Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stando ai decreti ministeriali pubblicati oggi, la vostra regione effettuerà il passaggio tra i giorni 11 e 30 Giugno 2012.

Viste le preoccupazioni per chi ama seguire gli Europei di clacio è necessaria una RASSICURAZIONE.

Si ricorda che il passaggio al digitale, cioè l'atto di spegnere l'analogico e riaccendere il segnale in digitale per la RAI è sempre avvenuto, per TUTTI i propri impianti, durante la notte o al più di primissima mattina.
Perciò, a meno che non ci si ritrovi in possesso di impianti d'antenna fatiscenti o mal configurati o mancanti di qualche parte della banda televisiva (ad es. la VHF III banda), l'assenza di segnale è limitata alla pausa, di solito di pochi minuti, che intercorre tra lo spegnimento dell'analogico all'accensione del digitale.


** RACCOMANDAZIONI DA RICORDARE SEMPRE PER LIMITARE AL MASSIMO EVENTUALI DISAGI O EVITARLI DEL TUTTO ***

Le chance di non avere alcun disagio né necessità di rivedere l'impianto al momento dello switch off aumentano praticamente al 100% se:

- il proprio impianto d'antenna non è caratterizzato da errori grossolani nella propria configurazione (tipo orientamenti errati, tipo più antenne o di diverso tipo e puntamento riceventi canali o bande in comune, tipo "derivazioni" realizzate con cavi uniti e nastrati tra loro a mo' di cavo elettrico, tipo impianti fatiscenti con antenne "d'epoca" ridotti a ruderi e cavi semidistrutti e mezzi scorticati e via dicendo);

- ci si trova in una zona servita almeno decentemente dai ripetitori di zona;

- il proprio impianto d'antenna è correttamente configurato per la buona ricezione di tutti i segnali disponibili per il servizio analogico, e questo vale soprattutto per i siti ufficiali di riferimento per la RAI (ad es. se la RAI trasmette in digitale da un dato sito dal quale non è presente ANCHE col servizio analogico, si raccomanda di tenere comuqnue conto SOLO del sito che da sempre trasmette il servizio analogico).

Poi, è pure vero che purtroppo, ad alterare quanto presentato, esistono sempre gli imprevisti, che però, previo rispetto del minimo insindacabile sopra elencato, rappresentano sempre l'eccezione e mai la regola. :icon_cool:
 
Da Cammarata la Rai trasmette in I^ banda,

quindi e ovvio che si dovrà cambiare antenna con una vhf. ci vorranno settimane prima che verranno cambiate tutte ;)

Da questa postazione sicuramente molti non riceveranno fino alla sostituzione dell'antenna, il bacino ( AG, CL, EN, PA e TP )
 
come da TUTTI gli impianti da cui RAI1 trasmetteva in banda I il mux 1 verrà trasmesso su un canale UHF, quindi nessuna III banda da montare ma basterà l'antenna UHF già in uso senza nessuna interruzione del servizio.
 
Per i casi per i quali RAI 1 è in I banda è abbastanza ovvio che il Mux 1 RAi sarà in UHF, però per i propri impianti, nel caso si opti per una revisione o un rinnovo, è sempre buona norma prevedere ugualmente la presenza dell'antenna di III banda, perché in ogni caso questa gamma di frequenze sarà utilizzata per servizi futuri e probabilmente anche da emittenti locali. ;)
 
lanus ha scritto:
Auro quali mux ricevi da San Giuliano ?

Ciao Lanus, attualmente sono funzionanti uno dei due Mux della TIM (quello con RTL 102.5), sul 27, mentre quello sulla 3° banda sul canale H è da un pò che non lo ricevo ma non saprei se sia funzionante perchè l'antenna condominiale ha solo una 3° banda su Lauro che dalla mia postazione è quasi a 180 ° da San Giuliano, quindi potrebbe non essere agganciabile dal mio ricevitore. C'è il secondo Mux della RAI sul 29 (quello con Rai Sport), da ieri non funzionante, ci sono due Mux di Mediaset uno sul canale 55 (quello con Can 5 - Ret 4 - Ita 1) e l'altro sul canale 65 ma non sò dirti con precisione quale sia perchè anche questo Mux da un pò di tempo il mio ricevitore non lo aggancia, ma anche in questo caso potrebbe essere un problema di ricezione del mio impianto.
Poi ci sono i privati, il Mux di Antenna Sicilia sul 39, il Mux di TVA sul 60, nelle ore notturno si aggiungono TCS sul 45 e TFN sul 40. TFN lo ricevo h24 sul 67 con segnale discreto.
Al momento manca il primo Mux della RAI (quello con Rai 1-2-3) ed il terzo di Mediaset ma non ho capito bene quale sia dei tre.
Purtroppo il segnale da San Giuliano è fortemente filtrato, ma non avevamo altre soluzioni per non rovinare irrimediabilmente l'ottimo segnale da Monte Lauro e non perdere alcuni segnali utili da San Giuliano. La mia postazione sarebbe molto buona anche per Arcibessi, ma le frequenza da Arcibessi sono praticamente tutte accavallate con quelle di San Giuliano e di fatto da Arcibessi non riesco a beccare nulla se non nei momenti in cui salta qualche ripetitore da San Giuliano.
Ricevo molto bene TVR Xenon sul 68, la qualità del segnale mi suggerisce che potrebbe arrivare da Lauro, ma non trovo riscontro di tale attivazione da Lauro, che mi dici ??
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Per i casi per i quali RAI 1 è in I banda è abbastanza ovvio che il Mux 1 RAi sarà in UHF, però per i propri impianti, nel caso si opti per una revisione o un rinnovo, è sempre buona norma prevedere ugualmente la presenza dell'antenna di III banda, perché in ogni caso questa gamma di frequenze sarà utilizzata per servizi futuri e probabilmente anche da emittenti locali. ;)

Quindi se non ho capito male rimane confermato quello che mi avevate scritto ad ottobre, e cioè che l'antenna di I^ banda con cui ricevo attualmente rai 1 dal 1° luglio la posso smontare e tenere solamente l'antenna uhf e la vhf di 3^ banda che ho montato :eusa_think:
 
bart21 ha scritto:
Quindi se non ho capito male rimane confermato quello che mi avevate scritto ad ottobre, e cioè che l'antenna di I^ banda con cui ricevo attualmente rai 1 dal 1° luglio la posso smontare e tenere solamente l'antenna uhf e la vhf di 3^ banda che ho montato :eusa_think:

Ciao bart21, conosco i segnali da Monte Cammarata, credo proprio che non dovrai fare nulla oltre al fatto di eliminare quell'odiosa antenna di 1° banda, al passaggio definitivo sicuramente le frequenze attualmente analogiche di Rai 2 (ch 34) e Rai 3 (ch 48) saranno utilizzati per i Mux Rai.
;)
 
Auro ha scritto:
Ciao Lanus, attualmente sono funzionanti uno dei due Mux della TIM (quello con RTL 102.5), sul 27, mentre quello sulla 3° banda sul canale H è da un pò che non lo ricevo ma non saprei se sia funzionante perchè l'antenna condominiale ha solo una 3° banda su Lauro che dalla mia postazione è quasi a 180 ° da San Giuliano, quindi potrebbe non essere agganciabile dal mio ricevitore. C'è il secondo Mux della RAI sul 29 (quello con Rai Sport), da ieri non funzionante, ci sono due Mux di Mediaset uno sul canale 55 (quello con Can 5 - Ret 4 - Ita 1) e l'altro sul canale 64 ma non sò dirti con precisione quale sia perchè anche questo Mux da un pò di tempo il mio ricevitore non lo aggancia, ma anche in questo caso potrebbe essere un problema di ricezione del mio impianto.
Poi ci sono i privati, il Mux di Antenna Sicilia sul 39, il Mux di TVA sul 60, nelle ore notturno si aggiungono TCS sul 45 e TFN sul 40. TFN lo ricevo h24 sul 67 con segnale discreto.
Al momento manca il primo Mux della RAI (quello con Rai 1-2-3) ed il terzo di Mediaset ma non ho capito bene quale sia dei tre.
Purtroppo il segnale da San Giuliano è fortemente filtrato, ma non avevamo altre soluzioni per non rovinare irrimediabilmente l'ottimo segnale da Monte Lauro e non perdere alcuni segnali utili da San Giuliano. La mia postazione sarebbe molto buona anche per Arcibessi, ma le frequenza da Arcibessi sono praticamente tutte accavallate con quelle di San Giuliano e di fatto da Arcibessi non riesco a beccare nulla se non nei momenti in cui salta qualche ripetitore da San Giuliano.
Ricevo molto bene TVR Xenon sul 68, la qualità del segnale mi suggerisce che potrebbe arrivare da Lauro, ma non trovo riscontro di tale attivazione da Lauro, che mi dici ??

Xenon lo ricevi da CL TFN da Mazzarino ..... Domani controlla il 60 di TVA verrà sostituito il trasmettitore.
 
E adesso vediamo cosa troveranno da contestare tutti quelli che "non usciranno mai le date", "non lo faranno mai entro il primo semestre", "le locali bloccheranno tutto"... :D
 
E da ieri che non si vedono più i canali H1 e H2, ovvero i mux Rai B e Agrigento tv da Cammarata, quelli che trasmettono in vhf di III^ banda, è un problema mio o qualche altro ha lo stesso problema?
 
luke66 ha scritto:
E adesso vediamo cosa troveranno da contestare tutti quelli che "non usciranno mai le date", "non lo faranno mai entro il primo semestre", "le locali bloccheranno tutto"... :D
Già c'è chi si lamenta per la coincidenza con gli europei di calcio... :doubt:
 
@ bart21
Sono due segnali che stento a credere che provengano dalla stessa postazione televisiva (sito di Cammarata sì, ma sicuramente da due impianti/postazioni distinte).
Pertanto, io verificherei che non sia successo qualcosa all'antenna di III banda.
 
AG-BRASC ha scritto:
@ bart21
Sono due segnali che stento a credere che provengano dalla stessa postazione televisiva (sito di Cammarata sì, ma sicuramente da due impianti/postazioni distinte).
Pertanto, io verificherei che non sia successo qualcosa all'antenna di III banda.

Non credo che sia un problema di impianto di antenna, anche mio cognato ha lo stesso problema, stesso palo ma antenne e impianti separati, non credo che siano saltati tutti e due gli impianti
 
Ci sono problemi con una fase sulla rete elettrica,

credo sia questo il problema per molte emittenti da Cammarata.

Per la Rai non saprei visto che loro hanno il gruppo elettrogeno.

Però c'è una cosa strana, l'analogico funziona Rai 1/2/3...
 
Ciao lanus nel mandarti un messaggio privato mi e comparsa questa scritta:
Lanus ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso