Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salve potrei avere per favore info su copertura mediaset cinema sul 27 per Patti? ricevo canale 43 per il calcio ma non il BOUQUET D-Free Dvb sul 27:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
niko79 ha scritto:
salve potrei avere per favore info su copertura mediaset cinema sul 27 per Patti? ricevo canale 43 per il calcio ma non il BOUQUET D-Free Dvb sul 27:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Che tipo di antenna hai ?

Dovresti ricevere senza problemi visto che trasmettono entrambi da Trino...
 
Il ch. 27 con il Mux D-Free (Premium Cinema) è effettivamente trasmesso da Milazzo come il ch. 43 con il Mux MDS 1 (Premium Calcio), però temo che i due segnali abbiano lobi di irradiazione e quindi aree di servizio differenti.
Ricordo anzi che il ch. 27 era un segnale secondario di Italia 1, proprio un doppione (ma con irradiazione un po' più limitata), e che è stato "girato" due forse anche tre anni fa a D-Free.
Nulla di più facile che il ch. 27 svolga il proprio servizio essenzialmente nella fascia compresa tra Barcellona P.d.G. e Villafranca Tirrena, per evitare problemi di interferenza a chi deve ricevere il ch. 27 analogico di RAI 2 da Monte Pellegrino (i segnali di Milazzo, pur se quasi a quota mare, in Estate possono "viaggiare" parecchio e il servizio pubblico, specie in analogico, ha la priorità di tutela).
Ovviamente allo switch off ogni eventuale limitazione di segnale in una o in un'altra direzione non avrà più ragione di essere mantenuta, visto che ogni Mux nazionale avrà la medesima frequenza da ogni sito utilizzato. :icon_cool:
 
Sul 27 da monte Poro trasmette un fortissimo MTV e sul 43 Telereggio ma meno performante. Da Milazzo verso Spartà visto che la direzione è opposta del puntamento tra i 2 siti, i segnali si riescono a discriminare (circa 130-150° di differenza) ma da Barcellona P.G. in poi, e a Patti soprattutto, i due puntamenti coincidono. Quindi è più probabile che a Patti il 27 venga distrutto da MTV ;)
 
Vero anche questo, anche se va detto che un segnale analogico in arrivo da una così grande distanza non riesce ad interferire in modo così pesante un segnale digitale assai più vicino (il contrario invece, cioè un'interferenza digitale su un segnale analogico, è solitamente molto più pesante e distruttiva).

PS (OT): RobyOne che fai per lo switch off Siculo? Scendi nella tua terra d'origine? Perché al 50-60% mi sa che ci sarò anch'io... Tanto ormai, switch più, switch meno...! :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Vero anche questo, anche se va detto che un segnale analogico in arrivo da una così grande distanza non riesce ad interferire in modo così pesante un segnale digitale assai più vicino (il contrario invece, cioè un'interferenza digitale su un segnale analogico, è solitamente molto più pesante e distruttiva).

PS (OT): RobyOne che fai per lo switch off Siculo? Scendi nella tua terra d'origine? Perché al 50-60% mi sa che ci sarò anch'io... Tanto ormai, switch più, switch meno...! :D
MTV trasmette dal Poro con la stessa potenza del 62, se riceve il 62 di Italia 1 con tutta probabilità è quello. Il 27 si riceve a S.Saba che come distanza è simile a Patti rispetto a Capo Milazzo e il segnale arriva, quindi a meno di una drastica riduzione verso ovest (che non converrebbe a MDS per via degli abbonamenti) tenderei a escludere una riduzione del segnale, anche se vero è che il 27 rispetto al 41 (e 23 e 36) ha sempre avuto una potenza ridotta. Oltretutto RTP non ha lo stesso riguardo sul 40 per il Rai3 dal Pellegrino :)

Per lo switch off... non ci sarò, finiro' di lavorare per il 29 giugno e credo che per allora la mia zona sarà già switchata, piuttosto spero di arrivare quanto prima per il fatto che i miei non capiscono nulla della tv e mia madre non ha mai voluto imparare ad usare ne il decoder sky ne il tivusat... Quindi resterebbe al buio a meno che in preda alla disperazione di non poter vedere i pacchi di raiuno non siricordi le mie spiegazioni :D
 
Le prime saranno le isole minori l'ultimo Monte Pellegrino

Le prime ad eseguire lo switch-off saranno le isole minori, dalle Eolie alle Egadi, da Lampedusa a Pantelleria. ''L'ultimo impianto che sara' spento -dice Ciro Di Vuolo- sara' quello di Montepellegrino a Palermo.
Volevo segnalare l'ottimo sito dove trovare notizie fresche sul Digitale terrestre:
https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/siciliaindigitale
 
frank7290 ha scritto:
Le prime ad eseguire lo switch-off saranno le isole minori, dalle Eolie alle Egadi, da Lampedusa a Pantelleria. ''L'ultimo impianto che sara' spento -dice Ciro Di Vuolo- sara' quello di Montepellegrino a Palermo.
Volevo segnalare l'ottimo sito dove trovare notizie fresche sul Digitale terrestre:
https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/siciliaindigitale

Scusa conosco questo sito, e ti dico che riporta le notizie che trova su questo sito, o su http://forum.radiotvsicilia.it/index.php:evil5:
 
L' impianto di Montepellegrino fu l' impianto che fece unire la Rai in Italia nel 1956, prima era visibile nel nord e a Roma.
 
frank7290 ha scritto:
Le prime ad eseguire lo switch-off saranno le isole minori, dalle Eolie alle Egadi, da Lampedusa a Pantelleria. ''L'ultimo impianto che sara' spento -dice Ciro Di Vuolo- sara' quello di Montepellegrino a Palermo.
Volevo segnalare l'ottimo sito dove trovare notizie fresche sul Digitale terrestre:

Le notizie fresche le trovi prima qui ;) e dopo negli altri.....
 
sicuramente il ch 22 sara' appannaggio del mux a della RAI...Per ciò che riguarda il mux di Video Mediterraneo esercito oltre dalla postazione Lauro sul ch 61, sul ch 38 contrada Prato e su tutta la rete digitale...a presto partira' il canale televisivo palermitano CTS sempre in modalita' intranet come la sta usando TVA..e ben presto si accoderanno VIDEOSICILIA e ONDA TV...Ovviamente occorrera' testare la banda..I trasferimenti infatti verranno fatti cosi'...Tranne per CTS che a breve dovrebbe reealizzare una tratta tradizionale a ponti in 14 ghz PELLEGRINO-CAMMARATA-LAURO..per arrivare nelle due tecnologie...Quindi il mux che avra' le 3 reti digitali VIDEOMEDITERRANO-TVA-CTS che vogliono essere regionali (tranne ONDATV-VIDEOSICILIA) sara' composto cosi: VIDEOMEDITERRANEO-TVA-CTS-ONDATV-VIDEOSICILIA E MEDITERRANEOSAT... Fonte : DTS SICILIA
 
Benvenuto nel Forum. :)
Per il 22 eventualmente assegnato alla RAI per il Mux 1 edizione Sicilia, con tutte le riserve del caso, perché ho il dubbio che il 22 sia utilizzato anche in Tunisia dalla propria TV Nazionale.
Poi può anche darsi che non si prefigurino rischi per reciproche interferenze, non so...
Altrimenti, direi che forse il ch. 34 è ben più indicato.
A dire il vero lo sarebbe fforse ancora di più il 24 (RAI 2 al Lauro), se non fosse che il 24 è uno dei canali del dividendo ancora da assegnare... :icon_rolleyes:
 
Attivato in digitale da Cozzo di Castro Altofonte il ch.29 di Tv7 Partinico.

All'interno del mux la sola emittente Tv7

 
lanus ha scritto:
Attivato in digitale da Cozzo di Castro Altofonte il ch.29 di Tv7 Partinico.

All'interno del mux la sola emittente Tv7

Forse il ch.29 non è a Cozzo di Castro ma a Monreale...
 
AG-BRASC ha scritto:
Benvenuto nel Forum. :)
Per il 22 eventualmente assegnato alla RAI per il Mux 1 edizione Sicilia, con tutte le riserve del caso, perché ho il dubbio che il 22 sia utilizzato anche in Tunisia dalla propria TV Nazionale.
Poi può anche darsi che non si prefigurino rischi per reciproche interferenze, non so...
Altrimenti, direi che forse il ch. 34 è ben più indicato.
A dire il vero lo sarebbe fforse ancora di più il 24 (RAI 2 al Lauro), se non fosse che il 24 è uno dei canali del dividendo ancora da assegnare... :icon_rolleyes:

Grazie AG per il Benvenuto e grazie per l'ospitalita'

Ti informo da fonte elettronica industriale che il primo sito che sara' convertito in dvbt nell'entroterra siciliano escludendo le isole satelliti...pantelleria...lipari...sara' Montelauro...Mediaset iniziera' i lavori attivando su Lauro immediatamente il ch 49 con le reti generaliste...
Per cio che riguarda la postazione Arcibessi per Mediaset..c'è da dire che è al vaglio l'idea di appoggiarsi per la vicina Comiso e Vittoria su Cammarata tralasciando Arcibessi..ma è solo una ipotesi..In quelle zone ci sara' davvero da patire...Come le zone periferiche in linea ottica di Lauro che a causa di problemi di sovrapposizione di servizi di fonia che tra non molto partiranno nei paesi che si affacciano sul mediterraneo si dovra' far fronte con gap filler o altro perche cittadine come Ispica avranno davvero seri problemi...Purtroppo non c'è concertazione tra paesi ma soprattutto...col digitale si arrivera' a coercere, e questo è un altro elemento di discussione, a coercere le emittenti al consorzio...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso