Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giako999 ha scritto:
la smettete di ripetere le stesse cose all'infinito? per quanto riguarda la zona palermo c'e' un problema serio al ripetitore, e non e certo colpa degli impianti (ovviamente con le eccezioni del caso, come i fil di ferro...) pur non essendo un antennista espertissimo, sono pur sempre un elettricista qualificato(cablatore), sono 2 cose completamente diverse, un elettricista non può fare l'antennista e vice versa, ma saprò come si passano i cavi, installare un amplificatore con alimentatore, e un'antenna del piffero, tutto certificato per il digitale, compreso cavo con doppia schermatura che costa un occhio.

la situazione e così, entro i 10km dal ripetitore(palermo) si vede tutto perfettamente, oltre ci sono gravi problemi canali a intermittenza, squadrettamenti, e se poi arriviamo a 70km (cefalù) non si prende completamente nulla.

la mia teoria....
i primi 2 giorni (4 e 5) il segnale era perfetto, dopo sono arrivati i problemi, sarà stato troppo forte, propagazione nelle regioni vicine con le dovute lamentele e avranno abbassato la potenza lasciando tutta la costa verso cefalù al buio, contando citta e villini stiamo parlando di 300mila persone e + , tra questi toglici un 30% che ha la parabola, mo sono arrivati al punto che il servizio clienti del digitale quando vede un numero con prefisso di queste zone sollevano e riattaccano la cornetta. (col cellulare ovviamente mi rispondono)

Prova a chiamare la sede di elettronica industriale di palermo i numeri si trovano facendo una ricerca su google
 
giako999 ha scritto:
la mia teoria....
i primi 2 giorni (4 e 5) il segnale era perfetto, dopo sono arrivati i problemi, sarà stato troppo forte, propagazione nelle regioni vicine con le dovute lamentele e avranno abbassato la potenza lasciando tutta la costa verso cefalù al buio, contando citta e villini stiamo parlando di 300mila persone e + , tra questi toglici un 30% che ha la parabola, mo sono arrivati al punto che il servizio clienti del digitale quando vede un numero con prefisso di queste zone sollevano e riattaccano la cornetta. (col cellulare ovviamente mi rispondono)

Mmm che situazione...
Avanzare ipotesi entro quanto tempo si normalizzera la situazione è impossibile... Mah...

Alla fine della fiera chi più chi meno, dobbiamo accontentarci di quello che vediamo...
 
frank1980 ha scritto:
Ma ancora state dietro alle tv locali? Mi sembra veramente inverosimile.

:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Io vivo per le locali......grazie a loro sono informato su tutto!!! che me ne faccio di tutte quelle tivù nazionali che arrivano ora??? bleah!"!!
 
maestro81 ha scritto:
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Io vivo per le locali......grazie a loro sono informato su tutto!!! che me ne faccio di tutte quelle tivù nazionali che arrivano ora??? bleah!"!!

Diciamo che c'è i muorere!
Vogliamo parlare di contenuti?
Si accapigliano per l'assegnazione delle frequenze e trasmetto immani mink.... Con tutto il rispetto! :D

Personalmente come ho sempre detto subentra la teoria della figurina celo celo manca celo manca...
Ma obbiettivamente di alcuni canali si potrebbe tranquillamente fare a meno...
 
Zed923 ha scritto:
Scusate è possibile che da cinisi...Antenna puntata verso montagna longa...Il risultato è Solo rai 1 2 3 Con segnale pure scarso...
da dove ricevi?e con che antenne?da longa non c'è rai quello che ti arriva è in vhf dal ripetitore di terrasini(semore che tu abbai pure la terza banda).ciao
 
mux CTS

da corleone il mux CTS nella frequenza 46 segnale assente ricevo da bonifato alcamo e piana delle forche erice
 
7 Gold

da corleone il mux 7 Gold nella frequenza 39 qualità 2% non si aggangia segnale assente ricevo da bonifato alcamo e piana delle forche erice
 
giako999 ha scritto:
la smettete di ripetere le stesse cose all'infinito? per quanto riguarda la zona palermo c'e' un problema serio al ripetitore, e non e certo colpa degli impianti (ovviamente con le eccezioni del caso, come i fil di ferro...) pur non essendo un antennista espertissimo, sono pur sempre un elettricista qualificato(cablatore), sono 2 cose completamente diverse, un elettricista non può fare l'antennista e vice versa, ma saprò come si passano i cavi, installare un amplificatore con alimentatore, e un'antenna del piffero, tutto certificato per il digitale, compreso cavo con doppia schermatura che costa un occhio.

la situazione e così, entro i 10km dal ripetitore(palermo) si vede tutto perfettamente, oltre ci sono gravi problemi canali a intermittenza, squadrettamenti, e se poi arriviamo a 70km (cefalù) non si prende completamente nulla.

la mia teoria....
i primi 2 giorni (4 e 5) il segnale era perfetto, dopo sono arrivati i problemi, sarà stato troppo forte, propagazione nelle regioni vicine con le dovute lamentele e avranno abbassato la potenza lasciando tutta la costa verso cefalù al buio, contando citta e villini stiamo parlando di 300mila persone e + , tra questi toglici un 30% che ha la parabola, mo sono arrivati al punto che il servizio clienti del digitale quando vede un numero con prefisso di queste zone sollevano e riattaccano la cornetta. (col cellulare ovviamente mi rispondono)

bene, ci manca questa, vorrà dire che mi lamenterò anche io visto che da cefalù capto segnali della sardegna e del lazio e faccio abbassare anche la loro la potenza dei loro segnali, quindi chi dice (come ieri uno insinuava che tutta la popolazione della mia città aveva problemi agli impianti) dice una fesseria, se c'è un problema uno aspetta, ma risolveranno questo problema il più presto possibile? è possibile che sono costretto a far vedere la tv ai miei collegando il pc portatile alla tv e vedere i canali in streaming? (quelli che ci sono) oppure il problema non si risolverà è tutta la zona di cefalù sarà considerata "zona d'ombra"? perchè in tal caso si iniziano a prendere provvedimenti, siamo già a 5 giorni senza tv, paradossalmente il mux che si vede quasi sempre è il "rete A 1" mux completamente assente negli anni passati in sicilia
 
Vico84 ha scritto:
bene, ci manca questa, vorrà dire che mi lamenterò anche io visto che da cefalù capto segnali della sardegna e del lazio e faccio abbassare anche la loro la potenza dei loro segnali, quindi chi dice (come ieri uno insinuava che tutta la popolazione della mia città aveva problemi agli impianti) dice una fesseria, se c'è un problema uno aspetta, ma risolveranno questo problema il più presto possibile? è possibile che sono costretto a far vedere la tv ai miei collegando il pc portatile alla tv e vedere i canali in streaming? (quelli che ci sono) oppure il problema non si risolverà è tutta la zona di cefalù sarà considerata "zona d'ombra"? perchè in tal caso si iniziano a prendere provvedimenti, siamo già a 5 giorni senza tv, paradossalmente il mux che si vede quasi sempre è il "rete A 1" mux completamente assente negli anni passati in sicilia

Andate dal sindaco,secondo me una soluzione potrebbe essere quella di far mettere un ripetitore comunale in direzione del pellegrino dove già sono puntate tutte le antenne
 
easysat ha scritto:
Andate dal sindaco,secondo me una soluzione potrebbe essere quella di far mettere un ripetitore comunale in direzione del pellegrino dove già sono puntate tutte le antenne

bella idea, vediamo cosa si può fare, perché se il segnale è stato abbassato non credo che noi vedremo più la tv neanche in inverno...
 
News da Capo Milazzo - monte Trino: attivato un mux ch 51 Antenna Del Mediterraneo (AM, AM2 e AM Sport) ma qualità altalenante (colpa di Telespazio dalla Calabria sulla stessa frequenza?) così come il ch 46 di Onda TV. Sistemato il mux TIMB2 ch 60 che adesso ha potenza e qualità massimi mentre scomparsi (non so se per propagazione o lavori in corso) da questo pomeriggio TGS ch 22, Rete A1 ch 44 e da un po' anche Rete A2 ch 42.
In corso forte propagazione Campano-Laziale: rilevabili ch 33 di Rete A2, ch 34 di TivuItalia e ch 57 di ReteCaprA.

Edit: tornati TGS e Rete A2 con la solita qualità oscillante; ancora non pervenuto Rete A1.
 
marcellino.pane.e.vino ha scritto:
Io da Carini, con antenna puntata verso P.ta Raisi e Montagna Longa, manco quelli... Sia benedetta TVSat...:happy3:

Parole saggie... Dopo l'iniziale entusiasmo dei primi giorni dallo switch-off sono tornato a vedere principalmente con TivuSat, limitandomi al digitale terrestre solo per seguire Antenna Sicilia e i tre canali principali Rai, tra i pochi che non danno problemi.
Molti Mux con segnali drasticamente ridotti, specie in alcuni momenti del giorno (compresi i Mediaset), squadrettamenti, frequenti assenze di servizio (non trasmettono proprio per diverso tempo) e canali spariti... Mux4 Rai (RaiHD, Storia e Rai5) pietoso... :sad:
Se non riportano le potenze come i primi giorni dello switch-off, il digitale terrestre sarà molto duro da vedere da queste parti.
Dipenderà dal caldo di queste ultime settimane? ...dalle riflessioni marine? :icon_rolleyes:

Molto, ma molto meglio TivuSat... ;)

Zona Lungomare di Giardini-Naxos (ME)
 
johnnynapo ha scritto:
Diciamo che c'è i muorere!
Vogliamo parlare di contenuti?
Si accapigliano per l'assegnazione delle frequenze e trasmetto immani mink.... Con tutto il rispetto! :D

Personalmente come ho sempre detto subentra la teoria della figurina celo celo manca celo manca...
Ma obbiettivamente di alcuni canali si potrebbe tranquillamente fare a meno...
Sei un grande, ma purtroppo parlare contro un muro da più soddisfazioni.
 
per curiosità ho fatto una scansione automatica, ebbene il risultato è stato di solo 36 canali di cui solo il mux Timb 2 e un segnale siciliano, il resto dei pochi canali captati sono: il mux rai 6 dalla sardegna che si vede tutti i giorni, un mux francese (con canali in HD) il mux retecaprA dalla campania e un mux contenente odeon24 e telecampione che non so da dove viene, e un mux con i canale sexo, ora oltre ad non essere normale, ma se hanno abbassato la potenza dei segnali di monte pellegrino per non interferire con altre regioni (e fottere a noi della costa) perché non abbassano la potenza anche questi mux provenienti dalle altre regioni?, si ok è propagazione, ma anche il segnale di monte pellegrino arrivava per propagazione nelle altre regioni no? oppure mi vogliono far credere che con la potenza del segnale che c'era subito dopo lo switch si prendevano in sardegna senza propagazione? non ci credo completamente...
 
scusatemi per il doppio post, ma vorrei sapere da chi se ne intende: se come detto hanno abbassato la potenza dei segnali, perché vedo perfettamente i mux timb 2 e rai 4 mentre tutti gli altri no? questi 2 mux non hanno anche loro abbassato la loro potenza di trasmissione? intanto sono gli unici 2 che si vedono giorno e notte, ogni tanto squadrettano e scompaiono, ma per pochi minuti...
 
Vico84 ha scritto:
scusatemi per il doppio post, ma vorrei sapere da chi se ne intende: se come detto hanno abbassato la potenza dei segnali, perché vedo perfettamente i mux timb 2 e rai 4 mentre tutti gli altri no? questi 2 mux non hanno anche loro abbassato la loro potenza di trasmissione? intanto sono gli unici 2 che si vedono giorno e notte, ogni tanto squadrettano e scompaiono, ma per pochi minuti...

Ma non puoi abbassare l'amplificatore ?

Io ho messo a minimo e si rivede tutto..... quando tutto passerà rialzo...

Fai questa prova... ovviamente se ti e possibile....
 
Io da Bagheria (zona stadio)ricevo quasi tutto sin dal primo giorno tranne i mux ReteCapri,Teleacras e VideoRegione;ricevo i mux nazionali a manetta.Ho fatto sistemare l'impianto a Dicembre,montare l'amplificatore e non ho grossi problemi con il dtt.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso