Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Una considerazione spassionata. In questo momento se il problema è il 42 lasciate perdere, non ne cavereste un ragno da un buco. Questo 42 sta diventando una barzelletta, fra Rai che attiva i suoi impianti, le emittenti locali che protestano, una emittente che fa maggiore pressione facendo attivare i suoi ex impianti. Tutto questo sta portando ad una insalata colossale che non so come ne usciranno.
Pure il materiale in uso si divide tra materiale nuove e riciclo. ponti ip e ponti asi. una minestra unica.

Mi sembra una storia uguale o simile ad altre già sentite.
Vedansi Veneto e Lombardia.
 
Ciao a tutti. Mi hanno detto che se non avessi fatto la risintonizzazione, ora riuscirei a vedere RAI 1,RAI 2 e RAI 3 (seppur in SD) sul 501,502 e 503. E' plausibile questa cosa?
 
Rai 1 SD (501) e Rai 2 SD (502) sono sul Mux Rai B, UHF 40, dove c'è Rai 4 (21). Sullo stesso Mux c'è anche Rai 3 HD LCN 103.
Rai 3 SD (503) è invece sul Mux Rai A, UHF 26, dove trovi Rai Movie (24).

Se hai problemi con il Mux MR e non con gli altri, avendo fatto la risintonizzazione, i canali dei Mux A e B li devi avere al loro posto.
 
Posso chiedervi un aggiornamento? Sul ch 510 sky la programmazione é la medesima del tgnorba24 su dtt? Col refarming tg norba dtt sembra avere abbandonato il simulcast con telenorba ma le produzioni in diretta sono fruibili in streaming
Grazie

Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
 
Posso chiedervi un aggiornamento? Sul ch 510 sky la programmazione é la medesima del tgnorba24 su dtt? Col refarming tg norba dtt sembra avere abbandonato il simulcast con telenorba ma le produzioni in diretta sono fruibili in streaming
Grazie

Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
Sì la programmazione è la stessa ma ora non trasmettono più Mattino e Pomeriggio Norba in simulcast con Telenorba perché ora essendo vicini di LCN (Telenorba sul 10 e TG Norba 24 sul 13) si troverebbero a trasmettere due cose uguali su due canali vicini.
 
L'ho notato perchè lo streaming del tgnorba invece ripete telenorba. Non ho idea al momento se per l'intera programmazione o solo per le produzioni non piu presenti su sat. Non escluderei che il gruppo a questo punto non stia pensando ad una versione sat di telenorba anche se non ho letto nulla in proposito
 
Salve a tutti, scrivo da Massafra (TA). Qualcuno ha problemi col mux Raiway Puglia-Basilicata (ch. 42) da Masseria Fragneto? Su una tv tutto ok, su una xiaomi, se mi sintonizzo sui canali trasmessi (ad esempio Telenorba) la tv non mi consente più di cambiare canale. Non va completamente in blocco ma se provo a cambiare canale, compare su schermo il numero del canale che ho selezionato sul telecomando ma poi effettivamente non cambia, rimane li. Premetto che prima della riconfigurazione di qualche settimana fa, non ho mai avuto problemi. Qualcuno sa darmi una spiegazione oppure ha notato lo stesso problema?

CIao ti allego questi due post. Contengono la configurazione dei due mux locali (I e II livello). Prova a vedere quale possa essere il parametro incriminato.
https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7354162&viewfull=1#post7354162
https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7354168&viewfull=1#post7354168
 
CIao ti allego questi due post. Contengono la configurazione dei due mux locali (I e II livello). Prova a vedere quale possa essere il parametro incriminato.
https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7354162&viewfull=1#post7354162
https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7354168&viewfull=1#post7354168

Ho una xiaomi 32 pollici modello a4. Ho notato la stessa cosa, secondo me dipende dal fatto che il segnale non essendo forte e stabile fa cosi. Infatti ogni tanto esce scritto caricamento dati…
 
Grazie, proverò a capire qualcosa in più, bisognerebbe però trovare un modo per farlo sapere a Raiway/telenorba
 
Da come descrivi il tutto sembra più un problema causato dall'hbbtv. La tv è hbbtv? Prova a disattivare l'hbbtv e vedi se così risolvi.
 
Buongiorno a tutti, io invece ho un altro problema post refarming, credo di averlo già scritto nei giorni scorsi, provo a risottometterlo sperando che qualcuno possa darmi qualche utile indicazione.
Dopo il refarming, telenorba è passato in HD ed ha senz'altro anche modificato la codifica audio tant'è che con il mio decoder incorporato al Timvision Box l'audio è assente.
Contattato il supporto del gruppo di Conversano, il tecnico si è limitato a suggerirmi di effettuare il classico reset di fabbrica, cosa che ho fatto e che non ha sortito effetti. Mi viene da pensare che il Timvision Box non supporti la codifica attualmente implementata sul canale Telenorba, ma mi chiedo se questa possa essere la reale spiegazione dato che è l'unico canale a darmi questo problema, sia tra quelli del gruppo Norba sia tra tutti gli altri, e inoltre sembra che il dispositivo supporti tutte le principali codifiche in uso.
Se almeno potessi sapere quale sia il formato audio potrei comunque fare un'indagine con il supporto Tim, ma il tecnico più volte da me sollecitato non mi ha più risposto. Un supporto con i fiocchi insomma.... Qualcuno ha per caso evidenza della codifica audio del canale 10?
 
Ciao a tutti …una curiosità:i canali/freq. 6-7-8-9-10-11 possono essere occupati dopo il refarming?
Grazie.
 
Rai 1 SD (501) e Rai 2 SD (502) sono sul Mux Rai B, UHF 40, dove c'è Rai 4 (21). Sullo stesso Mux c'è anche Rai 3 HD LCN 103.
Rai 3 SD (503) è invece sul Mux Rai A, UHF 26, dove trovi Rai Movie (24).

Se hai problemi con il Mux MR e non con gli altri, avendo fatto la risintonizzazione, i canali dei Mux A e B li devi avere al loro posto.

Da me non prendo né 26, né 30 e né 40,e quindi non vedo i Rai né in HD né in SD, per questo mi hanno detto questa cosa. Possibile che se non avessi fatto la risintonizzazione ora potrei vedere almeno i Rai in SD??Alcuni nel mio paese (ed anche alcuni a Taranto) vedono almeno gli SD sui 501, 502 e 503, però non hanno fatto la risintonizzazione.

Il 40 mi dice POTENZA SEGNALE 100%
QUALITÀ SEGNALE 0%.
Idem il 26.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso