Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tulsadoom ha scritto:
no, ti sbagli.. lo spazio nei mux non c'è per tutti neanche volendo, ci sono solo 18 frequenze libere.. non si possono mettere più di 4-5 canali per frequenza quindi il limite massimo TEORICO sarebbe 90 canali.. le emittenti IN REGOLA sono 120, vedi tu..

Premesso che non sono un tecnico, ma il conto non lo seguo, come è possibile trasmettere solo 4 o 5 emittanti per mux, se ci sono mux con 10 canali attivi ??
Se le frequenze libere sono solo 18, con 6 emittenti si arriva a 108 emittenti, con 7 si arriva a 126, possibbile che non ci sia spazio per nessuno ???
Credo invece più verosimile il fatto che i mux vengono riempiti con emittenti spazzatura e/o doppioni per non dare spazio alla concorrenza.
 
no, 10 emittenti le puoi trasmettere in mfn.. dato che le frequenze devono essere usate in sfn non si possono usare più di 5 canali ogni mux..


mgmgra ha scritto:
APPUNTO: di queste 120 emittenti in regola, quante sono semplici ripetizioni della tv "madre", quante pagano dipendenti e come li pagano, quante versano i contributi e come li versano. E' vero che ci sono emittenti che lavorano in scantinati, e se sì, come fanno con la legge sulla sicurezza nel posto di lavoro? Quante le emittenti che hanno gli studi, ad esempio, con regolare uscita di sicurezza? Quante le emittenti che...
Per questo una bella sfoltita, forse, non sarebbe del tutto impropria. Con affetto e senza alcuna voglia di polemica, ma se si vuol ritardare ancora il passaggio della Sicilia relegando questa regione sempre nella Serie B, con la scusa della piccole emittenti, non ci siamo davvero. O almeno questo è il mio pensiero che non vuol interpretare la sensibilità di tutti.

le 120 emittenti sono emittenti REGOLARI!! controllati dal ministero, IN REGOLA con il ministero, con le concessioni..

cmq anch'io sono ansioso che la sicilia faccia lo switch off.. siamo gli ultimi.. siamo stati trattati da cittadini di serie B.. ma noi in invece di prendercela con chi è stato l'autore di questo schifo, colpevolizziamo le tv private.. sinceramente non me ne frega un c***o se chiuderanno decine di emittenti che trasmettono solo televendite.. ma sono sicuro invece che a rimetterci saranno le piccole tv locali, magari con una copertura limitata ma che offrono un ottimo servizio di informazione a livello locale.. ce ne sono due e di buon livello nella mia zona!

cmq non penso (e spero!) che lo switch off slitti a causa dell tv private..
 
mgmgra ha scritto:
...una bella sfoltita, forse, non sarebbe del tutto impropria. Con affetto e senza alcuna voglia di polemica, ma se si vuol ritardare ancora il passaggio della Sicilia relegando questa regione sempre nella Serie B, con la scusa della piccole emittenti, non ci siamo davvero. O almeno questo è il mio pensiero che non vuol interpretare la sensibilità di tutti.
Ma sicuramente interpreta la sensibilità di chi vuole che le cose vadano ONESTAMENTE da queste parti...
 
bart21 ha scritto:
Frequenze TV, Colianni:”Moratoria per la Sicilia”

“A breve convocheremo una seduta appositamente dedicata al tema dei rischi della piccola emittenza con il passaggio al digitale terrestre”. Lo afferma l’on . Paolo Colianni (MPA) presidente della commissione speciale per l’innovazione tecnologica nel settore informazione presso la commissione Attivita’ produttive dell’ARS.
...
Chiederemo una moratoria affinchè in Sicilia sia varata una deroga specifica al fine di garantire il mantenimento delle opportunità a tutte quelle piccole realtà televisive che nelle aree periferiche garantiscono non solo una opportunità occupazionale per migliaia di persone ma anche una informazione diretta permettondo l’esercizio della democrazia attraverso la condivisione delle informazioni nelle piccole comunità”.

Fonte: Agrigentoflash.it
Ma non si vergogna?
Ultimi tra gli ultimi tra gli ultimi... Quando si dovrebbe passare secondo lui? Nel 2020? Ha mai sentito parlare della ricostruzione del Belice? Più di 40 anni sono passati... Un mare di soldi arrivati (e mangiati) e le baracche ancora lì... Mi sembra lo stesso tipo di discorso... Bleah...
 
luke66 ha scritto:
Ma sicuramente interpreta la sensibilità di chi vuole che le cose vadano ONESTAMENTE da queste parti...

e stai tranquillo che non finirà così.. meno male che il digitale doveva "aumentare il pluralismo".. a livello nazionale c'è stato un accaparramento delle frequenze dai soliti noti, penalizzando le realtà minori che volevano uscire fuori.. e sono convinto che succederà la stessa cosa i sicilia.. i più grossi si accaparreranno tutto x poi trasmettere spazzatura e i più piccoli soccomberanno.. non ci vedo nulla di "ONESTO" in questo..

luke66 ha scritto:
Ma non si vergogna?
Ultimi tra gli ultimi tra gli ultimi... Quando si dovrebbe passare secondo lui? Nel 2020? Ha mai sentito parlare della ricostruzione del Belice? Più di 40 anni sono passati... Un mare di soldi arrivati (e mangiati) e le baracche ancora lì... Mi sembra lo stesso tipo di discorso... Bleah...

Hey, hey.. calma :D ..nessuno ha mai parlato di PROROGA, Colianni ha parlato di DEROGA per permettere alle piccole emittenti di continare a trasmettere..
 
Ultima modifica:
tulsadoom ha scritto:
e stai tranquillo che non finirà così.. meno male che il digitale doveva "aumentare il pluralismo".. a livello nazionale c'è stato un accaparramento delle frequenze dai soliti noti, penalizzando le realtà minori che volevano uscire fuori.. e sono convinto che succederà la stessa cosa i sicilia.. i più grossi si accaparreranno tutto x poi trasmettere spazzatura e i più piccoli soccomberanno.. non ci vedo nulla di "ONESTO" in questo..



Hey, hey.. calma :D ..nessuno ha mai parlato di PROROGA, Colianni ha parlato di DEROGA per permettere alle piccole emittenti di continare a trasmettere..
Comunque, sino a quando ci sarà Monti in sella, non ci sarà alcuna proroga: l'Italia si è impegnata con l'Ue comunicando la data ultima di completamento S.O. Cioè il 30 giugno 2012. E Monti non farà mai brutta figura con la Ue, per arcinoti motivi. Poi, ripeto senza alcuna polemica (perchè in questo forum siamo tutti perbene e vogliamo solo contribuire anche con i nostri pensieri al passaggio epocale al digitale), da quanti anni si è a conoscenza del passaggio in digitale dell'Italia? Da quanti mesi si è a conoscenza del passaggio al digitale della Calabria e della Sicilia? Il tentativo di perorare l'inarrestabile, sebbene legittimo e per taluni aspetti comprensibile, non è oggi più giustificato. E non parlo per le piccole emittenti (moltissime di queste si stanno già attrezzando per affrontare la sfida digitale), quanto invece per la nostra solita sicilianità: aspettare, allungare, dimenticare...
 
le 120 emittenti sono emittenti REGOLARI!! controllati dal ministero, IN REGOLA con il ministero, con le concessioni..


cmq non penso (e spero!) che lo switch off slitti a causa dell tv private..[/QUOTE]

Ps: spero vivamente che quel che tu affermi sia corretto (attenzione non dubito di te!). Ma siamo sicuri? Perchè mi pare che ci siano in Sicilia emittenti che trasmettono da scantinati... che abbiano studi con una sola porta.
 
Acceso il mux di VIDEO REGIONE Ch. 67 Belvedere Siracusa

VIDEO REGIONE

VIDEO SCICLI

BLU TV

RADIO MONDO CENTRALE











Fonte PierluigiP
 
mgmgra ha scritto:
Ps: spero vivamente che quel che tu affermi sia corretto (attenzione non dubito di te!). Ma siamo sicuri? Perchè mi pare che ci siano in Sicilia emittenti che trasmettono da scantinati... che abbiano studi con una sola porta.




sono d'accordo con te.. so che ci sono emittenti cosi.. eccome se ce ne sono.. personalmente ne eliminerei almeno il 50% .. però se per il ministero sono in regola hanno il diritto di continuare a trasmettere.. o meglio di chiedere l'autorizzazione per continuare a trasmettere :D

considera che probabilmente le emittenti saranno state anche di più, e una prima "cernita" è già stata fatta.. :5eek: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Allora, da qualche giorno (non so precisamente quando) ricevo a Catania il Mux di REI proveniente da Valverde (NB: io ricevo indistintamente sia da Valverde sia da Lauro) al 69 UHF.

Controllo su Otgtv e come sempre lo segnala in mix, ma lo aggancio in DTT solo da pochi giorni dopo risintonizzazione manuale.

"Ovviamente" (ironic mode ON, richiamando il discorso di prima sulle frequenze) il loro Mux l'hanno riempito con:

REI TV
REI TV 2 (repliche del 1° canale ad orari diversi)
REI TV 3
REI TV 4
REI TV 5 (queste ultime tre ritrasmissione in simulcast del primo canale :eusa_think: )

P.S.: Si riceve ancora la frequenza analogica di REI TV...

Cambi recenti?
 
Quì nessuno si augura che spariscano emittenti che garantiscono la pluralità o che fanno veramente televisione (leggi notizie, attualità, servizio ed anche spettacolo locale)... Ma chi trasmette televendite, cartomanti e chat line erotiche per il 90% della giornata (e della nottata :)) oppure ri-trasmette sistematicamente trasmissioni prodotte in altre parti d'Italia non ha bisogno di uno o più mux dove trasmettere le stesse cose replicate su 5 canali sfalsate di mezz'ora... Insomma questi sono soggetti che possono sicuramente consorziarsi in mux comuni...

Se poi si trasmette da cantinati, pagando in nero i lavoratori e via discorrendo, vi sembra strano che questi soggetti non arrivino nelle prime posizioni delle graduatorie?

PS: fino a qualche tempo fà un'emittente di Palermo (ri)trasmetteva il tg di Video Bergamo... C'é qualche emittente di Bergamo che (ri)trasmette tg di Palermo? :)
 
Il problema non è che ci siano emittenti che chiudano, ma che ci siano emittenti, come ad esempio una palermitana, vecchia gloria del passato, con 3 emittenti analogiche dove ormai fa solo televendite, a cui vengano asseganti 3 mux riempiti di 6 doppioni di televendite per mux per un totale di 15 programmi in più' rispetto all'analogico di televendite!
Benvengano invece le associazioni di emtittenti dove in un mux ci stanno 6 emittenti che prima trasmettevano su 6 canali analogici, in modo che le singole emittenti restano uguali coi loro programmi e in piu', con una fx regionale, possano ampliare il loro bacino d'utenza :D
 
Un informazione ma TGS quando sarà attivato su Monte Cammarata a Giugno?
Qualche tempo fa trasmetteva dopo la mezzanotte.
 
AG-BRASC ha scritto:
Vero anche questo, anche se va detto che un segnale analogico in arrivo da una così grande distanza non riesce ad interferire in modo così pesante un segnale digitale assai più vicino (il contrario invece, cioè un'interferenza digitale su un segnale analogico, è solitamente molto più pesante e distruttiva).

PS (OT): RobyOne che fai per lo switch off Siculo? Scendi nella tua terra d'origine? Perché al 50-60% mi sa che ci sarò anch'io... Tanto ormai, switch più, switch meno...! :D
Ma non c'è nessuno che fa una capatina dalle parti di Palermo per lo switch off:D
Non riesco a trovare un bravo antennista che sistemi l'impianto e non so come finirà a giugno :crybaby2:
 
magick ha scritto:
Ma non c'è nessuno che fa una capatina dalle parti di Palermo per lo switch off:D
Non riesco a trovare un bravo antennista che sistemi l'impianto e non so come finirà a giugno :crybaby2:

Appoggiati ai miei colleghi installatori dtt by eurosatellite..a Palermo ce ne sono tanti...
 
Ragazzi, chiedo scusa per l'ingenua domanda, ma quindi con lo switch off a Giugno sarà finalmente possibile accedere alla piena offerta del digitale terrestre nella sua completezza ? Cioè potremo vedere tutti quei mux e canali che fino ad ora sono stati solo un miraggio per noi siciliani ?
 
Davidan92 ha scritto:
Ragazzi, chiedo scusa per l'ingenua domanda, ma quindi con lo switch off a Giugno sarà finalmente possibile accedere alla piena offerta del digitale terrestre nella sua completezza ? Cioè potremo vedere tutti quei mux e canali che fino ad ora sono stati solo un miraggio per noi siciliani ?

Si avremo quasi tutto...per non dire tutto.....

da dove ricevi ?
 
Davidan92 ha scritto:
Ragazzi, chiedo scusa per l'ingenua domanda, ma quindi con lo switch off a Giugno sarà finalmente possibile accedere alla piena offerta del digitale terrestre nella sua completezza ? Cioè potremo vedere tutti quei mux e canali che fino ad ora sono stati solo un miraggio per noi siciliani ?

Potrai vedere tutto se sei nei paesi serviti dalle postazioni principali...nelle zone costiere lontane dagli impianti importanti...avrai sicuro 101% i canali nazionali..
Ad esempio, dalle mie parti, a Marina di Ragusa, non sara' possibile ricevere il mux 1 di mediaset quello col calcio...Ci sara' il ch 49 esercito da Cava d'Aliga col codazzo di reti nazionali del biscione e qualche canale del bouquet..questo l'ho saputo ufficiosamente e me ne rammarico ma purtroppo questa è la storia...e quindi se non si pensa di ovviare a cio' col satellite...quando sara' possibile farlo..non vedo ulteriori alternative..
 
E a Monte Pellegrino la RAI oltre ad attivare i 4 multiplex ne attiverà un altro sperimentale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso