Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un caro saluto a tutti da Pagliara (ME). Chi vi scrive è un appassionato di tutto ciò che è tecnologia, che lavora principalmente nel settore Webcast e che si sta avvicinando, con lo switch off in Sicilia, anche a quello broadcast. Seguo il forum da un po' ma sto iniziando a scrivere solo adesso

Premesso ciò vi riporto la mia esperienza, senza scendere in dettagli troppo tecnici o in domande specifiche che sarò felice di porvi nelle apposite sezioni.

Qui a Pagliara (200 m sul mare, circondato per 3/4 da colli) siamo sempre stati ben serviti per la Rai da Pizzo Melia (storico trasmettitore in essere dagli inizi degli anni 70. Visibilità diretta, distanza in linea d'aria 4-5 km, km più, km meno) e, a fasi alterne nella storia, da vari ripetitori comunali in varie posizioni (l'ultimo su Pizzo Paulello ci permetteva di ricevere in analogico RaiSet, La7, Antenna Sicilia, Rtp e Tele90).

Dal 15 Giugno alcuni concittadini molto fortunati (me compreso, in parte), oltre alle trasmissioni di Pizzo Melia (Mux 1 Rai in VHF sul canale 5(D)) abbiamo iniziato a ricevere vari segnali (riflesso? rifrazione? propagazione?), anche di qualità molto buona (squadrettamenti praticamente inesistenti in molti casi).

Riassumendo si tratta dei canali 26, 27, 28, 30, 40 in primis (non sto qui a riassumervi quali canali si ricevono) più qualche altro (es. il 59 di Tele90).

La maggior parte dei cittadini dispone mediamente di tre antenne:
- VHF polarizzata verticale, direzione Pizzo Melia
- UHF polarizzata orizzontale, direzione Pizzo Melia
- UHF polarizzata orizzontale (o logaritmica in alcuni casi), direzione Pizzo Paulello (non esce sulla carte geografiche manco a cannonate: è un colle alto circa 450 metri che taglia perpendicolarmente sulla costa jonica).

Tralasciando l'ottimo segnale di Pizzo Melia (io ho ancora qualche problemino dovuto alle antenne troppo vicine ma ci sto lavorando su), i segnali sembrano arrivare grazie all'antenna puntata verso Pizzo Paulello. Al che mi sono chiesto: sarà Monte Lauro/Forza d'Agrò? Sarà Gambarie/Monte Scrisi che sbatte, e di riflesso ci regala polarizzazione invertita?

Essendoci parecchia gente molto più in gamba di me qui dentro, mi chiedevo se avete qualche idea al riguardo. Vi porrò domande più specifiche nelle altre sezioni!

Ah, quasi dimenticavo, chiedo qui dato che si parla di copertura. Leggendo il MasterPlan che gira su questo forum leggevo che su Pizzo Melia si sarebbero dovuti (o si dovrà?) convertire anche gli altri due canali analogici, rispettivamente da 50 a 26 e da 34 a 30, per ricevere Mux 2 e 3 della Rai. Sarà vero? Ho qualche speranza di ricevere in modo diretto e pulito qualche Mux in più nel breve tempo? Inoltre, la Fondazione Ugo Bordoni (non so chi siano ma ne ho scoperto l'esistenza grazie a questo forum :D ) parla addirittura di una seconda data per lo switch off nel mio comune (3 Luglio). Fantascienza?

Grazie anticipatamente a tutti gli amici DigitalSiciliani!
 
Ultima modifica:
da oggi a pozzallo sono scomparsi Rai 5 e Rai HD qualcuno sa il motivo, domani mi piacerebbe vedere la partita italia - germania in hd :D

oltre a quelli non si vedono più neanche Rai sport 1,2, tv 2000, arturo.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti. Qualcuno saprebbe dirmi cosa sta succedendo a monte lauro perchè rispetto al giorno dello switch off sto ricevendo meno canali e molti di questi che ricevo hanno una qualità video scadentissima.
 
morgan2012 ha scritto:
da oggi a pozzallo sono scomparsi Rai 5 e Rai HD qualcuno sa il motivo, domani mi piacerebbe vedere la partita italia - germania in hd :D

oltre a quelli non si vedono più neanche Rai sport 1,2, tv 2000, arturo.
Verifica se da amici e vicini c'è lo stesso problema. Se i canali mancanti sono in tutta la zona solo quelli che hai indicato, significa che non si ricevono il Mux 4 RAI (RAI HD, RAI Storia e Rai 5) sul ch. UHF 40 e il Mux 2 RAI (RAI Sport 1 e 2, Arturo, TV2000, Rai Scuola) sul ch. UHF 30.
Sul sito www.raiway.rai.it è possibile al riguardo riempire un form per segnalare il tutto. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Verifica se da amici e vicini c'è lo stesso problema. Se i canali mancanti sono in tutta la zona solo quelli che hai indicato, significa che non si ricevono il Mux 4 RAI (RAI HD, RAI Storia e Rai 5) sul ch. UHF 40 e il Mux 2 RAI (RAI Sport 1 e 2, Arturo, TV2000, Rai Scuola) sul ch. UHF 30.
Sul sito www.raiway.rai.it è possibile al riguardo riempire un form per segnalare il tutto. ;)

grazie, mi informero' vediamo se un problema della zona anche perchè fino a ieri si vedevono perfettamente ;)
 
STARDUST ha scritto:
San calogero. Come detto trs non ha impianti a cammarata.
Ma avendo avuto una frequenza (ch 33) nessuno vieta che possano averlo attivato o lo attiveranno in futuro, se quella di 70%P e 90%Q era davvero solo propagazione ;)
Dalle liste poi sembra attivo Capo San Marco e non San Calogero, magari hanno spostato quest'ultimo sul Cammarata? Son solo ipotesi le mie.
 
Ad Avola e credo anche a Noto sono circa 3 giorni che è sparito il Mux3 Rai
Primi giorni tutto a posto adesso problemi.Per quando concerne il Mux4 siè visto sempre male squadrettamenti e fermo immagini. Penso che con il decoder tivùsat la Rai la stia facendo piuttosto sporca.:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
pierox ha scritto:
montata l'ennesima antenna oggi puntata solo su Lauro...
confermo ch36 mux mds piu' debole dei mux rai....ch39 debolissimo...
ch60 discreto.... ch9 molto forte ma ogni tanto si blocca l'immagine per errori di ber...
confermo che anche da monte cammarata i mediaset trasmettono con potenza bassissima e qualità bassa tanto che il mux 2 non entra nei decoder del mio comune di residenza e quello con i premium squadretta... lo segnalo da giorni ma nessuno sa la risposta. sistemeranno ? o lasciano cosi? è chiaro che chi è più vicino a cammarata li aggangia ma qui no e cmq prima dello switch arrivavano a meraviglia sia l'analogico che i digitali con dfree e il mediaset 1 , che qualcuno lo segnali grazie. stessa cosa per il mux tva scarsissimo non lo aggangio
 
Ma nel tuo paese altri ricevono? Considera che sono cambiate frequenze e impianti, quindi il riferimento dell'analogico che andava bene non sempre è affidabile.
 
STARDUST ha scritto:
Ma nel tuo paese altri ricevono? Considera che sono cambiate frequenze e impianti, quindi il riferimento dell'analogico che andava bene non sempre è affidabile.
in paese tutti lo stesso problema e anche nei paesi vicini montedoro e milena i mediaset arrivano con bassa potenza e qualità anche quelli che aggangio, e ripeto prendevo benissimo il mux 1 con i premium e il dfree prima dello switch
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Dalle liste poi sembra attivo Capo San Marco e non San Calogero, magari hanno spostato quest'ultimo sul Cammarata? Son solo ipotesi le mie.
No questo è da escludere totalmente. L'obiettivo primario di TRS è coprire in toto la città di Sciacca, cosa possibile attivando da San Marco e San Calogero, mentre Cammarata copre solo in parte.
 
lanus ha scritto:
hai notizie di tva da cammarata dicevi che avevano problemi di potenza nelle prove del giorno prima dello switch off .. prima arrivavano appena dallo switch non arrivano propio. e poi ne sai di mediaset da cammarata tutti con bassa potenza lo avete segnalato???
 
gabbiano69 ha scritto:
hai notizie di tva da cammarata dicevi che avevano problemi di potenza nelle prove del giorno prima dello switch off .. prima arrivavano appena dallo switch non arrivano propio. e poi ne sai di mediaset da cammarata tutti con bassa potenza lo avete segnalato???

Hanno problemi sulla freq. GPS per attiva SFN...

Ci saranno lavori in questi giorni nella postazione di TVA
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso