Giampy80
Digital-Forum Gold Master
Salve a tutti e buon inizio settimana, segnalo che il mux TIMB ch 26 Erice-S.Anna è sparito da 2 giorni...P.s. Buon inizio transizione a tutta la Sicilia 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Giampy80 ha scritto:Salve a tutti e buon inizio settimana, segnalo che il mux TIMB ch 26 Erice-S.Anna è sparito da 2 giorni...P.s. Buon inizio transizione a tutta la Sicilia![]()
Il mio era solo un semplice in bocca al lupo, in massima sincerità e credo che tutto andrà bene ragazzi.Sbrillo ha scritto:non sembri molto ottimista![]()
Bho sinceramente non so che dirti, nel link che ho messo prima Rupe Atenea risulta che sarà attivo anche dopo lo switch off. Il consiglio che ti posso dare è di aspettare il passaggio e se non ricevi nulla provare a sistemare l'antennaduffyduck1 ha scritto:Infatti, il mio dubbio è proprio questo: se già non vedo questi canali(Rete 4, Canale 5, Italia 1, La5, Mediaset Extra, Class News MSNBC...), mentre i miei suoceri si, ho speranza che cambi qualcosa o conviene mettere mano all'antenna per cercare una collocazione migliore (attualmente è nel balcone)?
Inoltre mi hanno detto che saranno spenti i ripetitori di Ruoe Atenea e verrà attivato quello di Porto Empedocle che è dritto davanti a me a meno di 2 km in linea d'aria senza neanche un albero davanti![]()
Più probabile che per qualche riflessione/diffrazione favorevole arrivasse da Monte Scuro (CS), specie se ci si trova nelle zone più a Nord di Messina (es. Ganzirri, Torre Faro, Mortelle, Spartà, ecc.).Zancle ha scritto:Per circa un'ora, questa mattina, è stato ricevuto, a Messina, il MUX RAI1 sul ch 09.
Livello del segnale: basso.
Proveniva, forse, da Amantea (CS).
Segnalo che il mux è spento da circa 2 oreZancle ha scritto:In prossimità dello Switch Off, convertito in tecnica digitale il ch 57v di Stampa Sud, esercito da M.te Calanna per la città di Messina.
Il segnale è stabile, di qualità elevata.
Il MUX è così composto:
LCN 64 - SUPERTENNIS (schermo nero)
LCN 68 - PLAY.ME
LCN 77 - 7Gold StampaSud
LCN 78 - GOLD 88
LCN 124 - TELEMARKET (schermo nero)
LCN 125 - TELEMARKET 2 (schermo nero)
LCN 222 - NUVOLARI
LCN 640 - CANALE 78
LCN 642 - CANALE 77 (schermo nero)
LCN 888 - GOLD 88 RADIO
Saluti
Si, ma da venerdì Messina sarà in digitale e sul 57 dovrebbe esserci il mux di TVE Teletna!Marcello.Mars ha scritto:Segnalo che il mux è spento da circa 2 ore
Si si, giustoMarcello.Mars ha scritto:Si, giustamente, ma visto che era stata segnalata l' attivazione, e adesso è inattivo ho pensato di segnalarlo, tutto quì![]()
Quindi Telenova non potrà mai attivare Valverde, Lauro, Castelmola, Scrisi/Calanna, Milazzo per non disturbare il mux1 RAI Calabria!DTS SICILIA ha scritto:Esclusiva Dts Sicilia:
Ottimo Canale Per L'emittente Telenova![]()
Uhf Ch 35![]()
Fonte: Amico Ed Editore Cooperativa Gulliver
Nella occidentale è liberissimo. Il 35 forse sarebbe possibile usarlo da Capo D'Orlando in poi, ma anche Capo D'Orlando, anche se la postazione è bassa, è in ottica con la Calabria. Nessun problema invece se utilizzato a monte Pellegrino (lontano), Cammarata, Arcibessi e tutta la zona sud-ovest e ovesttulsadoom ha scritto:infatti.. il ch 35 era uno dei canali meno appetibili, uno di quelli con la copertura minore, almeno nella sicilia orientale..
RobyOneKenobi ha scritto:Nella occidentale è liberissimo. Il 35 forse sarebbe possibile usarlo da Capo D'Orlando in poi, ma anche Capo D'Orlando, anche se la postazione è bassa, è in ottica con la Calabria. Nessun problema invece se utilizzato a monte Pellegrino (lontano), Cammarata, Arcibessi e tutta la zona sud-ovest e ovest
RobyOneKenobi ha scritto:Nella occidentale è liberissimo. Il 35 forse sarebbe possibile usarlo da Capo D'Orlando in poi, ma anche Capo D'Orlando, anche se la postazione è bassa, è in ottica con la Calabria. Nessun problema invece se utilizzato a monte Pellegrino (lontano), Cammarata, Arcibessi e tutta la zona sud-ovest e ovest
tulsadoom ha scritto:infatti.. il ch 35 era uno dei canali meno appetibili, uno di quelli con la copertura minore, almeno nella sicilia orientale..