Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene ed io rispetto questa scelta. Ma non c'è la possibilità magari di creare una lista dei siti e quali mux ospiteranno?

Lo so, sono veramente un rompi*****.
 
Qualcuno sa spiegare quale sono le motivazioni per cui lo switch-off nella nostra area tecnica (Calabria/Sicilia) non procede regolarmente dal lunedì al venerdì come per le precedenti aree?

Se avessero programmato come per le altre aree tecniche si poteva finire tutto addirittura per il 22 giugno come si può facilmente constatare:

11 / 6 / 2012 Parte della provincia di Catanzaro. Isola di Ustica.

12 / 6 / 2012 Parte delle provincie di Reggio Calabria, Vibo Valentia e Catanzaro. Isole di Pantelleria, Linosa e Lampedusa.

13 / 6 / 2012 Conclusione delle provincie di Catanzaro, Reggio Calabria, Vibo Valentia.
Parte delle provincie di Messina e Catania. Isole Eolie.

14 / 6 / 2012 Parte delle provincie di Catania, Enna, Siracusa, Palermo, Ragusa, Caltanissetta

15 / 6 / 2012 Parte della provincia di Ragusa.
Conclusione della provincia di Siracusa.

18 / 6 / 2012 Parte delle provincie di Trapani, Agrigento, Palermo

19 / 6 / 2012 Parte delle provincie di Agrigento, Palermo, Catania.
Conclusione delle provincie di Caltanissetta, Ragusa.

20 / 6 / 2012 Parte della provincia di Palermo.
Conclusione delle provincie di Trapani, Agrigento

21 / 6 / 2012 Parte della provincia di Messina.
Conclusione delle provincie di Enna, Catania,

22 / 6 / 2012 Conclusione delle provincie di Palermo, Messina
 
Ultima modifica:
cicsu ha scritto:
20 / 7 / 2012 Parte della provincia di Palermo.
Conclusione delle provincie di Trapani, Agrigento

21 / 7 / 2012 Parte della provincia di Messina.
Conclusione delle provincie di Enna, Catania,

22 / 7 / 2012 Conclusione delle provincie di Palermo, Messina

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

PRIMA IL 29/06 POI IL 04/07 ADESSO IL 22/07 ????

di sto passo arriviamo al 31/12 :sad:
 
Pensando di farvi cosa gradita pubblico i canali attualmente h24 del mux SIGE1:



Mux SIGE 1 frequenze:

ch 37 Orizzontale Contrada Vitalla Caltabellotta (AG)

ch 39 Orizzontale Monte S. Giuliano Caltanissetta

ch 55 Orizzontale Contrada Carminello Valverde (CT)

ch 55 Orizzontale Monte Salvo Enna

ch 31 Verticale Monte Veneretta , Castelmola (ME)

ch 57 Orizzontale Gioiosa Vecchia-Gioiosa Marea (ME)

ch H1 Verticale Cozzo di Castro, Altofonte (PA)

ch 46 Verticale Monte Scrisi, Scilla (RC)

ch 43 Orizzontale Viale Zecchino - Torre Zeta Siracusa

ch 68 Verticale S. Anna - Pizzo Argenteria Erice (TP)

ch 47 Orizzontale Contrada Nigra, Noto (SR)

FONTE : DTS SICILIA
 
esatto ciscu ha fatto un esempio, se si utilizzava lo stesso criterio per le altre regioni finivamo lo switch il 22 giugno (ha scritto 7 invece di 6) in effetti è vero, e invece si slitta e si finisce il 4 luglio...
 
spero che arrivi il piu presto possibile quella data per mettere a tacere le anime del purgatorio..
 
M. Daniele ha scritto:
Cicsu ha fatto un errore...:icon_rolleyes:
Vico84 ha scritto:
esatto ciscu ha fatto un esempio, se si utilizzava lo stesso criterio per le altre regioni finivamo lo switch il 22 giugno (ha scritto 7 invece di 6) in effetti è vero, e invece si slitta e si finisce il 4 luglio...

Esatto... un piccolo errore di battitura :D :D :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Allora qualche piccola notiziola



Si inizia il 11 Giugno con le seguenti postazioni Mediaset.

Monte Contessa per località Malfa

Il 12 Lampedusa e Linosa ,postazione Lampedusa

Poi si incomincia seriamente per la Sicilia il 15 ,con le seguenti postazioni Mediaset

Scrisi
Castelmola
Limina
Monte Poro
per quel giorno ,il 15,c'è una new entry: forza dagrò.
 
Non è che la conversione avviene in automatico, c'è sempre il Ministero che dovrà dare l'ok e non credo che lo farà entro la fine dello switch-off
 
DTS SICILIA ha scritto:
Grazie al contributo del gruppo SIGE posso mostrarvi l'area dove attualmente in Sicilia opera il mux SIGE 1 con all'interno Antenna Sicilia,Telecolor, Video3 ecc..

Forse volevi dire dove ottimisticamente pensano di essere visibili.
A Marsala è visibile solo nelle aree costiere che si affacciano
sulle isole Egadi. Poche centinaia di metri più a est ed è buio totale.
In pratica lo vede meno de 10% della popolazione.
La cartina indica una copertura di oltre il 90%.
Se questo vale anche per altre zone della Sicilia ...
Ma è la stessa cartina che hanno dato a chi gli affitta banda trasmissiva?
 
Ultima modifica:
gescort ha scritto:
per quel giorno ,il 15,c'è una new entry: forza dagrò.
ma il suo bacino di utenza sarà la provincia meridionale di RC, o investirà anche il comune? (come avviene attualmente per alcune tv private?
 
ELENCO DEI CANALI DI TRASMISSIONE IN TECNICA NUMERICA CHE MEDIASET ATTIVERA' IN SICILIA



"Il passaggio al segnale digitale comporta la conversione totale del segnale analogico in segnale digitale terrestre e coinvolge tutte le emittenti, sia nazionali che locali, con un cambio frequenza per ciascuna rete (mux), secondo il calendario ministeriale.

Gli utenti coinvolti devono necessariamente dotarsi di un decoder per il digitale terrestre da collegare al proprio televisore tradizionale, oppure di un nuovo televisore con decoder incorporato.

Le stazioni di trasmissione del nuovo segnale digitale non cambiano, perciò nella maggior parte dei casi non è necessario modificare il puntamento dell’antenna di casa.

Il decoder o il tv integrato e l’impianto d’antenna devono essere in grado di ricevere i segnali trasmessi sulle nuove frequenze e potrebbe essere necessario, durante e dopo lo switch off, effettuare più volte la sintonia dei canali ricevuti (procedura di RE-INSTALLAZIONE lista canali)
In caso di mancata sintonizzazione o di problemi di visione di canali interessati, consigliare di contattare un antennista specializzato in digitale terrestre per verificare livello e qualità del segnale. Infatti alcuni impianti d’antenna, soprattutto condominiale, potrebbero richiedere un’ottimizzazione per la corretta sintonizzazione.



ESCLUSIVA DTS SICILIA : FONTE Elettronica industriale Knowledge Base : TUTTI I DIRITTI RISERVATI . PUBBLICAZIONE CONCESSA A DTS SICILIA.



http://www.2shared.com/file/r4OwB2NM/elenco_MEDIASET_PER_IL_DTS_SIC.html
 
Ultima modifica:
Digit74 ha scritto:
Forse volevi dire dove ottimisticamente pensano di essere visibili.
A Marsala è visibile solo nelle aree costiere che si affacciano
sulle isole Egadi. Poche centinaia di metri più a est ed è buio totale.
In pratica lo vede meno de 10% della popolazione.
La cartina indica una copertura di oltre il 90%.
Se questo vale anche per altre zone della Sicilia ...
Ma è la stessa cartina che hanno dato a chi gli affitta banda trasmissiva?

Mica la fa il DTS SICILIA la cartina! ..Comunque sulla zona orientale ho constatato che è perfetta..Sul versante che mi dici non ho provato.
Poi mi fai delle domande che dovresti sapere non possiamo rispondere...E come se ti chiedessi quanti soldi sono rimasti nel tuo portafogli..Ribadisco..Ci sono informazioni riservate che non possiamo sbandierare ai 4 venti;)
 
DTS SICILIA ha scritto:
ELENCO DEI CANALI DI TRASMISSIONE IN TECNICA NUMERICA CHE MEDIASET ATTIVERA' IN SICILIA...
...
ps: mi faro' spiegare cosa vogliono dire i canali 99...80....Scusate il disagio..
...
usando il condizionale, i tre numeretti potrebbero significare; codice impianto, canale di trasmissione MDS1, % copertura comune...

quello che mi suona strano è che il documento dà il comune di reggio calabria coperto da m. lauro e valverde, almeno per una buona parte ...capisco che ci sono zone del comune "in ombra" rispetto a m. piselli....però se quelle sono davvero le % di copertura (60% e 50%), mi sembrano un po' altine...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso