Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
frankie_986 ha scritto:
Perchè il mare cosa provoca nella ricezione tv? Riflessioni?
E non solo... Nei periodi caldi ci sono 2 fenomeni, la propagazione e il fadig, che vicino al mare vengono amplificati notevolmente. In certi momenti vedi comparire segnali provenienti da 200, 300, 400 o molti più kilometri di distanza da te che normalmente non si ricevono e arrivano con una qualità più che buona (propagazione) mentre i segnali soliti e vicini, calano di intensità (fading). Questi fenomeni con il segnale digitale e l'isofrequenza (ma anche senza isofrequenza) potrebbero rendere la ricezione molto critica. Purtroppo le soluzioni son poche e la migliore è quella di utilizzare antenne direttive che limitano i segnali provenienti non in linea con il puntamento dell'antenna, ma se ahimè il segnale disturbante è proprio in linea con i ripetitori di riferimento c'è molto poco da fare :doubt: . Le logaritmiche hanno poca direttività, così rischi di tirarti dentro anche i segnali laterali e con la vicinanza al mare che amplifica la propagazione+fading i 2 fattori si sommano in modo molto distruttivo.
 
Non posso pensare che la motivazione di questo spostamento della fine dello switch-off sia per le partite di calcio. C'è sotto qualcos'altro. AG-BRASC, ERCOLINO, DTS e gli altri che possono, quale è il vero motivo di questo rinvio?
 
update: Inserita ieri pomeriggio sul mux TIVUITALIA ch 66 LAURO con LCN 131
l'emittente RETEITALIA.Ieri l'emittente trasmetteva col logo omonimo ma era collegata al canale AB Channel.Quando è stata attivata l'emittente trasmetteva il canale abruzzese TV6 Oggi schermo nero.

2qmj5zt.jpg


FONTE : DTS SICILIA
 
Ultima modifica:
DTS SICILIA ha scritto:
update: Inserita ieri pomeriggio sul mux TIVUITALIA ch 66 LAURO con LCN 131
l'emittente RETEITALIA.Ieri l'emittente trasmetteva col logo omonimo ma era collegata al canale AB Channel.Quando è stata attivata l'emittente trasmetteva il canale abruzzese TV6 Oggi schermo nero.

Ce il post dedicato a Tivuitalia per questo.... qui solo S.O. Sicilia

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=101350&page=259
 
La informo che anche questa è una notizia riguardante lo switch in Sicilia si parla del ch 66 Monte Lauro (postata infatti la LCN coi canali siciliani) quindi attinente alla sezione ;)

Qualora avessi realmente sbagliato a postare qui, aspetto che l'amico moderatore AG BRASC cancelli il mio post :)
 
Ultima modifica:
Ecco dunque le date dello switch-off in Sicilia:

*11 e 12 giugno: faranno lo switch-off le splendide Isole di Ustica, Pantelleria, Linosa e Lampedusa;
*15 giugno: toccherà alla città di Messina e costa ionica della provincia, Isole Eolie;
*19 giugno: sarà la volta di Catania, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e parte delle province;
*20 giugno: il passaggio coinvolgerà poi Capo Passero e parte delle province di Ragusa e Siracusa;
*21 e 22 giugno: lo switch-off sarà una realtà per Agrigento e provincia, parte delle province di Caltanissetta e Palermo;
*2 luglio: toccherà alla città di Trapani, Isole Egadi e parte della provincia;
*3 luglio: lo switch-off e i nuovi canali digitali copriranno parte tirrenica provincia di Messina;
*4 luglio: terminerà il passaggio alla tv digitale Palermo e parte della provincia.

La variazione rispetto al calendario originale riguarda solo Palermo e provincia, Trapani e provincia e parte della provincia tirrenica messinese, da quello che mi sembra di capire. Tutte le altre date sono rimaste invariate.
 
Ultima modifica:
AK47 ha scritto:
inoltre....avendo ormai appurato che nella parte bassa di Termini Imerese si vedranno solo rai 1,2,3 e news....come si fa a sapere quali saranno le scelte di mediaset??
E' plausibile che si vedranno solo i canali del mux in cui troviamo Canale5, Italia1 e rete4 con, conseguente, assenza di mediaset premium?
sarebbe interessante saperlo..........:icon_bounce:
 
RobyOneKenobi ha scritto:
E non solo... Nei periodi caldi ci sono 2 fenomeni, la propagazione e il fadig, che vicino al mare vengono amplificati notevolmente. In certi momenti vedi comparire segnali provenienti da 200, 300, 400 o molti più kilometri di distanza da te che normalmente non si ricevono e arrivano con una qualità più che buona (propagazione) mentre i segnali soliti e vicini, calano di intensità (fading). Questi fenomeni con il segnale digitale e l'isofrequenza (ma anche senza isofrequenza) potrebbero rendere la ricezione molto critica. Purtroppo le soluzioni son poche e la migliore è quella di utilizzare antenne direttive che limitano i segnali provenienti non in linea con il puntamento dell'antenna, ma se ahimè il segnale disturbante è proprio in linea con i ripetitori di riferimento c'è molto poco da fare :doubt: . Le logaritmiche hanno poca direttività, così rischi di tirarti dentro anche i segnali laterali e con la vicinanza al mare che amplifica la propagazione+fading i 2 fattori si sommano in modo molto distruttivo.

e se alla vicinanza del mare ci mettiamo il tetto della propria casa le onde potrebbero rimbalzare sui canali ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso