Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
Cerco riscontri sull'attivazione del ch 28 mux Il Tirreno rete2: non si riceve a est e a ovest ma a Milazzo città si. Qualcuno conferma? Ma che senso avrebbe restringere un canale in un'area così piccola se in zona il canale è solo tuo? :eusa_think:
io anche sul ch21 :eusa_shifty:
 
cicsu ha scritto:
Per quanto riguarda Erice in generale proprio fermi non sono stati... stamattina hanno acceso con ottimo segnale il mux VideoSicilia a Trapani e sistemato il segnale dei 3 mux Timb che adesso si ricevono con un buon livello di segnale anche in città(forse hanno acceso anche da S.Anna)
Colgo l'occasione per fare i complimenti ai tecnici ;)

Per quanto riguarda Piana delle forche rimane da sistemare il mux Canale Italia (CH45) che si riceve in parte della provincia ma non si aggancia in città e a Casa Santa
e poi, in base al masterplan, rimane ancora da attivare il solo
mux TRM in quanto l'altro Mux ancora non attivo cioè quello di Videoregione (CH34) dovrebbero attivarlo da S.Anna-Pizzo Argenteria.

Invece il mux Telecolor è già attivo e con buon segnale sul CH23 da S.Anna-Pizzo Argenteria e in base al masterplan non n'è previsto da Piana delle forche

In realtà videosicilia era già attivo da ieri ! Però è ancora da sistemare in qualità.

Telecolor sarà attivo da S.Anna ma qui non si riceve ancora !
Non dovrebbero attivarlo anche qui visto che è regionale???

Trm da attivare. Videoregione non è pure un canale regionale che va attivato anche qui?
 
peppe9393 ha scritto:
Sul ch11 è comparso Video Mediterraneo, ancora non si sente bene e si vede a scatti..

Questo canale è all'interno del MUX di CTS (Ch.44) se fai una nuova ricerca troverai altri canali.
 
Sangro93 ha scritto:
si esatto..appena ricevuto. Contemporaneamente però ho perso onda tv xD

Roby ma a te il Timb 3 va O_O?
Il TIMB 3 ha avuto un crollo della qualità ma continuo a riceverlo senza squadrettamenti (saranno problemi SFN?) mentre i 2 ReteA hanno migliorato la qualità.
Onda TV molto ballerino, aggangio qualcosa solo sulle TV in cui ho l'antenna amplificata mentre nella TV della mia camera, sullo stesso palo dell'antenna principale, ma solo una BLU 220 collegata direttamente alla TV mi da potenza ma poca qualità, quindi aggancia ma non si vede.
Tirrenosat ch 21, solo Tirrenosat, a schermo nero e senza LCN...
Notizie sul 28?
 
xyz123 ha scritto:
Anche Altofonte? Non me l'aspettavo...
Nei piani del gruppo L'Espresso c'è di coprire i maggiori siti dell'isola con una percentuale di copertura di quasi il 90%, i siti definiti secondari si potranno aggiungere nel corso dell'anno valutando sito per sito
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Il TIMB 3 ha avuto un crollo della qualità ma continuo a riceverlo senza squadrettamenti (saranno problemi SFN?) mentre i 2 ReteA hanno migliorato la qualità.
Onda TV molto ballerino, aggangio qualcosa solo sulle TV in cui ho l'antenna amplificata mentre nella TV della mia camera, sullo stesso palo dell'antenna principale, ma solo una BLU 220 collegata direttamente alla TV mi da potenza ma poca qualità, quindi aggancia ma non si vede.
i problemi derivano da interferenze dalla costa calabra, i miglioramenti saranno graduali a completamento dello s.o.
Ancora una volta rilevo un ottimo lavoro di Raiway e dei mux "minori". Ma soprattutto di raiway
 
Ance se ho chiesto aiuto nella sezione tecnica riporto la mia esperienza con lo switch off da Monte Soro per vedere se il mio è un caso sporadico oppure se qualcuno si trova nelle mie stesse condizioni.
Stamattina da Monte Soro dopo lo spegnimento dell'analogico ho risintonizzato per vedere i canali RAI in digitale. I ch. 30 e 40, compreso quindi Rai HD, RaiSport1 -2 e Rai5, hanno una qualità eccellente. Invece non riesco ad aggangiare i ch. 26 e 27 uno dei quali comprende Rai 1-2-3. Come mai avviene questo fenomeno visto che il ripetitore è lo stesso e l'antenna (una logaritmica) è indirizzata su tale sito e comunque capta gli altri due mux Rai ?
Dipende dall'antenna ? Oppure devo aspettare il completamento dello switch off in Sicilia ?
Grazie anticipatamente per eventuali consigli. Dimenticavo la zona dalla quale ricevo il segnale da Monte Soro è Valguarnera (Enna)
 
Da quando c'e' stato lo S.O. e' scomparso il Mux A in alcune zone di Catania e Gravina di Catania dove prima i canali Rai (1,2,3) si ricevevano bene. Dopo la scansione si ricevono bene piu' di 170 canali ma niente Mux A.
Dovrebbe arrivare da Monte Lauro sul CH 22 UHF se non sbaglio. Pensate che ci saranno aumenti del segnale o e' gia' il caso di vedere il puntamento? Strano che se il resto va cosi bene possa dipendere solo dall'impianto, quando ho rilevato lo stesso problema in due impianti in zone diverse.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Il TIMB 3 ha avuto un crollo della qualità ma continuo a riceverlo senza squadrettamenti (saranno problemi SFN?) mentre i 2 ReteA hanno migliorato la qualità.
Onda TV molto ballerino, aggangio qualcosa solo sulle TV in cui ho l'antenna amplificata mentre nella TV della mia camera, sullo stesso palo dell'antenna principale, ma solo una BLU 220 collegata direttamente alla TV mi da potenza ma poca qualità, quindi aggancia ma non si vede.
Tirrenosat ch 21, solo Tirrenosat, a schermo nero e senza LCN...
Notizie sul 28?

Avranno ancora tutti problemi tecnici....vediamo l'evolversi della situazione !!!
 
MrKappa ha scritto:
Da quando c'e' stato lo S.O. e' scomparso il Mux A in alcune zone di Catania e Gravina di Catania dove prima i canali Rai (1,2,3) si ricevevano bene. Dopo la scansione si ricevono bene piu' di 170 canali ma niente Mux A.
Dovrebbe arrivare da Monte Lauro sul CH 22 UHF se non sbaglio. Pensate che ci saranno aumenti del segnale o e' gia' il caso di vedere il puntamento? Strano che se il resto va cosi bene possa dipendere solo dall'impianto, quando ho rilevato lo stesso problema in due impianti in zone diverse.

è ovvio che il mux "rai A" è scomparso, il mux "rai A" era dolo per le arre non ancora switchate, switchando è normale che il mux Rai A sia scomparso
 
rtc ha scritto:
MONTE PELLEGRINO ADDIO ANALOGICO...
30098988.jpg

Domani verrà spento l'ultimo ripetitore analogico a Palermo e si completerà così il processo di passaggio da analogico a digitale rendendo definitivo lo switch-off dei vecchi canali in tutta la Penisola. Tgcom24 sarà così visibile anche in Sicilia come nel resto d'Italia.

Proprio Tgcom24 dedicherà una parte dello spazio informativo pomeridiano di domani, mercoledì 4 luglio alle 16.00, per parlare della televisione nell'era digitale, della rivoluzione che ha comportato e l'avvento della nuova tecnologia nel modo di fruire della televisione. L'appuntamento sarà anche l'occasione per trattare i problemi dell'informazione in Sicilia.

Nello speciale di Tgcom24, oltre ai corrispondenti regionali del canale all news di Mediaset, interverranno anche il direttore del Giornale di Sicilia Giovanni Pepi e Walter Gottardi, il direttore della società che spegnerà l'ultimo ripetitore a Palermo. Tgcom24 è in onda sul canale 51 del digitale terrestre e in streaming su www.tgcom24.it
Ecco la mi antenna puntata su monte pellegrino:D
24dhrb9.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso