Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se vogliamo anche la Rai, con l'avvio (sperimentale) del suo mux DVB-T2 a Monte Pellegrino, dovrebbe avere i suoi 3 canali storici in HD. Certo ci sarà bisogno di un nuovo decoder
 
lanus ha scritto:
Trm funziona benissimo è stato controllato la scorsa settimana...controlla l'antenna...

No, fanno parte di intese con altre emittenti di altri bacini...
Quindi su quali mux vedremo le emittenti locali della provincia di Tp? L'antenna è nuova, è stata sostituita 2 anni fa e anche parte dell'impianto, amplificatore compreso...
 
frank1980 ha scritto:
Se vogliamo anche la Rai, con l'avvio (sperimentale) del suo mux DVB-T2 a Monte Pellegrino, dovrebbe avere i suoi 3 canali storici in HD. Certo ci sarà bisogno di un nuovo decoder
Questa è una tua aspettativa, e spererei tanto che si possa avverare; ma per come la rai ha gestito fino ad oggi le nuove tecnologie, se ci saranno le copie dei 3 canali principali nell'orrido SD che propongono in T1, è già tanto...
 
Infatti io dico SPERIMENTALE, stiamo a vedere cosa farà veramente la RAI, che come dici tu a nuove tecnologie sta veramente messa male

RobyOneKenobi ha scritto:
In Valle d'Aosta, ad Aosta città, è gia attivo un mux RAI DVB-T2 con i 3 generalisti in HD e un test 3D: ch 53.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=AO00&posto=Aosta
http://www.otgtv.it/listabouquet.php?Code=301

Ma la Valle d'Aosta è già passata al digitale da qualche anno e ne a Roma ne a Milano è presente il MUX che dici tu; in Abbruzzo e Molise sono già disponibili quei canali oppure no? E in Sicilia li avremo da subito oppure dobbiamo rassegnarci almeno fino al 2015?

Questa è la situazione, e lo dico con molto rammarico
 
Ultima modifica:
frank1980 ha scritto:
Ma la Valle d'Aosta è già passata al digitale da qualche anno e ne a Roma ne a Milano è presente il MUX che dici tu; in Abbruzzo e Molise sono già disponibili quei canali oppure no? E in Sicilia li avremo da subito oppure dobbiamo rassegnarci almeno fino al 2015?

Questa è la situazione, e lo dico con molto rammarico
Stanno iniziando da Monte Venda in Veneto.
Ci fasciamo già la testa e ci lamentiamo ancora prima di iniziare? ;)
Ottimismo, dai ;)
 
frank1980 ha scritto:
Non mi sto lamentando, sto semplicemente dicendo che si arriva sempre in ritardo a fare le cose solo questo.
Io sono molto ottimista
Bene :)
In ritardo non so fino a che punto: tutti bramiamo canali in HD ma non è che esista molto materiale ancora in giro in HD. Certo ci sono le nuove produzioni (e La7 ne ha dato esempio e qualcosa anche la RAI) ma il materiale in archivio è prevalentemente in SD e manterere almeno 9 Mb di banda per una canale che porta gli stessi introiti (ne più ne meno) del canale SD con la scarsità di frequenze che c'è è ardua e già la Rai qualcosa sta facendo col suo RAI HD. Ma le private (Mediaset e adesso anche La7 :doubt: ) dimostrano che preferiscono utilizzare la banda per affittarla o per servizi premium perchè per ora l'HD non paga. QUindi merito alla Rai, anche se come servizio pubblioc, mantiene sempre attivo un canale HD e che presto riceverai anche te sul mux 4 :)
 
Giampy80 ha scritto:
Io ricevo sia da S.Anna che da Erice, per quanto riguarda Trm ricevo il canale 32, ma purtroppo non riesco a prenderlo e quando ci riesco dopo la sintonizzazione vedo tutti i canali "squadrettati"

lanus ha scritto:
Trm funziona benissimo è stato controllato la scorsa settimana...controlla l'antenna...

Confermo che sia a Trapani che a Casa Santa(Erice) si riceve benissimo il mux TRM (con segnale forte).

Dovresti controllare l'antenna e il tuo impianto (per esempio a volte è un problema di cavo che collega il televisore alla presa dell'antenna).
Comunque ormai ti conviene aspettare lo Switch-Off (2 Luglio) e poi verificare se hai ancora problemi di ricezione.
 
cicsu ha scritto:
Confermo che sia a Trapani che a Casa Santa(Erice) si riceve benissimo il mux TRM (con segnale forte).

Dovresti controllare l'antenna e il tuo impianto (per esempio a volte è un problema di cavo che collega il televisore alla presa dell'antenna).
Comunque ormai ti conviene aspettare lo Switch-Off (2 Luglio) e poi verificare se hai ancora problemi di ricezione.
In pratica succede che durante la sintonizzazione automatica, sia i televisori che il decoder, "vedono" il mux (32) però dopo un pò non trovano nulla e passano avanti...accade la stessa cosa anche con il 42 e il 51 tranne nella mia stanza, dove il 51 si vede ma squadrettato...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Stanno iniziando da Monte Venda in Veneto.
Ci fasciamo già la testa e ci lamentiamo ancora prima di iniziare? ;)
Ottimismo, dai ;)
Per parlare di dvbt-2 c'è l'apposita discussione, concentriamoci sull'imminente swich della vostra regione ;)
 
frank1980 ha scritto:
Non mi sto lamentando, sto semplicemente dicendo che si arriva sempre in ritardo a fare le cose solo questo.

Io sono molto ottimista
per alcuni broadcaster non è addebitabile tutto ciò, ma sicuramente al burocrate che non rilascia i permessi in tempi celeri.
 
per chi è interessato al dvb-t2 ho trovato questo decoder con meno di 50 euro compreso di spedizione http://www.***************

Mi spiace, ma i link a scopo commerciale non sono consentiti.
AG-brasc
 
Ultima modifica di un moderatore:
Si parla nuovamente in giro di un fantomatico rinvio di 6o giorni dello swich.off in sicilia. Risulta anche a voi ? Io spero di no. Saluti
 
Giampy80 ha scritto:
In pratica succede che durante la sintonizzazione automatica, sia i televisori che il decoder, "vedono" il mux (32) però dopo un pò non trovano nulla e passano avanti...accade la stessa cosa anche con il 42 e il 51 tranne nella mia stanza, dove il 51 si vede ma squadrettato...

Se abiti molto a ridosso della montagna potrebbe essere un problema di ricezione della zona, altrimenti è sicuramente un problema di antenna e/o impianto. In questo caso ti conviene attendere lo switch-off e poi lo fai controllare da un antennista qualificato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso