Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Era una scommessa ;)
Quindi come immaginavo migliorato da te e di conseguenza peggiorato leggermente più a Nord verso Messina Sud.
Ma continuate pure a scrivere che non hanno fatto nulla ...
Ma chi? Ma la vedo molto confuso. Chi ha detto che non hanno fatto nulla? Io parlo dei Persidera che da novembre dell'anno scorso (mi dicono da quando hanno cambiato torre) arrivano con qualità da 0% a 20% nelle situazioni migliore e pieno di errori e in un anno non hanno fatto niente. La7 la ricevo con 100% sia oggi che un anno fa.
Lei è un tecnico, un antennista, un semplice appassionato? Parla a nome di qualcuno? Non capisco
 
Vedo che la memoria è corta: prima del refarming del '22 per voi sulla costa jonica era La7 ad essere disastrosa, ora invece va benissimo.
E vedo anche che non avete assolutamente capito perché 44, 47, 48 ora siano piu ostici e 25, 38 invece più robusti (non è l'assenza di Pentimele...)
Ma non ho assolutamente voglia di collaborare e discutere con chi si pone in tal modo.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace che parli al plurale,con me sei completamente fuori strada,secondo me invece ora il motivo del perché il 25 ha dei problemi a Messina centro/sud è perché potrebbe non trasmettere da Pentimele perché sicuramente avranno fatto delle modifiche a Scrisi
 
Ultima modifica:
non parlavo degli utenti di Messina città ma di quelli della costa jonica che già allora si mostrarono leggermente incazzerecci...
 
non parlavo degli utenti di Messina città ma di quelli della costa jonica che già allora si mostrarono leggermente incazzerecci...
Il refarming avrà funzionato che ti devo dire, ma non andrei indietro fino al 2022.
Pentimele o Scrisi la7 la ricevo e la ricevevo bene, ognitanto qualche sbavatura ma niente di drammatico. Il problema qui sono il 44, 48 e 48. Scadente anche il 36 di Mediaset ma non arriva a qualità zero come i Persidera.
 
Il refarming avrà funzionato che ti devo dire, ma non andrei indietro fino al 2022.
Pentimele o Scrisi la7 la ricevo e la ricevevo bene, ognitanto qualche sbavatura ma niente di drammatico. Il problema qui sono il 44, 48 e 48. Scadente anche il 36 di Mediaset ma non arriva a qualità zero come i Persidera.
Che idee confuse!! Non è il refarming che funziona bene o male!! Chi ha avuto la fortuna di ottenere col refarming del 22 in Sicilia una Frequenza diversa dalla Calabria non soffrirà nella tua zona mediana dei problemi di echi fuori intervallo puntando Scrisi
Già detto 2000 volte ma vedo mai recepito.
Calando o aumentando la potenza di Scrisi si sposta il problema più a nord o sud lungo la costa.
E lo stesso problema.che si ha in lombardia fra Valcava e Penice e in tantissime altre zone ove l'intervallo di guardia massimo del dvbt di 224 us non è sufficiente.
In quei casi l'unica purtroppo è metter mano all"impianto per schermarsi dagli echi.
Ma su questo punto partivano gli insulti e le offese sempre presenti poi nei vari post.
Per questo passa la voglia di dare consigli.
Comunque il vostro è un caso esemplare dove col dvbt2 che accetta echi ben più lontani si sistemerebbe il problema
 
Ultima modifica:
Quindi con questa nuova situazione che c'è da 10 giorni chi abita nella zona centro sud di Messina dovrebbe mettere mano agli impianti?
Per risolvere cosa quando con molta probabilità dopo questa modifica il solo 25 non trasmette da Pentimele ma solo da Scrisi?
Se è prevista la dismissione totale di Pentimele come pensano di risolvere?
Io un'idea c'è l'avrei,cioè aumentare l'attuale potenza di Scrisi e ruotare i 2 pannelli decisamente su Messina come lo erano prima di attivare Pentimele.
Poi non capisco il perché i due pannelli da Scrisi devono servire anche le isole Eolie quanto sono ben servite da Monte Trino(Milazzo) che si trova proprio di fronte sul mar Tirreno.
Poi per logica in questa assurda situazione che si è creata con molta probabilità avranno spento solo il 25 da Pentimele e avranno attivato a Scrisi una nuova antenna(pannello) che punterà decisamente la costa ionica Messina dove da quello che leggo il 25 non ha avuto ripercussioni
E in tutto questo nuovo contesto i pulmini del servizio qualità girano e rigirano perché non sanno che pesci prendere
 
Ultima modifica:
La sindrome del cane bastonato. Nessuno è stato offeso, se usi i canali ufficiali ti rispondono negando l'esistenza del problema e questo si che fa molto arrabbiare chi segnala e viene preso per disturbatore che si inventa le cose. Potrei pubblicare le mail dei loro servizio assistenza ma ci vorrebbero pagine e pagine di forum.
Questo atteggiamento scettico e superbo, fa arrabbiare molto l'utente.
Comunque leggendo le tue parole, che immagino siano dette da un tecnico del settore o da uno che ci lavora il problema c'è.
Mettere mano agli impianti di migliaia di persone non è cosa facile oltre che dispendiosa quando per anni hanno consigliato di puntare solo un sito e nello specifico quello calabro, anche perchè la Rai trasmette da li dall'ottimo Gambarie ed era quello per molti il sito di riferimento.
 
va beh ho perso ancora del tempo a spiegare invano la differenza fra 25 e altri...
 
Ultima modifica:
Comunque il vostro è un caso esemplare dove col dvbt2 che accetta echi ben più lontani si sistemerebbe il probelma
Sicuramente,infatti da me il 40 della rai dopo il passaggio al T2 ora è perfetto,prima il livello della qualità non era perfetto data la troppa vicinanza del sito di Monte Piselli,anche se i canali si vedevano sempre bene,però c'è uno grossa differenza con Scrisi,il segnale che arriva da Gambarie è un SIGNOR segnale diretto su Messina nulla a che vedere con gli attuali segnali che arrivano da Scrisi dato che i pannelli su Messina lambiscono per miracolo Messina centro per non "scornarsi" con Forte Petrazza e con Pentimele.
Quindi se non aumentano la potenza da Scrisi e soprattutto se non ruotano i pannelli decisamente verso la città di Messina ci saranno secondo me sempre problemi col passaggio al T2.
In questo momento solo sul 25 c'è un bel buco di ricezione a Messina centro/sud tranne che sulla costa dato che lo avranno sicuramente spento da pentimele il quale segnale prima penetrava verso le zone interne e la probabile nuova antenna su scrisi servira' in modo ben diretto solo la costa ionica messinese fino a Taormina.
Quindi secondo me in questo momento sarà stato spento solo il 25 da Pentimele per essere attivato sulla nuova antenna a Scrisi per servire la costa ionica Messinese nell'attesa di dismettere come previsto definitamente Pentimele
 
Ultima modifica:
se non volete aspettare il T2 per i canali interferiti sulla costa Jonica consiglio di demolire Contessa e Poro, come il tipo che voleva buttare giù il Turchino per eliminare la nebbia in Val padana!!
Messina invece si sistemerà prima! (la zona sud resta più critica nei giorni di forte propagazione)
 
Ultima modifica:
se non volete aspettare il T2 per i canali interferiti sulla costa Jonica consiglio di demolire Contessa e Poro,
Messina invece si sistemerà prima!
Lo so benissimo che quando c'è la forte propagazione Contessa e Poro rompono gli "zebedei" a Scrisi ma non credo che questo sia il periodo delle forti propagazioni.
Sempre più curioso invece come Messina invece si sistemera' prima!.
Ma soprattutto mi chiedo il quando e ahimè anche come
 
Ultima modifica:
nel mux Telespazio TV (Sicilia) (UHF 21) passaggio in alta definizione per BUSINESS CHANNEL (LCN 99) e riattivato RADIO JUKEBOX TV (LCN 877) dopo tanto tempo. È stato modificato il logo
 
se non volete aspettare il T2 per i canali interferiti sulla costa Jonica consiglio di demolire Contessa e Poro, come il tipo che voleva buttare giù il Turchino per eliminare la nebbia in Val padana!!
Messina invece si sistemerà prima! (la zona sud resta più critica nei giorni di forte propagazione)
Quindi dopo la modifica che c'è stata a Scrisi sul 25 per ritornare a riceverlo bene nella zona centro sud di Messina bisogna aspettare il T2 così Contessa e Poro non rompono più gli "zebedei"?
Così tanto per capire....o bisogna aspettare l'Epifania per vedere cosa c'è dentro la calza
 
Ultima modifica:
Quindi dopo la modifica che c'è stata a Scrisi sul 25 per ritornare a riceverlo bene nella zona centro sud di Messina bisogna aspettare il T2 così Contessa e Poro non rompono più gli "zebedei"?
Così tanto per capire....o bisogna aspettare l'Epifania per vedere cosa c'è dentro la calza
no, non hai seguito bene la discussione o stai trollando visto che sai benissimo che il 25 NON è trasmesso anche da Valverde, Lauro ecc...quindi Poro e Contessa non possono fare danni su quella frequenza
Classico post semina zizzania. Mi sono veramente stufato di proseguire
 
Ultima modifica:
no, non hai seguito bene la discussione o stai trollando visto che sai benissimo che il 25 NON è trasmesso anche da Valverde, Lauro ecc...quindi Poro e Contessa non possono fare danni su quella frequenza
Classico post semina zizzania. Mi sono veramente stufato di proseguire
Io trollo?Sei serio?
Allora fammi capire?
Quando risolveranno il problema che c'è da più di 10 giorni sul 25 da Scrisi dopo la sicura modifica?
Ora si riceve male a Messina centro/sud,un motivo ci sarà.
 
Io trollo?Sei serio?
Allora fammi capire?
Quando risolveranno il problema che c'è da più di 10 giorni sul 25 da Scrisi dopo la sicura modifica?
Ora si riceve male a Messina centro/sud,un motivo ci sarà.
è un muro di gomma, è inutile. Sat o streaming fai prima
 
Certo c'è ovviamente e il motivo per fortuna è chiaro. Ma non è terminato il lavoro. Un po' di pazienza e rispetto per chi lavora per favore (vale anche per l'altro)
E tirare in ballo per il 25 Poro e Contessa che non potranno MAI interferire con segnali da sud (Valverde ecc) sembra proprio una provocazione gratuita e inutile.
 
A voglia a pazienza, l'importante che risolvano.
Lo hai scritto tu di Contessa e di Poro e di aspettare il T2
Ma non per il 25...per quelli con lo stesso canale in Sicilia e Calabria!! E direi che l' ho ripetuto più volte...
Forse leggendo con un po' più di attenzione e meno prevenuti e supponenti, avreste capito il senso e creato meno discussioni inutili.
Buon weekend
 
Indietro
Alto Basso