Allora...
Un po' di anticipazioni RAI per Monte Lauro.
E' ovvio che da quasto sito i Mux RAI ci saranno tutti (preciso che al momento non ho elementi che facciano supporre l'attivazione dell'ulteriore Mux sperimentale in DVB-H sul ch. 11).
Riguardo il Mux 1 si fa sempre più strada l'ipotesi di attivazione in VHF sul canale 05. La cosa suona un po' strana, soprattutto per il fatto che attualmente nei limiti nord orientali dell'are di servizio RAI del Lauro, è possibile ricevere i segnali RAI (analogici) di Gambarie (RC), incluso RAI 1 sempre sul ch. 05, per il quale pure si ipotizza la "conversione alla pari", cioè ch. 05 per il Mux 1 Calabria. Pertanto l'altra ipotesi che si fa strada per Monte Lauro è una riduzione del segnale VHF di qualche dB in direzione Catania.
D'altra parte è pure vero che questo Mux 1 regionale da Gambarie, in quanto Calabrese, non avrà l'esigenza di dover fare lo stesso servizio che attualmente svolge RAI 1 in direzione della Sicilia, verso la quale sarà ovviamente in servizio il Mux 1 Sicilia, sempre da Gambarie, sul ch. 27 assegnato il Mux 1 RAI Sicilia. Perciò - di contro - è probabile che il canale 05 di Gambarie subirà una riduzione ben più drastica verso la costa Sicula così da evitare al massimo la possibilità di interferenze con l'ipotizzato 05 dal Lauro.
Ed è ugualmente vero che chi si è servito sino ad oggi del segnale di Gambarie, avrà anche l'antenna per ricevere RAI 2 (oggi ch. 26), pertanto non sarà un problema continuare a ricevere il servizio pubblico RAI grantito dal Mux 1 Sicilia sul ch. 27 con la stessa antenna che oggi riceve RAI 2 sul 26.
La zona di Reggio Calabria, in particolare chi riceve il segnale dalla Sicilia, invece avrà diverse chance di ricezione per Mux 1 (uno per l'edizione Calabria, due per la Sicilia). Le elenco di seguito.
- Mux 1 nella versione Calabrese ricevuto da Messina Monte Piselli (proprio come avviene oggi per RAI 3 Calabria sul 42). Da questo sito ritengo verrà impiegato il ch. 35 (il canale assegnato per il Mux 1 RAI Calabria).
- Mux 1 Sicilia, sempre da Messina Monte Piselli. Per questo segnale credo sarà utilizzato il canale UHF (attualmente sarebbe 10, ma escluderei che venga riposizionato su 9 per il Mux 1).
- Mux 1 Sicilia da Monte Lauro sul ch. 05 (nell'ipotesi delle varie già citate riduzioni mirate, voglio dare per scontata l'ottimizzazione dei due segnali ipotizzati sul ch. 05, cioè Lauro e Gambarie così da non generare interferenze distruttive reciproche che altrimenti impedirebbero la ricezioene di questo segnale da Reggio Calabria).
In questo modo vi sarà ottima garanzia di stabilità del servizio pubblico del Mux 1, perché la distanza del Monte Lauro dalla costa Calabrese è davvero tanta e l'eventuale adozione - di contro - della UHF in SFN dal Lauro rischiava di esporre il suddetto servizio ad un eccessivo margine di rischio a causa delle difficoltà di rispetto dell'intervallo di guardia correto tra i vari segnali in isofrequenza.
Infine la zona di Catania e l'hinterland settentrionale verso le pendici Etnee, invece, non avranno problemi a ricevere il Mux 1 dal Lauro sul ch. 05, anche se il segnale dovesse essere leggermente limitato in tale direzione, a tutela del già citato rischio di autointerferenza con Gambarie.
