Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io girando la 3^ banda su Cammarata becco la RAI B H1

Rai segnale


Tv2000


Rai Gulp


Rai Storia


Rai Sport 1


Rai Sport 2


Ottimo :) lascio fino a Giugno su Cammarata ;)
 
Ultima modifica:
vulcano87 ha scritto:
Scrivo da Paternò(CT) sulla nuova frequenza di premium calcio,audio assente e immagini a rallentatore,e tra mezz'ora inizia l'anticipo di B:mad: qualcuno può suggerirmi che fare? ed eventualmente chi chiamare? Grazie!
Stamattina dalle 10:30 circa,sembra essere ritornato tutto normale sul mux mediaset 1, immagini ed audio perfetti.
 
sono stati fatti dei lavori di perfezionamento, dovrebbe andare bene adesso.:icon_cool:
Stranissimo.......con alcuni dec il problema si presentava in modo diverso, con altri tutto ok, comunque adesso è stato sistemato per tutti i dec.
Chiedo a lanus e ad auro e altri se notano ancora problemi.
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
Stranissimo.......con alcuni dec il problema si presentava in modo diverso, con altri tutto ok, comunque adesso è stato sistemato per tutti i dec.
Chiedo a lanus e ad auro e altri se notano ancora problemi.

Risolto quell'odioso stop & go di immagine ed audio. Comunque il problema mi si è presentato con tutti e tre i decodificatori e sempre con le stesse identiche modalità, qualcosina l'hanno sbagliata, adesso è OK.
;)
.
Ennesimo stop del 29 di Rai Mux 2 da San Giuliano, è l'unico ripetitore che non ha mai funzionato per più di 15 giorni e quando si spegne prima di un mese non riparte.
 
AG-BRASC ha scritto:
Certamente. Tutti gli impianti hanno fasature/ritardi tali da metterli nel corretto intervallo di guardia (cioè in SFN) da una zona ll'altra d'Italia. In pratica, tutti gli impianti in isofrequenza digitale di una rete nazionale sono in SFN. ;)
di solito quando iniziano a mettere i nuovi panneli giorni prima o molto prima o addirittura per le nuove accensioni dopo?ciao
 
filolau ha scritto:
di solito quando iniziano a mettere i nuovi panneli giorni prima o molto prima o addirittura per le nuove accensioni dopo?ciao
I nazionali partono tutti ENTRO le 10 del giorno dello switch off (in teoria anche le locali dovrebbero), cioè alcuni potrebbero passare alla frequenza assegnata e accendere il digitale dopo la mezzanotte, altri dopo ma comunque entro le 10. Le modalità di come e quali mux vengono attivati subito è spiegato in modo eccellente nel post di AG-BRASC (cercatelo in questa sezione, è linkato più volte) ;). Qualche locale potrebbe tardare di qualche giorno, potrebbero arrivare nuovi canali (visto che da quel momento ogni operatore ha una sua frequenza assegnata e quindi potrebbe accendere dove gli hanno consentito di farlo e non c'è il problema di frequenze tutte occupate) e i mux principali di operatori non presenti in quella postazione potrebbero essere accesi ex-novo (vedi Rete A nei capoluoghi di provincia).
 
Aggiungo, se filiau intendeva parlare dei pannelli dei sistemi radianti, che di solito non vengono cambiati in occasione dello switch off. Al più si approfitta per rinnovarli, ma le caratteristiche restano le stesse, nel senso che i lobi di irradiazione rimangono invariati.
Questo fatte salve particolari esigenze di bacino e relative autorizzazioni specifiche, nel qual caso ogni editore si regola e si organizza coi tecnici come meglio crede (di solito prima dello switch, a meno di problematiche che dovessero emergere dopo) per montare le nuove antenne. ;)
 
ragazzi,io vivo in prov. di PA,zona collinare
per ora vediamo sul dtt i canali rai quindi
R1-2-3-4-rainews-gulp e tvsat2000
questo switch off,dell'analogico cosa comporterà di preciso?
verranno aggiunti altri canali sul digitale?o rimarremo cosi?
tra l altro,nel 2006 un fulmine brucio' il ripetitore mediaset e in analogico vediamo R1-2-3 e BASTA!
:)
 
si ,vedrai molti più servizi; ti confermo che i canali analogici mediaset sono regolarmente in funzione, mi pare strano che tu riceva solo i tre programmi rai.
Da quale ripetitore stai ricevendo?
 
guarda,il paesello da cui scrivo,gode di una situazione al quanto deleteria sia dal punto di vista televisivo,che dal punto di vista dei gestori di telefonia mobile!
è situato in un fosso circondato dalle colline!e se si guasta qualcosa si tende a farla morire definitivamente e nessuno per adesso ha potuto fare qualcosa!
tra l altro l amministrazione comunale è pro-ambiente\abbiamo gli asini per la spazzatura,tutto viene realizzato in funzione dell'ecologia(che è una gran cosa,una nobile iniziativa,certo,ma almeno permettere ai cellulari di fungere come si deve:))
ad ogni modo,non so il ripetitore quale sia...credo pollina(PA)boh
 
Sistemato il mux di RS PRODUZIONI ch. 26 Licodia.

Unico problema i trasferimenti di Euro Tv ( schermo blu ) Tv Alfa ( schermo nero ).















 
Lavori in corso sul Mux AG TV canale H2 da Cammarata, hanno cambiato lo sfondo dei canali test e il canale Latte e Miele non è più a sfondo nero anche se la qualità del solo segnale video è ancora scarsa.

69831717.jpg


16420949.jpg


25323470.jpg


15960908.jpg
 
AG-BRASC ha scritto:
E ora, per gli amici di questa regione che mi è tanto cara, faccio lo stesso "giochino" di logica che ho proposto oggi per la Calabria.

Quelli che seguono sono i siti RAI per i quali è probabile (chi più chi meno) che allo switch off vengano accesi tutti a quattro i Mux RAI. Tenete presente che mi regolo sulla base di quanto visto per gli switch del 2011, durante i quali la RAI, dove ha previsto qualcosa di più del solo Mux 1, ha attivato tutti gli altri Mux (e non solo il 2 e il 3).

Agrigento Giache
Agrigento Rupe Atenea
Belmonte Mezzagno
Belvedere di Siracusa
Canicattì (C.da Bastianella)
Capo d'Orlando
Capo Milazzo
Carini
Castelbuono
Catania M. S. Sofia
Cinisi
Enna
Erice
Gela
Ispica
Marineo
Messina Monte Piselli (trasmetterà anche il Mux 1 Calabria)
Modica
Monreale
Monte Bonifato
Monte Cammarata
Monte Lauro
Monte Pellegrino
Monte Soro
Nicosia
Noto
Palermo Arenella
Piazza Armerina
Punta Raisi
Ragusa Ibla
San Vito Lo Capo
Sciacca (noto anche come Capo S. Marco)
Scicli
Sferracavallo
Termini Imerese
Valderice

Vedremo al momento giusto di quanto mi sono avvicinato...! :D

Ciao Ag-Brasc, quindi pensi che ad Alcamo - Monte Bonifto attiveranno solo il mux 1??? E poi per Cinisi quale ripetitore intendi? Costa nuova?
 
Attivato CTS TV LCN 91.... inoltre inserito lo slot per TVA LCN 92....

Mux Mediterraneo chh. 61 Monte Lauro



 
Ultima modifica:
cydonia84 ha scritto:
Ciao Ag-Brasc, quindi pensi che ad Alcamo - Monte Bonifto attiveranno solo il mux 1??? E poi per Cinisi quale ripetitore intendi? Costa nuova?
no sta dicendo che verranno attivati subito i 4 mux rai e sicuramente anche il 5 in futuro e ne sono sicuro anch'io perchè bonifato è un sito importante,per cinisi intende madonna di trapani terrasini.cioa
 
...Veramente nell'elenco che ho ipotizzato Monte Bonifato ce l'ho messo... :icon_rolleyes:
Lo ho chiamato semplicemente Monte Bonifato, poi è ovvio che Alcamo Monte Bonifato è la stessa cosa! ;)
Riguardo il sito RAI di Cinisi, mi riferisco a quello che si trova dove c'è l'uscita autostradale di Terrasini. :icon_cool:
 
Un nuovo canale, RTA RADIO TIVU' AZZURRA, Lcn 94.

Presente nel mux di TeleSicilia ch.57 da Monte Pellegrino.





Fonte Jekkers75
 
lanus ha scritto:
Un nuovo canale, RTA RADIO TIVU' AZZURRA, Lcn 94.

Presente nel mux di TeleSicilia ch.57 da Monte Pellegrino.





Fonte Jekkers75


AH quindi il mux che la tv mi denomina GS è quello di TeleSicilia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso