Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tonycross ha scritto:
Mediaset procederà ad una ricomposizione dei propri multiplex con l'eliminazione dei canali provvisori,la contrazione all'interno dei propri Mux dei canali targati Mediaset e la creazione del canale Mediaset HD
E questa da dove l'hai presa? Quindi avremo un solo mediaset hd e non i tre generalisti?
 
tonycross ha scritto:
Mediaset procederà ad una ricomposizione dei propri multiplex con l'eliminazione dei canali provvisori,la contrazione all'interno dei propri Mux dei canali targati Mediaset e la creazione del canale Mediaset HD
STARDUST ha scritto:
E questa da dove l'hai presa? Quindi avremo un solo mediaset hd e non i tre generalisti?
Quello che mi chiedo io.. :5eek:
 
share ha scritto:
ok ... però perchè da valverde nn riesco a ricevere nessun altro mux eppure prima dello switch off qualche canale digitale lo ricevevo ...
perchè evidentemente Valverde non è la postazione da cui tu devi ricevere.
Devi ricevere da monte Lauro o monte Soro
 
Mediaset HD

tophead.jpg

Voglio rispondere a tutti coloro che mi chiedono circa la nascita del canale HD di Mediaset. Mediaset ha annunciato via twitter lo scorso aprile l'intenzione di lanciare un canale chiamato MEDIASET HD alla stregua di quello che sta facendo la RAI, al momento non è dato sapere se la decisione di Mediaset di creare un unico canale HD ci privi delle versioni HD delle proprie reti generaliste.

E' presumibile che Mediaset decida di coagulare il meglio delle propria programmazione in un unico canale HD per risparmiare banda disponibile,irradiare tutti i canale mediaset in hd richiede già un mux al completo.

Ma ripeto non ho notizie precise al 100% ma facendo da termometro della situazione vi riporto alcuni articoli trovati in rete

Mediaset: canali HD nel futuro, ma senza timeshift
In arrivo il canale Mediaset HD ?
Mediaset: tra HD e Champions, cosa bolle in pentola?

Vedremo se Mediaset deciderà di lanciare solo un canale HD o invece trasmetterà come in passato C5,I1 e R4 in HD,per adesso una cosa è sicura: Addio ai canali +1 e comunque scopriremo tutto non appena Mediaset procederà a riorganizzare l'intero parco dei multiplex.

FOOTER.jpg
 
Ultima modifica:
MUX RETE A 2 postazione Capo San Marco (Sciacca)

Problema per il mux di Rete A 2 dalla postazione di Capo San Marco (Sciacca): risulta spento da qualche ora...
 
Attivazione mux reti locali - postazione Capo San Marco (Sciacca)

Qualcuno ha notizie di quando verranno attivati e/o potenziati i vari mux delle tv locali nella postazione di Capo San Marco (Sciacca, polarizzazione verticale) ???
A differenza delle altre postazioni, qui le locali stanno perdendo troppo tempo: persino le reti della città come TRS e RMK non sono visibili a chi ha una sola antenna per San Marco in verticale.... (c'è solo TGS con segnale ottimo, niente Antenna Sicilia, TVA (c'è in orizzontale da San Calogero ma non in verticale da San Marco), Telecolor ecc...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
perchè evidentemente Valverde non è la postazione da cui tu devi ricevere.
Devi ricevere da monte Lauro o monte Soro
allora mi armerò di pazienza è cerchero di puntare meglio ... che antenna mi consiglieresti al posto della logaritmica per migliorare la ricezione( dato che da monte lauro il segnale credo arrivi debole per via delle case che ho di fronte) ? grazie tante per le tue risposte :)
 
X Lanus
Ho rifatto la ricerca per il canale 43 ieri ed ho trovato i 4 canali di agtv con ottimo seganle :D ;)
Ciao e scusami se non ti ho potuto rispondere prima... ;)
 
Ma i pannelli della postazione di castelmola verso dove puntano?Perchè guardando google earth avrei dovuto orientare l'antenna di 20 gradi verso l'esterno,ma in realtà ho dovuto spostare l'antenna di 20-25 gradi ma verso l'interno!Io risiedo a vampolieri,zona di confine tra i comuni di aci catena e aci castello!
 
share ha scritto:
allora mi armerò di pazienza è cerchero di puntare meglio ... che antenna mi consiglieresti al posto della logaritmica per migliorare la ricezione( dato che da monte lauro il segnale credo arrivi debole per via delle case che ho di fronte) ? grazie tante per le tue risposte :)

Una Blu420 per la banda UHF e una Blv6 F per la banda VHF.
 
Per quanto riguarda il nuovo mux rai da Monte Pellegrino sul ch 12 io in provincia di Palermo in un televisore riesco a riceverlo bene sul H2, mentre in un altro decoder e televisore non lo aggancia dando potenza 40% e qualità ovviamente zero. Mi preoccupa questa cosa in vista della sperimentazione in dvb-t2. A voi funziona?
 
magick ha scritto:
Per quanto riguarda il nuovo mux rai da Monte Pellegrino sul ch 12 io in provincia di Palermo in un televisore riesco a riceverlo bene sul H2, mentre in un altro decoder e televisore non lo aggancia dando potenza 40% e qualità ovviamente zero. Mi preoccupa questa cosa in vista della sperimentazione in dvb-t2. A voi funziona?
Controlla prese, spinotti e dispersioni: la banda VHF è molto più sensibile su questi dettagli ;) Basta uno spinotto dell'antenna collegato male e la UHF non se ne accorge ma la VHF si.
 
rics77 ha scritto:
Grazie,allora mi sa che devo fare sistemare l'antenna perchè non li ricevo e non ricevo nemmeno tva,agtv e trs98:icon_rolleyes:
allora breve riepilogo da serradifalco ricevo il segnale da monte cammarata:
non ricevo sempre che sia attivo il
32 mux rete capri
il 36 di mediaset perchè tutti i mediaset arrivano con bassissima potenza e qualità e questo mux peggio di tutti.
il 46 di tva che nelle prove precedenti arrivava bassissimo ora completamente assente . quindi non sistemare l'impianto sono le tv che devono sistemare e potenziare il segnale i mediaset . tva e rete capri
 
Mediaset da Giardini Naxos

Buongiorno a tutti.
Come tanti, ho problemi di ricezione dei MUX Mediaset da Giardini Naxos, zona lungomare. Ho letto sul sito di Mediaset che dovrebbero essere ricevibili da Valverde, Castelmola e Monte Scrisi. Sto facendo un nuovo impianto perchè quello esistente è fatiscente e considerando che pressocchè tutti i MUX sono ricevibili da Castelmola ho pensato di puntare tutto su Castelmola che è a portata ottica. Per fare i test mi sono dotato di una logaritmica a polarizzazione H/V e arriva quasi tutto con intensità e qualità massima. Ma alcuni canali arrivano con segnale 100 e qualità 0 come per esempio il MUX mediaset sul ch 49. Cosa sto sbagliando?
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Controlla prese, spinotti e dispersioni: la banda VHF è molto più sensibile su questi dettagli ;) Basta uno spinotto dell'antenna collegato male e la UHF non se ne accorge ma la VHF si.
Grazie controllerò tutto, però dimenticavo di dire che il ch 8 sul televisore che non prende il mux rai, lo vedo benissimo. Se non divessi risolvere adesso aspetto lo switch off e poi vedo che fare
 
lanus ha scritto:
Occhio al ch.43 :D :D :D



:::::::::::
hai notizie di tva da monte cammarata??? hanno risolto i problemi di potenza perchè non lo ricevo segnale debole peggio delle prove del giorno prima dello switch off perchè giovedi arrivava male ma arrivava
 
magick ha scritto:
Per quanto riguarda il nuovo mux rai da Monte Pellegrino sul ch 12 io in provincia di Palermo in un televisore riesco a riceverlo bene sul H2, mentre in un altro decoder e televisore non lo aggancia dando potenza 40% e qualità ovviamente zero. Mi preoccupa questa cosa in vista della sperimentazione in dvb-t2. A voi funziona?

Il canale H2 VHF (o E12 con esattezza) funziona molto bene; noto con piacere che, nel cambio canali, risponde più velocemente rispetto al mux sul canale 47 UHF.

Tale mux è stato acceso per ottemperare ai disturbi provenienti da Cammarata sul canale omonimo (la dove c'è già TIMB 1 che rimane in linea ottica con Pellegrino) e lo rimarrà fino al 4 Luglio c.a..

Già quattro sere fa ho notato un po di squadrettamenti sui canali di stato operanti sul 47 UHF e non l'ho notato solo io quindi è preferibile vedere i tre RAI sull'ultima frequenza accesa.

Nel momento in cui tutto verrà passato in digitale alla data su citata, tale canale verrà convertito in DVB-T2 per la sperimentazione dei tre canali di stato in HD, cosa che non è detto avvenga subito perchè aspettano l'autorizzazione ad accenderlo in quel sistema pertanto è possibile che a mezzanotte venga spento in attesa della suddetta autorizzazione ministeriale atta a riaccenderlo sperimentalmente.
 
Grazie Domins, chiedevo proprio perchè io non ho visto interferenze sui tre rai sul 47, mentre invece in un televisore e un decoder non riesco ad agganciare i tre rai sul 12 (a proposito, ho controllato prese e tutto come consigliato da Roby e non ho risolto, bho forse ho un filtro...). A questo punto vedo come va lo switch off il 4 luglio in caso chiamo un antennista, non ho intenzione di perdermi la sperimentazione in dvb-t2 :D
 
Ho scoperto che da M.te Pellegrino è spuntato il MUX A Rai anche sul canale 12 VHF. Mi chiedo a che scopo... E poi quel canale non era utilizzato per il DAB??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso