foto di un sito è molto rischioso ai fini disciplinari.

Detto ciò abbiamo capito che le postazioni nascondono segreti di stato e che bisogna fare la domanda in carta bollata per poter accedervi ed effettuare modifiche. Peccato che io come altri presenti qui nel forum non abbiamo chiesto di svelarci i loro segreti ma semplicemente ci si faceva portavoce (o assistendo in prima persona alle problematiche) delle lamentele e segnalazioni giunte nel gruppo Facebook e qui sul forum piuttosto che inviare segnalazioni tramite mail o telefonare al numero adibito. Semplicemente avendo a disposizione un tecnico Rai ci si rivolgeva in maniera diretta a lui per qualsiasi info.

Aspettiamo “fiduciosi” si fa per dire…perché sinceramente non sono affatto fiducioso che il tutto si risolva e soprattutto in tempi brevi.
 
Ultima modifica:
In aggiornamento a quanto scritto stamattina a riguardo di ciò, implemento dicendo che il tecnico Raiway in questione dichiara di non essere il social manager addetto a rilasciare dichiarazioni ufficiali. Dice che ogni rete ha i sui pregi e i suoi difetti, la loro ha molti pregi e nonostante tutto qualcosa si sta muovendo per fare delle correzioni "in corsa” e che è stato delegato da nessuno a poter fare annunci. Quando ci saranno novità ce ne accorgeremo. Dice che l'azienda ha delle regole da rispettare e non può accendere impianti abusivamente o di nascosto come qualcuno è arrivato a chiedergli. È sui gruppi Facebook per divertimento, risposte ufficiali su cose aziendali non le possono dare ed hanno un codice etico da rispettare, fino a quando si chiedono cose ovvie si risponde e che più di tanto non può dire oltre il “stiamo lavorando”. Inoltre spiega che non possono fare modifiche se non autorizzati e che c’è un documento che firmano che vieta di rilasciare interviste e segreti industriali pena licenziamento in tronco e che non gli è possibile informare ne divulgare strategie o soluzioni tecniche anche in corso d'opera ed a volte anche inserire le foto di un sito è molto rischioso ai fini disciplinari.

Detto ciò abbiamo capito che le postazioni nascondono segreti di stato e che bisogna fare la domanda in carta bollata per poter accedervi ed effettuare modifiche. Peccato che io come altri presenti qui nel forum non abbiamo chiesto di svelarci i loro segreti ma semplicemente ci si faceva portavoce (o assistendo in prima persona alle problematiche) delle lamentele e segnalazioni giunte nel gruppo Facebook e qui sul forum piuttosto che inviare segnalazioni tramite mail o telefonare al numero adibito. Semplicemente avendo a disposizione un tecnico Rai ci si rivolgeva in maniera diretta a lui per qualsiasi info.

Aspettiamo “fiduciosi” si fa per dire…perché sinceramente non sono affatto fiducioso che il tutto si risolva e soprattutto in tempi brevi.

tutta questa segretezza pagando profumatamente il canone ogni anno

p.s BUONA PASQUA A TUTTI
 
Penso che oggi si stia facendo troppo ostruzionismo per l'attivazione di nuovi siti di ritrasmissione del segnale radio. Basti vedere che venne autorizzato decine di anni fa, un sito di ritrasmissione su un condominio e di recente, il mio comune ha negato ad Inwit di montare su un autosilo in disuso, le proprie attrezzature. Ah l'autosilo oltre a non essere utilizzato, confina dapprima col vuoto, poi scuola, poi cimitero e poi i palazzi.

Che magari lo spegnimento della VHF, con tutti i problemi che sta comportando, spinga i comuni ad autorizzare velocemente le UHF su Cassano e/o Bari San Giorgio di tutte le frequenze Rai.
 
Su Foggia
Oggi ho notato forse propagazione del ch 27. Ci sono piuenne, canale58, canale8, telecolore. Che mux é? E da dove arriva?
 
Su Foggia
Oggi ho notato forse propagazione del ch 27. Ci sono piuenne, canale58, canale8, telecolore. Che mux é? E da dove arriva?

E' sempre Canale 8 di Napoli....da Foggia ti direi che al 90% è Montevergine. Invce da Santeramo in Colle, dove lo aveva ricevuto un altro utente, fatico a capire da quale postazione possa arrivare...
 
E' sempre Canale 8 di Napoli....da Foggia ti direi che al 90% è Montevergine. Invce da Santeramo in Colle, dove lo aveva ricevuto un altro utente, fatico a capire da quale postazione possa arrivare...
Non dovrebbe essere questo canale8 ha il logo col 8 che assomiglia a infinito capovolto e telecolore il logo con scritta corsiva elementare con un gabbiano sulla e.
Peccato che i samsung non danno la possibilità di vedere tutti i parametri come fa LG.
 
Non dovrebbe essere questo canale8 ha il logo col 8 che assomiglia a infinito capovolto e telecolore il logo con scritta corsiva elementare con un gabbiano sulla e.
Peccato che i samsung non danno la possibilità di vedere tutti i parametri come fa LG.

E' lui.....è il mux Canale 8 che trasmette in Campania sul 27. Telecolore è Telecolore Salerno, +N è di Avellino, poi ci sono Radio Marte Tv, Canale 58 di Ariano Irpino, RTC quarta rete di Cava dei tirreni etc...

https://www.otgtv.it/lista.php?code=NAAA&posto=Napoli
 
Ora che mi dici anche Rtc quarta rete su lcn 615. Allora confermo quanto da te detto.

Canale 8 ha questo simbolo qui...vedi se ti trovi....tra l'altro questo è il segnale di Montevergine in questo momento e credo sia lo stesso impianto che arriva da te...

IMG-20220417-174012.jpg
 
Scusate, cosa c'è sul 32 in Puglia? Sull' LG di mio fratello dà segnale 100%. Ho paura a fare AGGIUNGI, perché certe volte si rischia di perdere altri canali. Comunque da noi RAI UNO,DUE ecc ancora niente,ricevuti dal 27 (beccati casualmente nei giorni scorsi), ma da ieri non si vedono proprio. Stessa cosa per Telenorba e Antenna Sud.
 
Accesi da Bari strada S. Giorgio( modugno) da Raiway i due mux RAI su E30 ed E42 con cell. ID 32012
 
Indietro
Alto Basso