Se vai indietro nei post, lo segnalo da tempo perchè se a Catania è un problema, ad Acireale (55 mila abitanti e se ci mettiamo i comuni vicini si supera quota 100 mila...)diventa un casino vero e proprio (e passami il termine)!. Qui abbiamo le vhf e la IV Banda su Gambarie da secoli, la V banda - quindi in direzione opposta - su Valverde (sempre da secoli...). Morale il ch 40 è una specie di miraggio per la stragrande maggioranza degli impianti cittadini. Inoltre, Rai 3 in analogico trasmetteva sempre da Gambarie sul Ch 51, per cui molti impianti dispongono di una quarta antenna canalizzata sul 51 verso Gambarie. Cosa che impedisce la ricezione dei ch 51, 52 e 53 da Valverde....MORALE: Ma alla Rai, visto che hanno dovuto tenere Valverde per la Calabria (poi vorrei spiegato perchè il Vhf di Gambarie che in massima parte serve la Sicilia piuttosto che la Calabria, irradi il telegiornale calabro...) non potevano fare uno sforzino e trasmettere i 4 mux anche da Valverde? Ma le simulazioni le hanno fatto solo al computer o si sono presi la briga di venire in zona e costatare i problemi (seri) che ci sono oggi? A parte il Vhf, squadretta tutto: il 27 perchè le antenne sono canalizzate sul 26, il 30 perchè troppo distante dalla canalizzazione del 26, il 40 irraggiungibile. Certo adesso arriveranno i filtri "toscani" con passaggio di 26,27,30 e 40 su un morsetto uhf e il resto sull'altro morsetto uhf, ma bisognerà cambiare antenne e filtri. Tutto questo perchè la Rai ha mantenuto sì Valverde, ma non per i siciliani. Bah!