Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di nuovo lo stesso problema dell'altro giorno, stessi mux, hanno detto che entro domani ripristinano il segnale.
 
Cinquestelle è spenta pure qua da molto tempo. Oltre a Cinquestelle è stata spenta anche la storica Radio Internazionale. Un vero peccato...

Scusa, fammi capire, ma a Sassari è spento il mux oppure c'è il cartello nero come c'era a dicembre quando avevano sospeso le trasmissioni???
No perchè ad alghero il mux è senza segnale
 
Da venerdì scorso, la storica emittente oristanese NOVA TELEVISIONE è visibile su tutta la Sardegna all'interno del mux TCS (UHF 55, LCN 620).

Quindi si ritorna a copertura regionale...

Le emittenti in Sardegna son poche... Secondo me se tutte si uniscono e si usano 2 -3 frequenze a copertura regionale ci guadagnano tutte sia in copertura del segnale che in costi di gestione del segnale (più ridotti) e si libererebbero un po' di frequenze... Secondo me sarebbe l'ideale invece che pensare al proprio orticello e creare canali fotocopia (tipo sardegna 3, tcs 2, TTS 2 ecc)
 
Le emittenti in Sardegna son poche... Secondo me se tutte si uniscono e si usano 2 -3 frequenze a copertura regionale ci guadagnano tutte sia in copertura del segnale che in costi di gestione del segnale (più ridotti) e si libererebbero un po' di frequenze... Secondo me sarebbe l'ideale invece che pensare al proprio orticello e creare canali fotocopia (tipo sardegna 3, tcs 2, TTS 2 ecc)

Quoto, l'unione fa la forza. Solo unendosi le piccole emittenti possono sopravvivere. L'alternativa è morire pian piano o dare i mux a canali di televendite inutili ai più e utili solo a chi da quei canali trae profitto, o ancora peggio, scomparire del tutto dall'etere :(
 
Attivato il mux cairo due sul serpeddì (Cagliari e provincia). Al momento c'è solo un canale test
 
Peccato per cinquestelle sardegna. Era una bella realtà del nord Sardegna...

Tutte le fasi della crisi dell'emittente olbiese le ho sintetizzate nella pagina wikipedia dedicata a 5 stelle.

C'è da dire che nonostante sardegna uno abbia un telegiornale molto mediocre (non puoi fare un tg regionale con soli 3 giornalisti), hanno un sacco di trasmissioni, anche nel periodo estivo (videolina sta andando avanti a suon di repliche).

Alla fine tv regionali regionali abbiamo solo Videolina - TCS e Sardegna uno. Il resto sono tutte tv locali con una copertura locale (esclusa Nova Tv che è veicolata nel mux tcs)
 
Segnalo che nel mux di Videolina ch 36 ha smesso di trasmettere Videolina 3 Sport. Cioè, mi spiego meglio, il canale c'è ancora però ha le barre colorate, perciò presumo che abbia finito le trasmissioni. Dopo Videolina 2, quindi, va via anche Videolina 3 rendendo il mux sempre più scarno. Ormai l'unico canale degno di nota rimasto in quel mux è Supertennis.

p.s. Faccio i complimenti a Tidus_86 per il nuovo status e gli auguro buon lavoro :) ;) (Tidus sei il secondo mod algherese della storia del digital-forum :) )
 
Da Alghero con furore :D

Avevo letto tempo fa nella bacheca facebook del direttore di Videolina Emanuele Dessì che questi canali "in più" stavano creando problemi nella gestione multipla. per questo hanno chiuso il canale news.

Penso che il canale sport sia un esperimento fallito. Pochi introiti pubblicitari e troppi eventi da seguire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso