Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui sempre stabile...

Guarda orario... ;) lo tengo sotto controllo....


http://img18.imageshack.us/img18/5335/i21l.png
io continuo ad avere "segnale debole o nessun segnale"
può darsi che io abbia qualche problema ma la prova rigorosa sapere se qulacuno che vive a Catania o immediatamente nei dintorni è nella mia situazione o nella tua...
non sono un esperto ma può anche essere che il segnale da te arriva più forte o con meno interferenze....
 
io continuo ad avere "segnale debole o nessun segnale"
può darsi che io abbia qualche problema ma la prova rigorosa sapere se qulacuno che vive a Catania o immediatamente nei dintorni è nella mia situazione o nella tua...
non sono un esperto ma può anche essere che il segnale da te arriva più forte o con meno interferenze....


Mi dici che tipo di antenna hai ?

Tieni basso l'amplificatore e controlla il 33...non vorrei che hai saturazione.
 
Mi dici che tipo di antenna hai ?

Tieni basso l'amplificatore e controlla il 33...non vorrei che hai saturazione.
sto in un condominio e tutto il resto dei canali si vede benissimo... non mi posso permettere di intervenire... :doubt:
adesso devo uscire.... grazie di tutto... ciao
 
Ragazzi..le vostre antenne sono perfette..Il 33 NON e' circolare ed ha una marea di problemi io lo ricevo al limite con un segnale che sembra venire dalle indie :D invece il 39 lauro diciamo che va meglio.. fate fare a loro gli interventi e lasciate tutto com'e'..io tutti i mux da lauro e prato li ricevo fondoscala quindi e' già la prova evidente che loro devono incominciare a farsi un esame di coscienza senza creare inutili problematiche agli utenti finali..Quindi sintetizzando, anche se hanno messo il traliccio nuovo e i pannelli nuovi non hanno ottimizzato nulla e credo che debbano urgentemente scendere i tecnici da Padova per sistemare tutto..E' cosi come dico io...Buona Domenica :D
 
Ultima modifica:
La propagazione può avere effetti differenti in base alla zona di ricezione del segnale. Oltretutto è evidente che da Catania chi punta Lauro ha l'antenna in otticità con il nord Africa, e dunque la probabilità che un effetto propagativo sia più distruttivo rispetto ad altre zone che puntano Lauro con meno coerenza visiva rispetto al segnale interferente è altissima (inoltre, vi possono essere differenze persino fra quartiere e quartiere, figurarsi fra città e città/provincia e provincia).

:icon_bounce:
 
Ultima modifica:
::

Accesa e visibile da ieri pomeriggio l'emittente TELESUD TRAPANI Lcn 118 all'interno del bouquet di TELE RADIO SCIACCA ch. 33 in tutta la rete irradiata da quattro postazioni: Capo San Marco, Monte Kronio-San Calogero, Sambuca/Santa Margherita e Villaseta Poggio Giache.

TELESUD TRAPANI è la quarta emittente trapanese visibile da una postazione agrigentina, e si va ad aggiungere a VideoSicilia (Lcn 93) irradiata dal mux TVA ch.46, ad Alpa 1 e Siciliauno/Siciliauno Polis attualmente irradiate solo su Villaseta all'interno del mux di 7 Gold 88.

In particolare, segnalo come TELESUD TRAPANI sia la SECONDA EMITTENTE trapanese (la prima è VIDEOSICILIA lcn 93) irradiata da quelle postazioni agrigentine che fanno servizio in provincia di Trapani (CAPO SAN MARCO E KRONIO principalmente ma anche Sambuca/Santa Margherita per micro-frazioni del trapanese come Poggioreale ecc) nella storia dell'emittenza locale.

PS: e non saranno le uniche... ;)

---> Telesud Trapani Lcn 118, segnale http://imageshack.us/photo/my-images/585/llrn.png/

---> Nuova composizione bouquet Tele Radio Sciacca ch.33 http://imageshack.us/photo/my-images/36/kz1.png/

::
 
Ultima modifica:
Allora avevo ragione io quando ho segnalato che a messina il 31 di 7gold da Scrisi ha problemi,arriva molto disturbato e ha problemi di sfn con Forza D'agro'.... heheheheheh.... ma non si muove nulla, tutto come prima, qualità pessima con squadrettamenti...

ps... ultimamente anche il 33 da calanna si riceve con potenza inferiore rispetto a prima.
 
Contrada San Arsenio, Termini Imerese, Mux Rai ch27 out da qualche ora.
Sempre a Termini Imerese il ministero ha dato parere favorevole all'attivazione dei sequenti mux
ch 35 Tvm e ch 57 Teletna, c'è qualcuno che sa quando questi mux verranno attivati?
Grazie
 
Ultima modifica:
ma sbaglio o c'era qualcuno che si era convertito al DTS? Azz cancellato subito :D Ordini dall'alto .Palummu mutu sugnu! :D :D
 
::::::::::::::

Contestualmente all'inserimento di Telesud Trapani nel bouquet Tele Radio Sciacca ch.33, è stata collegata e già visibile l'emittente saccense Trs con Lcn 19 all'interno del mux Telesud3 ch.31 irradiato da Erice e dal Bonifato.

::::::::::::::
 
Per pochi minuti Video Regione (LCN 16) ha ritrasmesso La7 (LCN 7)... Sicuramente qualche problema... Adesso è tornato tutto ok :)

 
RAI Sicilia a lutto:è morto Giancarlo Licata

È morto la notte scorsa, a Palermo, il giornalista della Rai Giancarlo Licata. Responsabile del settimanale Mediterraneo e per 18 anni di Rai Med, aveva 60 anni. È deceduto dopo una lunga malattia. Entrato in Rai nel 1986 dopo otto anni era stato nominato capo della redazione Siciliana, incarico che ha lasciato nel 2001 per assumere la responsabilità di Rai Med, il primo canale pubblico occidentale a trasmettere nella lingua nazionale e in quella araba. Per 18 anni è stato il responsabile italiano della coproduzione italo-francese «Mediterraneo», arrivata quest'anno al 22 ciclo. Proprio negli anni più difficili della sua vita ha realizzato il documentario «1367 La tela strappata», andato in onda su Rai3 e Rai Storia a vent'anni dalla strage di via D'Amelio, presentato fuori concorso al Prix Italia di Torino, alla Casa del Cinema Roma, alla Gran Guardia di Verona e in molte piazze siciliane. È stato l'autore di due libri: una pièce teatrale finalista al Premio Riccione e «Una rondine fa primavera» un saggio sugli ultimi trent'anni di Storia politica e criminale di Palermo. Lo scorso anno Licata era stato insignito da Giorgio Napolitano del titolo di Commendatore dell'ordine al merito della Repubblica Italiana.(www.gds.it).
 
È morto la notte scorsa, a Palermo, il giornalista della Rai Giancarlo Licata. Responsabile del settimanale Mediterraneo e per 18 anni di Rai Med, aveva 60 anni. È deceduto dopo una lunga malattia. Entrato in Rai nel 1986 dopo otto anni era stato nominato capo della redazione Siciliana, incarico che ha lasciato nel 2001 per assumere la responsabilità di Rai Med, il primo canale pubblico occidentale a trasmettere nella lingua nazionale e in quella araba. Per 18 anni è stato il responsabile italiano della coproduzione italo-francese «Mediterraneo», arrivata quest'anno al 22 ciclo. Proprio negli anni più difficili della sua vita ha realizzato il documentario «1367 La tela strappata», andato in onda su Rai3 e Rai Storia a vent'anni dalla strage di via D'Amelio, presentato fuori concorso al Prix Italia di Torino, alla Casa del Cinema Roma, alla Gran Guardia di Verona e in molte piazze siciliane. È stato l'autore di due libri: una pièce teatrale finalista al Premio Riccione e «Una rondine fa primavera» un saggio sugli ultimi trent'anni di Storia politica e criminale di Palermo. Lo scorso anno Licata era stato insignito da Giorgio Napolitano del titolo di Commendatore dell'ordine al merito della Repubblica Italiana.(www.gds.it).

Mi dispiace tanto... R.I.P.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso