Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma da fine giugno Mediaset che intenzione ha di fare con la postazione di Monte Giancaldo-Bagheria dove attualmente possiede i tre canali generalisti in analogico?
 
Visto che mi hanno detto che è molto migliore della mia penna usb dtt cinese da 10 € della bancarella (guardo il dtt attraverso un decoder satellitare Dreambox 800 SE Hd nella cui usb collego la pennina), ho deciso di installare questa volta una Digital Key di Sky che in questi giorni mi hanno regalato, per vedere se qualcosa migliorava/cambiava. Risultato stupefacente: miglioramento notevole di tutta quanta la ricezione generale.
Questa Digital Key di Sky (quella con il led blu...attenzione non prendete quella con led rosso) è davvero eccezionale, consigliatissima: non solo mi ha trovato 5 canali in più di prima (quindi ora ne ho un totale 194...scarico da Catania) ma sono tutti super stabili e senza squadrettamenti ed il cambio canale è parecchio più veloce della cinesina. Ho preso canali che nemmeno conoscevo, tipo di agrigento, Palermo, Acireale e paesini vari :5eek: :5eek: :5eek: . Inoltre riesco ora a vedere canali che la cinesina mi scaricava ma che non mi faceva aprire.
Sky fa le cose per bene, Spettacolo! Siamo a livelli dei decoder dtt da tavolo o incorporati nelle tv e forse ancora superiori.
Sono curioso di vedere cosa beccherò dopo lo switch off definitivo.
Devo dire comunque che anche molto di suo ci ha messo pure il nuovo amplificatore Fracarro Map 207 che ho montato stamattina (con il vecchio ampli prendevo solo 145 canali e per la maggiorparte quasi tutti male).

Buona notte e buona Pasqua a tutti

:D
 
Auguro una felice e serena Pasqua a tutti, colgo l'occasione per aggiornare la situazione del DTT da Monte San Giuliano Caltanissetta, stamane ho notato che la situazione di TGS sul 66 in DTT è migliorata, i continui saltellamenti video non li rilevo più.
Rilevo un notevole miglioramento della qualità video del segnale analogico di Tele Centro Sicula sul canale 45, sembra di vedere la Rai o Mediaset, immagine pressochè perfetta, anche per loro è imminente il passaggio definitivo al DTT ???
 
xyz123 ha scritto:
Ma da fine giugno Mediaset che intenzione ha di fare con la postazione di Monte Giancaldo-Bagheria dove attualmente possiede i tre canali generalisti in analogico?
ci sarà quasi tutto.
Mancherà solo dfree e mds3 ,per adesso.
 
Ultima modifica:
Auguri di una serena e spensierata giornata di festa che sia l'occasione per stare piacevolmente insieme con amici e familiari..
 
da alcuni giorni in zona Patti-messina gli analo:icon_redface: gici di mediaset si vedono malissimo o per niente, qualcuno ha info a tal proposito? cosa bolle in pentola
 
niko79 ha scritto:
da alcuni giorni in zona Patti-messina gli analogici di mediaset si vedono malissimo o per niente, qualcuno ha info a tal proposito? cosa bolle in pentola
Zona Rometta tutto al solito, sia analogico (23 canale5, 36 rete4, 41 italia1) sia digitale (27 D-Free, 43 MDS1). A meno che non sei a Patti e ricevi da Gioiosa (solo analogico 56, 39, 60 rispettivamente) che verso Messina arrivano solo con effetto neve e inguardabili ma da ormai 20-22 anni.
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Zona Rometta tutto al solito, sia analogico (23 canale5, 36 rete4, 41 italia1) sia digitale (27 D-Free, 43 MDS1). A meno che non sei a Patti e ricevi da Gioiosa (solo analogico 56, 39, 60 rispettivamente) che verso Messina arrivano solo con effetto neve e inguardabili ma da ormai 20-22 anni.
mi riferisco al 52 per canale 5 e al 62 per ita 1
 
@ Niko79
Questi due canali sono irradiati da Monte Poro - C.da Gurna - Spilinga (VV), in polarizzazione orizzontale.
Da Messina, non ho notato grandi differenze con il livello ordinario.
 
niko79 ha scritto:
mi riferisco al 52 per canale 5 e al 62 per ita 1
Queste frequenze arrivano dalla Calabria e dal prossimo switch off, chi ha otticità su Milazzo conviene che smonti o stacchi l'antenna verso la Calabria lasciando una UHF su Capo Milazzo altrimenti si rischia di non vedere piu' nulla visto che tutti i siti trasmetteranno sulla stessa frequenza e se si puntano 2 antenne non filtrate in direzioni diverse si rischia seriamente di far "scontrare" i 2 segnali annullandoli a vicenda.
 
gescort ha scritto:
ci sarà quasi tutto.
Mancherà solo dfree e mds3 ,per adesso.
E per quanto riguarda la postazione di Contrada Accia-Misilmeri sai cosa attiveranno?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Queste frequenze arrivano dalla Calabria e dal prossimo switch off, chi ha otticità su Milazzo conviene che smonti o stacchi l'antenna verso la Calabria lasciando una UHF su Capo Milazzo altrimenti si rischia di non vedere piu' nulla visto che tutti i siti trasmetteranno sulla stessa frequenza e se si puntano 2 antenne non filtrate in direzioni diverse si rischia seriamente di far "scontrare" i 2 segnali annullandoli a vicenda.
Da INCORNICIARE! :icon_cool:
 
prima di intervenire bisogna vedere come si comporta la SFN,cioè se il segnale si annulla bisogna smontare una delle due uhf o quella su trino o quella su poro altrimenti no si rischierebbe di spendere soldi inutili,anche se penso che i vari negozi di elettronica approfitterano degli utenti sprovveduti e venderanno materiale ed installazioni a go go,quindi penso sia quasi inutile sprecare fiato qui su di un forum quando i negozi venderanno tv ed antenne inutili a go go e strafogo,pensate che l'utente medio si metta a leggere post qui oppure che vada in un qualuque negozio e chieda che devo fare??? :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso