Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No ti crucciare, :sad: ci sono cose molto più importanti che di un mux digitale del calcio,...se poi pensiamo a calciopoli.... loro si arricchiscono:mad: e noi ci disperiamo perchè non vediamo le partite.:eusa_wall: ..ma questa è un'altra storia...... dimmi ancora, possiedi una parabola sat già installata o un impianto già esistente dove abiti?
 
ci mancherebbe, però mi ero gia messo in testa di gustarmi tutto il calcio, la juve e la champions....cmq......no, non ho parabole satallitari installate...
 
situazione complessa da spiegare, andando all'atto pratico e al sodo come dicevo prima questa è la via largamente più complessa da percorrere e cmq, per quella che è qui la situazione, difficilmente attuabile.

perchè mi chiedevi del Sat? c'è qualche possibilità montando un impianto? (altri costi!)

Ti faccio una domanda, anche se penso la risposta sarà negativa:
su monte lauro c'è qualche remota possibilità di un canale premium posto su banda uhf? (di fatto prendo i canali solo da li)
 
unodipassaggio problemi

per lauro.... no nessuna posibilità penso ....ma poi chissà?
per il sat... forse c'èra una possibilità con qualche artifizio, tecnico un po lungo da spiegare per chi non è del mestiere......in una parola ti volevo far sfruttare il ricevitore sat come un ripetitore del mux premium per il tuo decoder dtt, ma ci vuole un ricevitore sat che abbia l 'uscita rf con modulatore interno ( come i vecchi videoregistratori) più una, uscita dati.
:doubt:
 
bene o male ho capito il meccanismo che hai in mente....resta indubbio che tra acquisto ed installazioni ecc. sono ulteriori (e credo non bassissime) spese da affrontare.

Proverò cmq a fare qualche altra prova di tanto in tanto, cmq in conclusione il mio problema è evidente che da un lato dipende dall'antenna centralizzata (non in grado di captare il vhf) e dall'altro dalla collina che impedisce il flusso del segnale proveniente da s.gregorio. E' andata così x stavolta, chissà che in futuro monta lauro non si sposti di banda, ma saremo gia al prossimo campionato :)...!
 
unodipassaggio problemi

grazie per i "ringraziamenti" di prima e...in bocca all'H2:D ...spero che un giorno ti chiamerai ....unochefinalmetecelha .:eusa_whistle: ogni riferimento a cose o fatti è puramente casuale......:lol:
 
X gescort

gescort ha scritto:
per il sat... forse c'èra una possibilità con qualche artifizio, tecnico un po lungo da spiegare per chi non è del mestiere......in una parola ti volevo far sfruttare il ricevitore sat come un ripetitore del mux premium per il tuo decoder dtt, ma ci vuole un ricevitore sat che abbia l 'uscita rf con modulatore interno ( come i vecchi videoregistratori) più una, uscita dati.
:doubt:

è un'idea interessante, mi interesserebbe dato che ( come hai detto tu :icon_wink: ) a Castiglione di Sicilia per ora c'è nulla in vista per i mux mediaset e ho già un impianto sat.
Potresti darmi più info? (anche in MP?)
 
X gescort info DTT-SAT

Ciao gescort mi unisco anche io alla richiesta di tulsadoom per delle info, come ricevitore sat ho l'humax 5400 e come ricevitore dtt humax 4500 (in arrivo) anche in MP grazie.
 
h2 ancora " Araba fenice "

tutti sanno cosa è ............. nessuno riesce a mostrartela.

Gescort

mi hai messo una pulce nell'orecchio destro

io ho una parabola , ho un decoder ( anzi + di uno )

dammi la dritta ...............voglio VEDERE :5eek: qualcosa .
 
a sto punto sai com'è, nella disperazione (sono l'unico tagliato fuori) ascolto anche io le eventuali dritte del buon gescort :)
 
unodipassaggio ha scritto:
a sto punto sai com'è, nella disperazione (sono l'unico tagliato fuori) ascolto anche io le eventuali dritte del buon gescort :)

Anch'io ho tutto quello che serve, e se manca qualcosa la compro, sarebbe il caso che gescort spiegasse come si può portare un flusso dal ricevitore satellitare a quello terrestre...
 
TheMonster ha scritto:
Anch'io ho tutto quello che serve, e se manca qualcosa la compro, sarebbe il caso che gescort spiegasse come si può portare un flusso dal ricevitore satellitare a quello terrestre...
Anch'io sarei interessato, come si fà?
Saluti!!!
 
x Gescort




A proposito di questa possibilità , stamani ho chiesto ad un mio amico del Ramo sè e come si potrebbe agire per prelevare il flusso da un decoder sat , inviarlo ad uno terrestre ed utilizzarlo .:icon_rolleyes:

:eusa_wall: haimè sibillina e oscura fu la risposta .

La giro a te , oh luminoso Gescort , affinchè possa esserti di spunto ed invogliarti a tenderci una mano in questi oscuri meandri dell'etere.

Questi asserisce che è possibile :evil5: :evil5:
( e mi ha fatto il nome di una marca con tecnologia mapta esempio , il big x )

Sul Tp x1 che si trova appena sotto il C 23 del circuito integrato grosso quello con tanti piedini , si salda un cavetto schermato rigorosamente con SAS e l'altro capo si porta sul punto 3 sotto il tuner del dec terrestre ( ADB )

Lui non ha mai provato , ma in teoria potrebbe funzionare . Il fatto è che per fare tali operazioni bisogna aprire i decoder e operare con il saldatore , cosa che io neppure mi sognerei di fare . Ora ti chiedo , se quello che hai pensato è questo o comq simile io , se sei daccordo ,sarei disposto a venire ee portarti i dec x la modifica . So di chiedere troppo ; ma sono disperato

Grazie:eusa_shifty:
 
franzo ha scritto:
x Gescort

A proposito di questa possibilità , stamani ho chiesto ad un mio amico del Ramo sè e come si potrebbe agire per prelevare il flusso da un decoder sat , inviarlo ad uno terrestre ed utilizzarlo .:icon_rolleyes:

:eusa_wall: haimè sibillina e oscura fu la risposta .

La giro a te , oh luminoso Gescort , affinchè possa esserti di spunto ed invogliarti a tenderci una mano in questi oscuri meandri dell'etere.

Questi asserisce che è possibile :evil5: :evil5:
( e mi ha fatto il nome di una marca con tecnologia mapta esempio , il big x )

Sul Tp x1 che si trova appena sotto il C 23 del circuito integrato grosso quello con tanti piedini , si salda un cavetto schermato rigorosamente con SAS e l'altro capo si porta sul punto 3 sotto il tuner del dec terrestre ( ADB )

Lui non ha mai provato , ma in teoria potrebbe funzionare . Il fatto è che per fare tali operazioni bisogna aprire i decoder e operare con il saldatore , cosa che io neppure mi sognerei di fare . Ora ti chiedo , se quello che hai pensato è questo o comq simile io , se sei daccordo ,sarei disposto a venire ee portarti i dec x la modifica . So di chiedere troppo ; ma sono disperato

Grazie:eusa_shifty:

Se non stacchi fisicamente il circuito di ricezione del ricevitore DTT la cosa non funzionerà mai, fra l'altro dubito che possa funzionare in ogni caso. Spero che Gescort ce lo spieghi presto come si fa, anch'io da smanettone non vedo l'ora di provare.

Strikeman
 
ricevitore sat

Allora raga...:mad: purtroppo, l'unico ricevitore sat che può trasformare il segnale da sat COFDM, in flusso ASI e quindi rimodularlo in una modulazione QPSK a 64QAM 8K portanti, con una lunghezza della len pari a 188 byte, intervallo di guardia a 1/32....(tutte caratteristiche queste, utili a far funzioare il nostro dec ) è il ricevitore TANDBERG della serie miodur.023 pare che sia distribuito sono nei paesi del nord europa..Norvegia in special modo, questo ricevitore ha sul pannello posteriore dei connettori BNC con varie possibilità di utilizzo, esso riesce con il suo modulatore a pilotare i dec DVBT,scegliendo il ch che fa comodo della banda IV-V UHF, il costo sembra che si aggira intorno ai 200€, ma in italia non è distribuito da nessuno :doubt: sono del parere però, che... se si localizzasse nei nostri dec DVBT il punto di ingresso del segnale ASI si potrebbe usare l'uscita dati dei più comuni ricevitori ,che un pò tutti possediamo e collegarlo al punto detto sopra, dovrebbe ,secondo me funzionare :eusa_think: ma come si fà a racimolare lo schema elettrico di uno qualsiasi dec DVBT in commercio????:sad:
uniamo le forze...in special modo invito FRANZO a usare un pò di più lo sforzo :5eek: e contattare quel suo amico che gli ha detto di quelle prove che ha citato nel suo 3d .
Un caro saluto a tutti:icon_bounce:
 
Scusate ma non è meglio fare sistemre il canale H2 senza toccare i decoder

chiamiamo a valanga dalle 15.00

Elettronica Industriale
90146 Palermo
Via U. La Malfa 56/58

Tel. +39 091 7593111
 
gescort ha scritto:
Allora raga...:mad: purtroppo, l'unico ricevitore sat che può trasformare il segnale da sat COFDM, in flusso ASI e quindi rimodularlo in una modulazione QPSK a 64QAM 8K portanti, con una lunghezza della len pari a 188 byte, intervallo di guardia a 1/32....(tutte caratteristiche queste, utili a far funzioare il nostro dec ) è il ricevitore TANDBERG della serie miodur.023 pare che sia distribuito sono nei paesi del nord europa..Norvegia in special modo, questo ricevitore ha sul pannello posteriore dei connettori BNC con varie possibilità di utilizzo, esso riesce con il suo modulatore a pilotare i dec DVBT,scegliendo il ch che fa comodo della banda IV-V UHF, il costo sembra che si aggira intorno ai 200€, ma in italia non è distribuito da nessuno :doubt: sono del parere però, che... se si localizzasse nei nostri dec DVBT il punto di ingresso del segnale ASI si potrebbe usare l'uscita dati dei più comuni ricevitori ,che un pò tutti possediamo e collegarlo al punto detto sopra, dovrebbe ,secondo me funzionare :eusa_think: ma come si fà a racimolare lo schema elettrico di uno qualsiasi dec DVBT in commercio????:sad:
uniamo le forze...in special modo invito FRANZO a usare un pò di più lo sforzo :5eek: e contattare quel suo amico che gli ha detto di quelle prove che ha citato nel suo 3d .
Un caro saluto a tutti:icon_bounce:

Hai detto non ricordo a chi che se aveva un ricevitore satellitare gli facevi fare una certa cosa... in questo messaggio invece parli di ma... forse... un ricevitore non distribuito in Italia... mi sono perso qualcosa o l'avevi semplicemente buttata lì tanto per?

Strikeman
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso