Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luke66 ha scritto:
Complimenti per l'ottimismo...
Il Principe di Salina era un rivoluzionario a confronto...

La meritate in bianco e nero la tv, altro che digitale...
Poi se a quattro emittenti da strapazzo va bene così, non significa che vada bene a tutti gli utenti... E' grazie a resistenze del genere che avremo chissà per quanto l'Italia di serie a e quella di serie z....

Ancora complimentoni...

alle tue stupidaggini, giusto per non usare un altro termine, ci siamo orami abituati... ottimismo e pessimismo sono soltanto dei punti di vista, che nel caso specifico non c'entrano nulla, qui valutiamo dei fatti oggettivi che non possono essere trascurati. In Sicilia ci sono 1357 impianti trasmittenti e solo una piccola parte di questi è già all digital (trasferimento + trasmissione), l'adeguamento per quanto fatto in fretta richiede il tempo che richiede, la Regione non ha ancora nemmeno cominciato ad affrontare l'argomento, la normativa è tutt'altro che chiara, le emittenti (direttamente o tramite le associazioni) non sono ancora state interpellate, ma qualche utente da strapazzo come te spara sentenze...
 
RingraziandoLa per la cortesia e l'educazione delle Sue risposte alle quali sono abituato ormai anch'io, continuo a notare un solo interesse: quello di cercare risorse provenienti "dall'alto" per il sottobosco di presunte emittenti che cercano di sbarcare il lunario non producendo televisione ma mettendo in onda videocassette di maghi, televendite e company...

Lei ci lavora, o comunque ha interessi nel settore, e quindi si inalbera quando qualcuno Le prospetta altri punti di vista...

Il mio é il punto di vista di un utente, ovvero telespetttore siciliano che, grazie a questi ritardi/resistenze, non sà quando potrà accedere a tutta l'offerta televisiva nazionale... Delle emittenti da strapazzo che tanto Le stanno a cuore, onestamente non me ne può importare una beneamata cippa...

In attesa che i Suoi assistiti possano ricevere la manna dal cielo, Le porgo i miei più fervidi auguri di buon lavoro...
 
Qualcuno (in questo thread se non sbaglio) aveva parlato di accensione sul ch. 64 attualmente occupato da Videocolor in analogico...
Ma di tempi non ne ha dati...
 
Ragazzi ma perchè puntando l'antenna verso Monte Lauro sul canale h2 ricevo il mux dove ci sono i vari premium calcio 1 2 ecc ecc e nn ricevo Mediterraneo?
 
tony088 ha scritto:
Ragazzi ma perchè puntando l'antenna verso Monte Lauro sul canale h2 ricevo il mux dove ci sono i vari premium calcio 1 2 ecc ecc e nn ricevo Mediterraneo?
Ciao tony anche a me da questo problema nn so il xkè forse può essere ke nn sono attivi sul lauro... cmq giriamo la domanda a LANUS lui sicuramente ci darà qualche spiegazione...
@LANUS sai per caso xkè nn si riesce a prendere da lauro MEDITERRANEO? ;)
 
giuseppemic ha scritto:
fino allo switch off non penso che ricevremo la rai in dtt :(
Ipotesi probabilmente corretta.
L'unico segnale RAI digitale per Messina città e provincia Jonica è attualmente quello del Mux B da Calanna (RC) sul ch. 28. :icon_rolleyes:


mgmgra ha scritto:
La Rai a Gambarie è messa maluccio... stanno verificando l'ipotesi di attivare il muxa (1,2,3 e news) ma attenderebbero l'autorizzazione ministeriale. Il resto è bloccato sino al secondo semestre 2012
Certo la cosa non è semplice, anche perchè Gambarie serve praticamente due regioni entrambe con l'etere sovraffollato sia in UHF che in VHF... Sarà dura trovare un canale libero. Ad ogni modo, se l'ipotesi si concretizzasse (comunque difficile), credo che l'eventuale Mux A da Gambarie irradierebbe quello con l'edizone di RAI 3 Calabria.


gigio28 ha scritto:
ma xche alcuni caali da gambarie altri da scrisi?ma cosi le antenne dobbiamo puntarle una verso una parte e l'altra verso un altra?
Vista la polarizzazione in verticale per la UHF e visto che le antenne tipicamente in uso nel Messinese sono le logaritmiche, le Yagi e le direttive tipo BLU della Fracarro, non è un problema ricevere sia Scrisi che Gambarie con la medesima antenna: infatti queste tipolgie d'antenne non presentano, se usate in verticale, una direttività particolarmente accentuata, permettendo così da Messina di captare senza problemi ed in modo uniforme entrambi i siti, anche se presentano una leggera differenza di puntamento. ;)
Non è invece consigliabile usare due diverse antenne, entrambe in UHF, con diversi puntamenti, perché si vanno sempre ad introdurre sfasamenti e disadattamenti con alto rischio di conseguenti annullamenti reciproci di segnale tra le due antenne. :icon_rolleyes:
 
tony088 ha scritto:
Ragazzi ma perchè puntando l'antenna verso Monte Lauro sul canale h2 ricevo il mux dove ci sono i vari premium calcio 1 2 ecc ecc e nn ricevo Mediterraneo?

Sul 61 cosa ricevi ???
 
Non ricevo

Non ricevo + antenna sicilia,telecolor,video3,cielo tg norba a palermo come mai???
 
luke66 ha scritto:
Qualcuno (in questo thread se non sbaglio) aveva parlato di accensione sul ch. 64 attualmente occupato da Videocolor in analogico...
Ma di tempi non ne ha dati...

Cos'è questa Videocolor, un pesce d'aprile?
 
luke66 ha scritto:
RingraziandoLa per la cortesia e l'educazione delle Sue risposte alle quali sono abituato ormai anch'io, continuo a notare un solo interesse: quello di cercare risorse provenienti "dall'alto" per il sottobosco di presunte emittenti che cercano di sbarcare il lunario non producendo televisione ma mettendo in onda videocassette di maghi, televendite e company...

Lei ci lavora, o comunque ha interessi nel settore, e quindi si inalbera quando qualcuno Le prospetta altri punti di vista...

Il mio é il punto di vista di un utente, ovvero telespetttore siciliano che, grazie a questi ritardi/resistenze, non sà quando potrà accedere a tutta l'offerta televisiva nazionale... Delle emittenti da strapazzo che tanto Le stanno a cuore, onestamente non me ne può importare una beneamata cippa...

In attesa che i Suoi assistiti possano ricevere la manna dal cielo, Le porgo i miei più fervidi auguri di buon lavoro...

Sono d'accordo con te e straquoto!!! Molti utenti hanno interesse a far sopravvivere queste pseudo emittenti locali o regionali che vogliono diventare "operatori di rete".... come però non si sa. Non mi venite a dire per garantire pluralismo e storia del territorio per favore. Non posso neanche sentire che le frequenze devono essere uguali per tutti. Per me è giusto che chi garantisce copertura nazionale ed il vero PLURALISMO con una vasta gamma di programmi dove si possa scegliere cosa guardare, debba avere piu' frequenze. Le tv locali si devono consorziare perchè è veramente ridicolo che possano diventare operatori di rete per come sono strutturate.
Haaaaaaaa!!! Che sciocco, dimenticavo, con la manna dal cielo che lo Stato elargirà e distribuirà (vedasi ultimo arresto del proprietario di una emittente tv in Campania per truffa) chiaramente dopo aver sottratto tali risorse da altri settori, e se non possibile, dalle tasche degli italiani. Non si può pretendere di fare televisione solo ed esclusivamente vivendo di pubblicià ( e che pubblicità) senza offrire nulla o quasi tranne qualche tg di pochi minuti o film che vedeva mio nonno quando io ero bambino, televendite che durano 1 ora, cartomanti ecc... Ne ho le p....e piene. Io non devo godere a pieno dell'offerta per chi e per cosa soprattutto? Politicamente il Ministro dopo le minacce ( si fa tenere per le palle ) delle associazioni vediamo cosa impone. Io ricordo che il popolo è sovrano, le associazioni no! Ritardare il tutto per gli errori precedenti (switchando le regioni piu' popolose) non è giusto che paghi chi non c'entra nulla.
 
nel sito di cielo risulta che nella prov. di ragusa sia visibile nel 43, ma su otg tv risulta che a ragusa dal 43 ci sia il mux di videoregione... chi ha ragione? :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
nel sito di cielo risulta che nella prov. di ragusa sia visibile nel 43, ma su otg tv risulta che a ragusa dal 43 ci sia il mux di videoregione... chi ha ragione? :eusa_think:
Secondo quell'elenco il 43 di Antenna Sicilia digitale da Siracusa dovrebbe coprire Ragusa città... fai tu!
 
Otg Tv ha scritto:
Secondo quell'elenco il 43 di Antenna Sicilia digitale da Siracusa dovrebbe coprire Ragusa città... fai tu!

Cosa cosa? Sfidano ogni legge della fisica! Belvedere, Torre Z & Co. servono a malapena Siracusa citta'!
 
Guardando il sito di cielo, agrigento è coperta dal ch 37, sapete se sono messi a caso, perchè io sul ch 37 non ricevo niente.
 
ispanico321 ha scritto:
Guardando il sito di cielo, agrigento è coperta dal ch 37, sapete se sono messi a caso, perchè io sul ch 37 non ricevo niente.
Il 37 è a Caltabellotta per Ribera, Menfi e dintorni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso