Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Riguardo Video M Italia: lo streaming sul sito e la diretta su Facebook sono ancora presenti e stanno comunque continuando a trasmettere. Defunta forse solo sul dtt ma a questo punto non ci metterei la mano sul fuoco. Vedremo.
visto che nessuno l'ha segnalato, l'emittente è già tornata, stavolta identificata LA TV DEI CONSUMATORI: https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=RAI-1B&pid=11&live=14&sec=0&lang=en

https://www.digitalbitrate.com/dtv.php?mux=CH32&pid=11&live=533&sec=0&lang=en
 
Si è tornata dopo poche ore con un altro nome ma alla fine sono sempre loro. Evidentemente hanno ritardato il pagamento.
Forse sono stati "richiamati" in quanto il nome del canale con cui é registrata lcn é appunto La tv dei consumatori. Ma questo lo era già agli albori, ma continuavano ad indicare Video M Italia
 
Forse sono stati "richiamati" in quanto il nome del canale con cui é registrata lcn é appunto La tv dei consumatori. Ma questo lo era già agli albori, ma continuavano ad indicare Video M Italia
No, non è assolutamente questo e lo si vede anche in video con il logo che continua ad essere il solito indicante Video M Italia.
 
Per me questione economica. Non paghi e ti stacco. Problema tecnico non penso, altrimenti non sarebbe sparito lo slot
 
Rocco Monaco non è un pivellino dell' etere al massimo con questo escamotage ha rescisso il contratto più stringente fatto rispettando i requisiti previsti dal Mise nei bandi e ne ha fatto uno nuovo con la diciamo nuova già vecchia tv dei consumatori meno legato da lacci e lacciuoli del regolamento mise
 
Rocco Monaco non è un pivellino dell' etere al massimo con questo escamotage ha rescisso il contratto più stringente fatto rispettando i requisiti previsti dal Mise nei bandi e ne ha fatto uno nuovo con la diciamo nuova già vecchia tv dei consumatori meno legato da lacci e lacciuoli del regolamento mise
Potrebbe benissimo essere. Ma ci credo poco, al fatto che Delta abbia potuto ridurre le pretese economiche. Soprattutto in virtù dei costi energetici notevolmente aumentati.
Magari potrebbe esserci riduzione di banda. In questo modo qualcuno può entrare.
 
Potrebbe benissimo essere. Ma ci credo poco, al fatto che Delta abbia potuto ridurre le pretese economiche. Soprattutto in virtù dei costi energetici notevolmente aumentati.
Magari potrebbe esserci riduzione di banda. In questo modo qualcuno può entrare.

Infatti la banda e uno dei requisiti Mise così invece ne chiedono di meno e pagano meno
Poi delta non ha prezzi astronomici rispetto ad altre realtà anche di altre regioni
 
Ma infatti Delta non ha poi chiesto troppo, d'altronde anche come rete, tranne fare saltare qualche impianto, e modificare da qualche parte, era già pronta, efficiente ed efficace.

L'errore di fondo, se così si può chiamare, è quello delle emittenti più grandi di puntare allo spazio massimo. Per me, passare da tre a 2,5 (in T2) non avrebbe fatto male a nessuno, anzi. E sarebbero potute rimanere a galla anche altre emittenti.
Non ridurre troppo ma uno 0,5 a canale avrebbe consentito ad altre di trovare spazio su Raiway, e altre su Delta.

Se la riduzione era tanta avrebbe portato a canali spazzatura rimasti in vita.
Invece così. Si salvava ad esempio telefoggia e teleregione sul Raiway. E qualche altro su Delta
 
Scusate mi sono perso, non ricordo il mux e il canale di Tv8 che da oggi non ricevo, zona Foggia.
Mi ricordate il mux e se é attivo? Oppure dipende dall'antenna?
 
Indietro
Alto Basso