Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lanus ha scritto:
Invece la Graduatoria delle Freq. per Lunedì ce la faranno :) :)
Mah dipende. Fai conto che il masterplan per il resto della Calabria è atteso per sabato mattina, con gli spegnimenti da fare lunedì. E lì le frequenze ci sono già
 
Otg Tv ha scritto:
Mah dipende. Fai conto che il masterplan per il resto della Calabria è atteso per sabato mattina, con gli spegnimenti da fare lunedì. E lì le frequenze ci sono già

Quindi potrebbero fare

Mercoledi: Lcn

Giovedi: Provvisoria

Venerdi: Ufficiale

Oppure prevedi altri ritardi ?
 
salve ragazzi, sono collegato esclusivamente al monte cammarata e parlando con un tecnico della mia zona, mi ha parlato di una riunione con queli di rai e mediaset per parlare del dtt, e mi ha detto che si è parlato di predisporre la terza banda, mi confermate sta cosa?
sul sito mediaset già dano le frequenze, ma la rai ancora no, qualcuna ha qualche info?
 
@Ficodigno..una larga banda vhf la devi mettere sempre..ma non rimpiazzarla col bestione del canale A..quel canale lo butteremo...metti ad es. BLV6F...e miscelala all'impianto..ma come ha detto un miliardo di volte Ag Brasc vai nella sezione tecnica qui non sei nella sezione giusta..
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio

si, infatti, sarà cosi.. basta che ricevi raiuno, raidue e raitre in analogico riceverai tutto.. inutile toccare ora l'impianto è solo una perdita di tempo e soldi..[/QUOTE]
 
jamba80 ha scritto:
Ti ringrazio

si, infatti, sarà cosi.. basta che ricevi raiuno, raidue e raitre in analogico riceverai tutto.. inutile toccare ora l'impianto è solo una perdita di tempo e soldi..

secondo me la tua previsione è solo utopistica...non è detto che se vedi bene in analogico rai1,2,3 vedi tutto il digitale!
 
no,no.. jamba80 ha quotato(male) una mia risposta su messina centro.. era un caso specifico, non una cosa generica ;)
 
Avrei un quesito da porvi: in questi giorni facendo la scansione dei canali ho agganciato i mux TIMB1, TIMB2 e TIMB3. Il segnale era assente ma i canali erano ugualmente in lista. In tutto ciò c'è una cosa strana, guardando effettivamente dalle info della tv quale mux stavo ricevendo, La7 e tutti gli altri che in realtà dovrebbero e sono TIMB venivano segnalati come Mediaset 2 sul ch 60. Come è possibile tutto ciò? Avevo pensato alla propagazione da poggio gianche. Cosa magari ammissibile. Ma perchè mediaset2 e non TIMB?

P.S. alla successiva sintonizzazione sono spariti :crybaby2:
 
roby.86 ha scritto:
Avrei un quesito da porvi: in questi giorni facendo la scansione dei canali ho agganciato i mux TIMB1, TIMB2 e TIMB3. Il segnale era assente ma i canali erano ugualmente in lista. In tutto ciò c'è una cosa strana, guardando effettivamente dalle info della tv quale mux stavo ricevendo, La7 e tutti gli altri che in realtà dovrebbero e sono TIMB venivano segnalati come Mediaset 2 sul ch 60. Come è possibile tutto ciò? Avevo pensato alla propagazione da poggio gianche. Cosa magari ammissibile. Ma perchè mediaset2 e non TIMB?

P.S. alla successiva sintonizzazione sono spariti :crybaby2:

A volte capita che il televisore o il decoder immagazzinino degli errori in ricezione cosi da "confondere" il browser dell'apparecchio utilizzato...Per non ripetere piu l'evento fai sempre un reset di fabbrica e vedi che tutto tornera' alla normalita';) Poi comunque queste situazioni succedono al 101% per cattivissima ricezione e per propagazione..
 
DTS SICILIA ha scritto:
A volte capita che il televisore o il decoder immagazzinino degli errori in ricezione cosi da "confondere" il browser dell'apparecchio utilizzato...Per non ripetere piu l'evento fai sempre un reset di fabbrica e vedi che tutto tornera' alla normalita';) Poi comunque queste situazioni succedono al 101% per cattivissima ricezione e per propagazione..

Caro DTS ti ringrazio per il chiarimento, ;) in effetti l'impianto che uso è un pò vecchiotto ma tutto sommato in buone condizioni, oltre a questo la propagazione è la prima cosa a cui ho pensato.
 
ci si scontra ormai col segnale digitale anche in base a come viene trasmesso un mux..Se il fec è 7/8 quindi trasporta molti canali occorreranno almeno 27 dB per ricevere degnamente questo mux sotto questa soglia solo problemi specialmente quando ci si mettono in mezzo agenti atmosferici...cosa che non succede con 3/4 con 2/3 ecc..Quindi piu canali vengono trasportati in un singolo mux piu delicata è la ricezione...e non serve amplificare per risolvere...Comunque affidati ad un bravo antennista qualora avessi problemi..Poi se oggi abbiamo un impianto di antenna fatto alla carlona..invece di ricevere ad esempio 300 canali ne riceveremo 280...Col T2...quando in un mux verranno trasmessi fino a 30 canali se l'impianto non è calibrato e a norma invece di perderne 20 ne perderemo 100...Perche si raggrupperanno in massa i provider su quei pochi canali dove si potra' ancora attingere per favorire sempre la LTE e i nuovi servizi..
 
Ultima modifica:
DTS SICILIA ha scritto:
ci si scontra ormai col segnale digitale anche in base a come viene trasmesso un mux..Se il fec è 7/8 quindi trasporta molti canali occorreranno almeno 27 dB per ricevere degnamente questo mux sotto questa soglia solo problemi specialmente quando ci si mettono in mezzo agenti atmosferici...cosa che non succede con 3/4 con 2/3 ecc..Quindi piu canali vengono trasportati in un singolo mux piu delicata è la ricezione...e non serve amplificare per risolvere...Comunque affidati ad un bravo antennista qualora avessi problemi..Poi se oggi abbiamo un impianto di antenna fatto alla carlona..invece di ricevere ad esempio 300 canali ne riceveremo 280...Col T2...quando in un mux verranno trasmessi fino a 30 canali se l'impianto non è calibrato e a norma invece di perderne 20 ne perderemo 100...Perche si raggrupperanno in massa i provider su quei pochi canali dove si potra' ancora attingere per favorire sempre la LTE e i nuovi servizi..



Vedremo cosa succederà a switch off ultimato. Per quanto mi riguarda dal 22 in poi.
Ho la possibilità di confrontare il mio impianto con un altro di recente messa in opera, montato 2 mesi fa. Con puntamento ottimale. Più avanti vedrò se necessita qualche modifica o magari l'intera sostituzione. ;)
Per adesso attendiamo imminenti notizie sul piano delle frequenze.
 
Disturbo del canale 26 RAI Mux3 da parte di GO TV Malta

Dal sito RaiWay aggiornato appena postato da @ Niki82 ho potuto notare (come già era noto) che il mux 3 della rai verrà trasmesso sul canale 26. Canale su cui attualmente ricevo per propagazione quasi costante il mux GO TV da Malta. Significa che probabilmente non riuscirò a ricevere il mux 3 RAI? o magari verranno prese precauzioni? Magari cambierà canale Malta?

Magari il problema sarà già stato argomentato in precedenza, ma adesso i nodi vengono al pettine.
 
Ultima modifica:
Secondo RAIWay il 4 luglio sarebbe (il condizionale lo aggiungo io...) attivato da Monte Pellegrino il mux 5 sul canale VHF 11...
Sarà vero o è un refuso? Chi è dotato di tuner DVB-T2 e "vede" Monte Pellegrino avrà qualcosa da controllare il giorno 4... :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso