Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Oggi i tecnici Raiway erano sullo svincolo Bari Japigia della tangenziale.
Mi è stato detto che sono stati spenti anche i mux RAI di Via San Giorgio Martire a Bari, non so se per misurazioni o definitivamente.

Il 42 UHF da Cassano è stabilmente acceso, e dato che negli ultimi 2 giorni erano KO ho fatto riprogrammare la centralina condominiale: ora ho il 42 da Cassano praticamente perfetto.
c2202e12802eaa3372dd4b5c91c410e7.jpg


Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Speriamo si convincano ad attivare tutti i mux da Cassano, magari riservando la copertura di Monte Caccia per il nord barese.
 
Segnalo che su digitalbitrate, selezionando la sonda di Bari (che credo sia a Casamassima) e guardando il mux di Raiway delle emittenti locali... da giorni non sono più disponibili i dati dei bitrate video dei vari contenuti. Curioso perchè lo fa solo su quel mux, proprio dove c'è una contestazione sulla banda riassegnata a capocchia
 
Segnalo che su digitalbitrate, selezionando la sonda di Bari (che credo sia a Casamassima) e guardando il mux di Raiway delle emittenti locali... da giorni non sono più disponibili i dati dei bitrate video dei vari contenuti. Curioso perchè lo fa solo su quel mux, proprio dove c'è una contestazione sulla banda riassegnata a capocchia
Trovato...

642.0Mhz DVBT TSid:34816 ONid:8572
P:8K IG:1/4 M:64QAM FEC:3/4
last update 01/06/2022 10:14:27 (Europe/Rome Time)
by scanner BARI (BARI1)

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Apri il.mux e guarda per ogni singolo contenuto il bitrate video. È a 0 da qualche giorno, salvo ripristini recenti
 
Come anche il guasto prolungato della sonda di Taranto mi lascia perplesso
 
Spero che i problemi che sto avendo io nel ricevere Rai 1 (sia in SD che in HD) siano comuni a tutti e che il privare il popolo della Nazionale porti finalmente alla risoluzione di questo odioso problema ormai decennale!
 
Da quanto leggo mi accorgo che a Bari e provincia il segnale dei mux Rai sono disturbati. Secondo voi ci sarà una soluzione visto che anche voi pagate il canone?
 
Segnalo che su digitalbitrate, selezionando la sonda di Bari (che credo sia a Casamassima) e guardando il mux di Raiway delle emittenti locali... da giorni non sono più disponibili i dati dei bitrate video dei vari contenuti. Curioso perchè lo fa solo su quel mux, proprio dove c'è una contestazione sulla banda riassegnata a capocchia

Capisco la contestazione, ma oscurare la sonda.... Francamente bastava che chiunque avesse fatto un paio di misure per un paio di giorni con strumento in un paio di località, magari una in Basilicata ed una in Puglia e si era risolto il tutto.
Sulla riassegnazione dello spazio, personalmente non vedo problemi ma ovviamente se la legge dice diversamente va rispettata.

Se comunque dovesse essere accertata l'infrazione, vuol dire che abbiamo toccato il fondo del barile. L'operatore di rete, che prima di una cosa del genere avrebbe dovuto leggersi le carte, (operatore che aspetta l'autorizzazione di qualche ente per attivare il mux perchè ha montato una parabola nuova), da parte dell'emittente che non è l'ultima arrivata ma che ha fior di avvocati ecc come consulenti.

In tutto questo, nelle nostre 2 regioni è stato gestito tutto molto male. Dal mux, che sta dando problemi in varie parti, sia per impianti sbagliati, sia per lavori fatti in fretta e furia.
Ma soprattutto per l'enorme numero di emittenti che si sono trovate tagliate fuori dal loro territorio o proprio dal poter trasmettere. Alcune di queste forse è stato un bene, ma altre non mollano. Anche qui il sistema era criminogeno. In regioni particolari si doveva limitare a 2 mb lo spazio massimo richiesto, sarebbero entrate altre emittenti, non tante ma qualche altra entrava. (Per mettere fuori gioco altre emittenti si è preso 3mb, per ora ti salvi perchè paghi la metà, ma tra poco collassi perchè non puoi pagare tutto) e intanto l'operatore si intasca un bel pò di soldi, e qualche impianto previsto lo ha lasciato per un domani (anche qui da capire i tempi obbligatori di completamento rete quali sono)
 
Segnalo che da quando è stato attivato il ch 42 da Cassano la qualità del segnale a casa mia risulti tra le più alte tra tutti i mux e non si siano mai presentati problemi di ricezione.
 
Segnalo che da quando è stato attivato il ch 42 da Cassano la qualità del segnale a casa mia risulti tra le più alte tra tutti i mux e non si siano mai presentati problemi di ricezione.

Confermo. Da 3/4 giorni anche da noi si vedono benissimo Telenorba,Teledue ecc. Perché la Rai non si muove?
 
Salve. Avevo detto che sul tavolo c'erano varie opzioni, soltanto che si è arrivati troppo tardi a ciò che avrebbe dovuto essere chiaro sin dall'inizio. Penso che la stessa soluzione a breve verrà adottata anche per il mux RAI sul ch. 30. In linea di massima per la Puglia, ci vorrebbe una rete, che più o meno, con alcune variazioni e migliorie, tendi a ricalcare la rete MEDIASET
 
...scusate tutti: ma cosa sta succedendo alle frequenze rai? Ho letto molto velocemente la discussione, avendo io stesso problemi nonostante il giusto puntamento.. qualcuno può fare un riassunto?
 
Indietro
Alto Basso