Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
Non direi visto che comunque il termine ufficiale è il 31 dicembre 2012 (imposto dall'UE).

Non c'entra nulla, quello è un termine massimo oltre il quale l'Unione Europea avrebbe sanzionato l'Italia.
Il ministro Passera ha stabilito con decreto che lo switch-off in Sicilia deve avvenire "ENTRO E NON OLTRE IL 30 GIUGNO".
Vatti a leggere il decreto: http://decoder.comunicazioni.it/allegati/Sicilia.pdf

Fino a nuovi provvedimenti legislativi resta questo termine in vigore, se non viene rispettato è una situazione ILLEGALE.
 
Ultima modifica:
Con lo slittamento forse riesco a prendere parte allo switch off della mia zona. Per me va bene, ma trovo questa decisione, presa solo per le partite, tipica di una repubblica delle banane...
 
che poi che senso ha lasciare in analogico solo un paio di province per 9 giorni? ridicoli, veramente ridicoli, siamo un paese del cavolo e concordo con chi dice che in piazza si deve andare per cose ben più importanti che per festeggiare uno scudetto, ci lamentiamo che c'è crisi, che non si arriva a fine mese, però gli stadi sono sempre strapieni
 
gescort ha scritto:
ricordo che anche mediaset è su S. Sofia, in un palazzo vicino ma con meno ambizioni della rai.

sarebbe quell'impianto in una traversa di via S.G. Galermo con un traliccetto e 4 pannelli sopra? ma cosa ci trasmette mediaset da li? e che fine farà allo switch off?
 
Ultima Ora :

I Canali Dell'espresso Verranno Ospitati Nelle Postazioni Di Tgs Tranne Su Valverde e postazioni che non hanno tralicci TGS..quindi Confermato Il Fatto Che in tutta la Sicilia Non Saranno Nella Stessa Antenna Dei Ripetitori Sige...gia a Palermo e Agrigento Installate Parabole Per I Ponti nelle postazioni TGS

Fonte :Esclusiva Powervu Per Il Dts Sicilia.
 
Ultima modifica:
ma nelle postazioni in cui TGS non è presente? in una email il responsabile alta frequenza per Calabria e Sicilia mi aveva detto che avrebbero acceso anche a Castiglione di Sicilia.. ma a Castiglione TGS non c'è.. mentre c'è Sige (Antenna sicilia e Telecolor.. )
 
Ultima Ora:

Canale 10 (Gela) deve pagare 4 milioni di euro:

Gela - Quattro milioni di euro di multa per Canale 10 nel mirino delle forze dell'ordine. I militari della guardia di finanza insieme agli ispettori della Siae hanno sequestrato circa 20 mila files musicali che sarebbero stati riprodotti e diffusi in violazione delle norme sul diritto d’autore.

Tutto sarebbe nato dalla denuncia della Siae che non ha mai ricevuto le spettanze derivanti dalla legge che regola i diritti di autore sui video musicali che, sarebbero stati mandati in onda per anni senza il corrispettivo che spetta all'ente statale.

A finire nel mirino dei controlli delle fiamme gialle, sono state le sedi dell'emittente televisiva di Gela e Licata del gruppo Canale 10. Il materiale sarebbe stato messo in onda nonostante l’assenza di autorizzazioni.

Il titolare del gruppo Antonio Cavaterra, davanti alle contestazioni mossegli dagli inquirenti, ha ammesso le sue responsabilità; è stato denunciato e potrebbe essere costretto a pagare una pesante ammenda in denaro.

Il computo della Guardia di finanza e della Siae, secondo la norma di legge, porta a questa cifra esorbitante in quanto la multa è 103 euro che moltiplicati per 20 mila, fa 2 milioni di euro. Questa cifra va moltiplicata per due e siamo a 4 milioni.

La cifra, secondo la legge, deve essere pagata entro 60 giorni. Il soggetto multato può segliere di pagare o il terzo della pena massima che verrebbe computata in una somma pari a 10 milioni, o il doppio del minimo della sanzione edittale.

Davanti ai militari il titolare ha dichiarato la sua volontà a collaborare con i funzionari della Siae. Qualche settimana fa Canale 10 ha subito una vendita coatta delle azioni della società. Un cittadino tunisino ha acquistato con la somma di 500 euro una modesta percentuale delle azioni

UTENTE DTS SICILIA CUCIUZZO
 
tulsadoom ha scritto:
ma nelle postazioni in cui TGS non è presente? in una email il responsabile alta frequenza per Calabria e Sicilia mi aveva detto che avrebbero acceso anche a Castiglione di Sicilia.. ma a Castiglione TGS non c'è.. mentre c'è Sige (Antenna sicilia e Telecolor.. )

Ci sono degli accordi per le postazioni dove non è presente TGS...Li quasi sicuramente SIGE..ma non voglio darvi delle notizie false..Preferisco fare una sana informazione..Mi dicono che sono stati fatti accordi ma per verificarli occorre qualche giorno..scriverlo qui sarebbe un lampo..Esserne smentito subito dopo ;)
 
Ultima modifica:
Qualcuno si è accorto che oggi Rai3 ha trasmesso ol TGR della Puglia sia alle 14 che alle 19:30?
 
Questo rinvio proprio non ha nessun senso, anzi tutto il contrario! Se veramente siamo asserviti al calcio allora secondo me doveva essere completato il passaggio il 29, anche per garantire a tutta Italia di vedere la finale dell'europeo in HD invece di lasciare al buio alcune zone (fra l'altro di grande Bacino come Palermo e Messina). :doubt:
 
Digit74 ha scritto:
Qualcuno si è accorto che oggi Rai3 ha trasmesso ol TGR della Puglia sia alle 14 che alle 19:30?

Sicuramente è un errore perchè da oggi il segnale del mux Rai A della Puglia è attinto del sat a causa della partenza dello switch-off da domani e non vorrei che ora hanno creato un pastrocchio anche in altre zone dove è attivo il mux Rai A.
 
tulsadoom ha scritto:
sarebbe quell'impianto in una traversa di via S.G. Galermo con un traliccetto e 4 pannelli sopra? ma cosa ci trasmette mediaset da li? e che fine farà allo switch off?
si la via Mantova, ma il traliccetto è stato tolto perchè pericolante, per adesso c'è solo un pannello.
I mux saranno 2: mds1 e mds4, si farà una prova(esperimento) per capire quanti utenti servirebbe la stazione, se poi il numero risulterà esiguo si procederà allo spegnimento definitivo.
 
Dalla tarda serata il mux di e20 è così composto : Lcn 15 e20 sicilia, lcn 19 e20sicilia,lcn90 telemed1, lc,91 telemed2, lcn 120 e20sicilia,senza lcn e20 sport.

FONTE : UTENTE DTS SICILIA LEGOLAS 47
 
swicht off ddt carini PA

salve a tutti;)
volevo sapere a CARINI prov.PALERMO il mux TIMB come verrà gestito dai ripetitori perchè solo la parte bassa del paese riesce a vederlo
Inoltre se è possibile un aggiornamento della zona dopo lo swicht off

GRAZIE :D
 
DTS SICILIA ha scritto:
io sono per la separazione delle bande..ci mancherebbe...A volte le combo non hanno le dovute risposte che ci si aspetta..Pero' valutando alcune zone e l'intensita' del segnale anche una semplice logaritmica fa il suo lavoro..
Conoscendo la potenza del monte Lauro anche un filo di rame sporgente farebbe bene il suo lavoro :D e se non ci sono filtri o miscelatori di mezzo anche il ch 09 risulterebbe agganciabile con una UHF (come accade a me nella mia camera a casa dei miei nei pressi di Rometta Marea che con una Blu puntata su Capo Milazzo mi entra anche il Soro sul ch06, non forte ma visibile) ma in prima istanza direi a bande separate anche se una logaritmica farebbe il suo lavoro. Ma se dovessi consigliare delle configurazioni partirei dalle più prestanti invece di quelle alla easylady o membro di segugio ;)
 
Roby caro ti concedo tutto ma easylady no dai ;)
E poi le log in alcuni casi vanno bene specie quando non c'è il mare in mezzo vedi catania/lauro
 
DTS SICILIA ha scritto:
Ultima Ora:

Canale 10 (Gela) deve pagare 4 milioni di euro:

Gela - Quattro milioni di euro di multa per Canale 10 nel mirino delle forze dell'ordine. I militari della guardia di finanza insieme agli ispettori della Siae hanno sequestrato circa 20 mila files musicali che sarebbero stati riprodotti e diffusi in violazione delle norme sul diritto d’autore.

Tutto sarebbe nato dalla denuncia della Siae che non ha mai ricevuto le spettanze derivanti dalla legge che regola i diritti di autore sui video musicali che, sarebbero stati mandati in onda per anni senza il corrispettivo che spetta all'ente statale.

A finire nel mirino dei controlli delle fiamme gialle, sono state le sedi dell'emittente televisiva di Gela e Licata del gruppo Canale 10. Il materiale sarebbe stato messo in onda nonostante l’assenza di autorizzazioni.

Il titolare del gruppo Antonio Cavaterra, davanti alle contestazioni mossegli dagli inquirenti, ha ammesso le sue responsabilità; è stato denunciato e potrebbe essere costretto a pagare una pesante ammenda in denaro.

Il computo della Guardia di finanza e della Siae, secondo la norma di legge, porta a questa cifra esorbitante in quanto la multa è 103 euro che moltiplicati per 20 mila, fa 2 milioni di euro. Questa cifra va moltiplicata per due e siamo a 4 milioni.

La cifra, secondo la legge, deve essere pagata entro 60 giorni. Il soggetto multato può segliere di pagare o il terzo della pena massima che verrebbe computata in una somma pari a 10 milioni, o il doppio del minimo della sanzione edittale.

Davanti ai militari il titolare ha dichiarato la sua volontà a collaborare con i funzionari della Siae. Qualche settimana fa Canale 10 ha subito una vendita coatta delle azioni della società. Un cittadino tunisino ha acquistato con la somma di 500 euro una modesta percentuale delle azioni

UTENTE DTS SICILIA CUCIUZZO
Ho sempre notato qualcosa di strano in quest'emittente, nel senso che trasmette sempre film abbastanza recenti e d'autore al pari delle tv nazionali quando è strano vedere film recenti e di qualità nelle tv locali. Sicuramente erano film scaricati illegalmente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso