Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io ricevo solo da Lauro ed ho una uhf emmesse dat45 e una vhf blv6f
prima era miscelata con un semplice mix... ora ho aggiunto un map 207 perche prima volevo ricevere nuvolari su h1 e non riuscivo senza ampli...ora per problemi di tempo e' rimasto ma anche senza amplificatore ricevo bene quasi tutto... pensavo come si fa a ricevere un canale cosi scadente come il ch 39 visto che amplificando si innalzano tutti gli altri?
 
Dopo una verifica in zona Sciarotta (Bronte), ho concluso, da grande inesperto in materia, che i TIMB emessi da M. Lauro lavorano con una potenza inferiore rispetto a quella di altri mux (ma sarà una conclusione corretta?). In questa zona, a differenza del centro, è possibile agganciare tutti e tre i mux ma il problema si pone nella visualizzazione dei canali in quanto squadrettano troppo.
Ma questa scelta può essere considerata di natura progettuale per risparmiare in termini di energia elettrica?
Comunque, il problema per chi vive in quella zona e non ha antenne orientate verso M.Soro/Abate/S.Andrea, dovrebbe rientrare il 3 luglio.

PS: alcuni abitanti del quartiere Sciarotta si sono fatti montare, nel corso degli ultimi anni, antenne ottimizzate per la sola banda UHF... quindi niente mux1 fino al 3 luglio:badgrin:
 
cammarata TELEACRAS

TELEACRAS trasmette due canali identici con LCN 88 e 621
 
daniele.wrl ha scritto:
Dopo una verifica in zona Sciarotta (Bronte), ho concluso, da grande inesperto in materia, che i TIMB emessi da M. Lauro lavorano con una potenza inferiore rispetto a quella di altri mux (ma sarà una conclusione corretta?). In questa zona, a differenza del centro, è possibile agganciare tutti e tre i mux ma il problema si pone nella visualizzazione dei canali in quanto squadrettano troppo.
Ma questa scelta può essere considerata di natura progettuale per risparmiare in termini di energia elettrica?
Comunque, il problema per chi vive in quella zona e non ha antenne orientate verso M.Soro/Abate/S.Andrea, dovrebbe rientrare il 3 luglio.

PS: alcuni abitanti del quartiere Sciarotta si sono fatti montare, nel corso degli ultimi anni, antenne ottimizzate per la sola banda UHF... quindi niente mux1 fino al 3 luglio:badgrin:

nn ti seguo daniele.. chi ha solo la uhf verso il lauro continuerà a non vedere il mux1 neppure dopo il 3 luglio.. a meno che non si riesca ad agganciare il ch27 dal soro nonostante la direzione incoerente dell'antenna uhf..
 
lanus ha scritto:
Aspettano l'antenna nuova.... tu non devi sistemare nulla + ;)

Adesso sono loro che devono migliorare.....
hai info sui mux mediaset da monte cammarata hanno potenza e qualità più bassa di tutti gli altri tanto che il mux 2 sul 36 in molti nel mio comune non l'aggangiano e poi ti volevo chiedere di tva mi dicevi che dovevavo sistemare il trasmettitore sempre da cammarata che trasmettevano con 40 invece che dei 400 non hanno ancora risolto??? perchè qui non si prende e il giorno prima dello switch si prendeva con 40 w anche se a scatti
 
mgmgra ha scritto:
Grazie...non sono il solo, vediamo quando sistemeranno il sfn
..scusa la mia ignoranza, no so cosa sia l'sfn!...comunque ti posso dire che, i mux rai ch 5 (gambarie) e ch 27 (valverde), sono sempre perfetti, altri vanno e vengono, in particolare sparito il ch 26 (rai4), mentre mediaset, lo vedo solo con tv dtt, mentre coi decoder, segnale buono qualità 0, lo becco qualche volta di mattina presto!!
 
giocasa ha scritto:
..scusa la mia ignoranza, no so cosa sia l'sfn!...comunque ti posso dire che, i mux rai ch 5 (gambarie) e ch 27 (valverde), sono sempre perfetti, altri vanno e vengono, in particolare sparito il ch 26 (rai4), mentre mediaset, lo vedo solo con tv dtt, mentre coi decoder, segnale buono qualità 0, lo becco qualche volta di mattina presto!!
IL ch 27 è da Scrisi, RAI a Valverde ha solo il mux1 Calabria sul ch 35.
SFN è Single Frequency Network, che detta in soldoni è la tecnica per cui uno stesso mux puo' trasmettere sullo stesso canale da diverse postazioni, anche vicine, senza che queste si interferiscano. Visto che ormai tutti i mux hanno una soloa frequenza, sempre la stessa, senza la tecnologia SFN l'emittente si autodisturberebbe. Ma occorrono fini aggiustamenti affinche la SFN funzioni bene, e spesso occorrono molti giorni affinchè una emittente riesca a sistemarla.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
IL ch 27 è da Scrisi, RAI a Valverde ha solo il mux1 Calabria sul ch 35.
SFN è Single Frequency Network, che detta in soldoni è la tecnica per cui uno stesso mux puo' trasmettere sullo stesso canale da diverse postazioni, anche vicine, senza che queste si interferiscano. Visto che ormai tutti i mux hanno una soloa frequenza, sempre la stessa, senza la tecnologia SFN l'emittente si autodisturberebbe. Ma occorrono fini aggiustamenti affinche la SFN funzioni bene, e spesso occorrono molti giorni affinchè una emittente riesca a sistemarla.
..ti ringrazio, sei stato chiarissimo, allora a questo punto conviene aspettare, un pò, prima di effetuare modifiche sull'antenna, oltretutto è condominiale!!!!
 
mariog ha scritto:
TELEACRAS trasmette due canali identici con LCN 88 e 621

Non bastava sopportarlo una volta a "Ruoppolo" !?
Da oggi ce lo dovremo sopportare per due volte!
:icon_rolleyes:

Allora, tutto ripristinato: sulla memoria LCN 88 c'è Teleacras e sulla 621 c'è Teleacras 2

In alcune zone di Agrigento siamo ancora in attesa dell'attivazione del canale 27 UHF con il MUX RAI1 da Rupe Atenea.

Buona giornata.
 
tulsadoom ha scritto:
nn ti seguo daniele.. chi ha solo la uhf verso il lauro continuerà a non vedere il mux1 neppure dopo il 3 luglio.. a meno che non si riesca ad agganciare il ch27 dal soro nonostante la direzione incoerente dell'antenna uhf..
Si, infatti intendevo proprio questo: nonostante la direzione non corretta, il sito di M.Soro è comunque visibile in linea d'aria da buona parte della Sciarotta e, in teoria, il ch27 dovrebbe "entrare" (seppur con segnale più debole rispetto al puntamento corretto).
Aggiungo di più: il sito di Maniace, se non schermato, dovrebbe incidere sulla ricezione di questi impianti: infatti ho potuto constatare che sia Telerent che ReteA2 al momento non sono disponibili oppure vengono agganciati male (non ho invece visto per il mux rai sul 26 che qui sarebbe in conflitto con La7 da Cesarò).
Dal 3 luglio, o più avanti, quando avverrà l'attivazione del mux di EuroTv Randazzo, credo che il mux di Telerent sarà appannaggio di davvero pochi abitanti (un vero peccato visto che da lì verranno veicolati dei canali interessanti) mentre per altri non si dovrebbe prendere ne l'uno ne l'altro.
Ultima curiosità: dal centro del paese, usando la solita logaritmica di mia proprietà puntata sul Lauro, riesco comunque ad agganciare il mux TIMB2 Nazionale da Cesarò anche se, rispetto al puntamento corretto dell'antenna, c'è qualche errore sul bit che comunque non ne compromette la visione (non appaiono squadrettamenti). I canali analogici invece o non si vedono (La7 da Cesarò) o sono più o meno sabbiati (S.Andrea Soprana, ad eccezione di EuroTV) o hanno l'effetto "fantasma"(gli UHF da M.Soro).
Vediamo, per i tx in sfn, se mi viene consentito di mantenere il puntamento sul Lauro in modo "fruttuoso": se la risposta è positiva, faccio un salto nell'area tecnica per chiedervi aiuto. L'ideale sarebbe quello di avere una sorta di "backup" quando i tx di S.Andrea Soprana verranno giù a causa dei soliti blackout che caratterizzano il sito (mi auguro, tuttavia, che la questione venga risolta in occasione dello switch-off).

EDIT: il discorso qui fatto è frutto di constatazioni non professionali
 
Ultima modifica:
Il digitale sta arrivando in Sicilia (via Autostrada ;))

Ciao a tutti, una curiosità.

Ieri stavo percorrendo l'autostrada del Sole a sud di Arezzo quando la mia attenzione è stata attirata da un camioncino scoperto che trasportava due "colonne" abbastanza alte.

In una c'era scritto:
"ERICE ch. 51" ed in un altro "BONIFATO".

Ho rallentato e mi sono fatto sorpassare dal camioncino: oltre a queste "colonne" c'erano altri colli (contrassegnati col nome di un operatore di rete che non nomino per evidenti ragioni di "segreto").
Evidentemente si trattava di materiale trasmittente che andava verso la Sicilia in vista dello switch off... solo che mi lascia perplesso il fatto che questo materiale (che penso sia costoso) viaggiasse su un camioncino scoperto e potenzialmente a rischio furto....
 
Ragazzi che sta succedendo a monte lauro??? ricevo meno canali dal giorno dello switch off e molti di quelli che ricevo si vedono male o addirittura non si vedono
 
Anche io su Monte Lauro ho notato che c'è qualche problema,all'inizio vedevo meglio è piu canali...
 
AG-BRASC ha scritto:
Anche se ovviamente accadrà proprio quanto descritto, non va bene dare info tecniche assolutamente non in linea coi corretti princìpi di funzionamento di un'antenna, suvvia... :icon_rolleyes:
Hai perfettamente ragione:D ... preciso che, in materia di antenne e ricezione, sto cominciando a capire qualcosa solo da poco. Tra l'altro, con puntamento dell'impianto di ricezione non coerente con quello che si desidera ricevere, ignoro gli effetti collaterali dovuti a tanti fattori a me forse non noti.
Me ne scuso con tutti i lettori se non ho precisato che quelle supposizioni sono solo frutto di constatazioni puramente non professionali.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso