Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vico84 ha scritto:
scusatemi per il doppio post, ma vorrei sapere da chi se ne intende: se come detto hanno abbassato la potenza dei segnali, perché vedo perfettamente i mux timb 2 e rai 4 mentre tutti gli altri no? questi 2 mux non hanno anche loro abbassato la loro potenza di trasmissione? intanto sono gli unici 2 che si vedono giorno e notte, ogni tanto squadrettano e scompaiono, ma per pochi minuti...
Le emittenti non stanno lì a continuare ad alzare ed abbassare le potenze. Una volta settate secondo quanto censito ed autorizzato, gli eventuali ritocchi possono al più riguardare le fasi e i ritardi d'emissione per le compatibilizzazioni SFN con altri siti isocanale dello stesso bacino o di bacini contigui.
I fattori che causano quest'impressione sono tutti legati al fenomeno atmosferico della propagazione e/o del fading o, al limite, a carenze del proprio impianto d'antenna. :icon_rolleyes:
 
Aggiornamento Situazione da Erice

Ripristinato il mux Tvt(CH29) da Piana delle forche e a Trapani si riceve di nuovo con Segnale Forte.

Ancora a Segnale Assente da stamattina il mux Med1(Ch28) da S.Anna-Pizzo Argenteria
 
filolau ha scritto:
da dove ricevi?e con che antenne?da longa non c'è rai quello che ti arriva è in vhf dal ripetitore di terrasini(semore che tu abbai pure la terza banda).ciao
Allora ricevo sia da montagna longa...e con un altra antenna puntata verso alcamo...può darsi che prendo il ripetitore di terrasini...Ma allora montagna longa è spenta visto che prendo solo questi quattro canali...e si vedono pure male...
 
io non so più a che Santo votarmi. Credo proprio che dovrò chiamare un antennista. Sono finito addirittura a ricevere 120 canali, di cui un sacco a pagamento e da includere emittenti locali e canali ripetuti. E' assurdo!

Rettifico. Adesso 92!
 
Zed923 ha scritto:
Allora ricevo sia da montagna longa...e con un altra antenna puntata verso alcamo...può darsi che prendo il ripetitore di terrasini...Ma allora montagna longa è spenta visto che prendo solo questi quattro canali...e si vedono pure male...
no da montagnalonga funzionano un bel po di canali quindi credo che tu abbia dei problemi all'impianto,precisamente da dove ricevi in che zona sei?ciao
 
Attivato ch 9 mux rai 1 Palma di Montechiaro

Buon giorno a tutti,
da ieri pomeriggio la rai ha attivato un nuovo mux ch 9 rai 1 a palma di montechiaro. Non capisco il motivo, visto che il mux rai 1 è gia presente sul ch 27, all'inizio pensavo alla propagazione ma vista la stabiltà del segnale, da ieri, e vista la potenza segnale 96 e qualità 100 penso proprio che abbiano attivato da palma. Non capisco il motivo di attivare un mux doppione e lasciare al buio il paese riguardo il mux 3 e 4 rai appunto.
Qualcuno ha delle info?
Grazie !
 
giako999 ha scritto:
quindi 300mila persone devono rassegnarsi, continuare a pagare il canone e vendere la tv, chi ci guadagna saranno gli antennisti... con tutte le parabole che dovranno montare

Ma ancora parlate di satellite e TVSAT. Controllate per bene il vostro impianto terrestre e con meno della metà dei soldi che spendereste per il TvSat risolverete i vostri problemi. Ne sono fortemente convinto.
 
AG-BRASC ha scritto:
Le emittenti non stanno lì a continuare ad alzare ed abbassare le potenze. Una volta settate secondo quanto censito ed autorizzato, gli eventuali ritocchi possono al più riguardare le fasi e i ritardi d'emissione per le compatibilizzazioni SFN con altri siti isocanale dello stesso bacino o di bacini contigui.
I fattori che causano quest'impressione sono tutti legati al fenomeno atmosferico della propagazione e/o del fading o, al limite, a carenze del proprio impianto d'antenna. :icon_rolleyes:
non sempre è così. faccio esempio mediaset da monte cammarata, il

22/06/12 primo giorno switch off
ch potenza qualità
36 30% 35%
49 20% 40%
50 50% 60%
52 80% 80%
56 100% 100%

dopo lavori il 04/07/12

ch potenza qualità
36 100% 100%
49 30% 100%
50 50% 60%
52 98% 100%
56 95% 40%
come vedi hanno sitemato il 36 ma hanno danneggiato il 56 forse hanno cambiato l'un con l'altro il trasmettitore, poi migliorato la qualità del 49 ma non ancora la potenza e molti in certe zone del mio paese ancora non lo prendono, stabile il 50 ottimo il 52
conclusione dipende da loro non dagli impianti o propagazione, anzi vi invito a segnalare di fare sistemare il 56 con gli hd il 22 giugno arrivava a meraviglia ora no e potenziare il 49 .

se non ricordo male qualcuno parlava che il 04/07/12 lavoravano sul campo elettro magnetico verso est
infatti io sono a sud est e il 36 lo hanno migliorato che facciano lo stesso con il 49 e il 56
 
frank1980 ha scritto:
Ma ancora parlate di satellite e TVSAT. Controllate per bene il vostro impianto terrestre e con meno della metà dei soldi che spendereste per il TvSat risolverete i vostri problemi. Ne sono fortemente convinto.
Nel mio caso ad esempio ci sono mux che in alcune stanze vedo bene e in altre vedo male, nonostante l'impianto sia stato cambiato due anni fa...
 
parrinello ha scritto:
Buon giorno a tutti,
da ieri pomeriggio la rai ha attivato un nuovo mux ch 9 rai 1 a palma di montechiaro. Non capisco il motivo, visto che il mux rai 1 è gia presente sul ch 27, all'inizio pensavo alla propagazione ma vista la stabiltà del segnale, da ieri, e vista la potenza segnale 96 e qualità 100 penso proprio che abbiano attivato da palma. Non capisco il motivo di attivare un mux doppione e lasciare al buio il paese riguardo il mux 3 e 4 rai appunto.
Qualcuno ha delle info?
Grazie !
Cambiano frequenza al mux 1 perché ci sono interferenze. Tutto qui
 
frank1980 ha scritto:
Appunto, quindi non te la vai a prendere con il DTT o con i livelli di trasmissione che sono troppo bassi.
non è sempre così... se un segnale arriva basso di potenza o con bassa qualità è fisiologico che tra una presa e l'altra ci sia una piccola dispersione e che in certe stanze non riesci a ricevere ... se sistemano la potenza e la qualità questo non avviene perchè il segnale è più forte... cosa che capita ad un condomino del mio palazzo perchè il ch 49 di mediaset arriva con bassissima potenza e qualità... quindi dipende da loro perchè su 4 frequenze mediaset da monte cammarata 2 arrivano al 100% di potenza e qialità mentre due con il 30% di potenza e 40 % qualità... quindi non sempre dipende dall'impianto ma in questo caso dipende da mediaset da monte cammarata che portino i segnali dei mux che arrivano male al pari dei segnali degli altri due mux (ch 36 e 52 ) che arrivano benissimo
 
gabbiano69 ha scritto:
non sempre è così. faccio esempio mediaset da monte cammarata, il

22/06/12 primo giorno switch off
[...]
dopo lavori il 04/07/12
[...]
Vero, ma qui era risaputo che sono stati effettuati dei lavori.
Per gli altri casi, nessun gestore passa il tempo ad alzare o abbassare i segnali o modificare i lobi di irradiazione delle antenne... ;)
 
gabbiano69 ha scritto:
non è sempre così... se un segnale arriva basso di potenza o con bassa qualità è fisiologico che tra una presa e l'altra ci sia una piccola dispersione e che in certe stanze non riesci a ricevere ... se sistemano la potenza e la qualità questo non avviene perchè il segnale è più forte... cosa che capita ad un condomino del mio palazzo perchè il ch 49 di mediaset arriva con bassissima potenza e qualità... quindi dipende da loro perchè su 4 frequenze mediaset da monte cammarata 2 arrivano al 100% di potenza e qialità mentre due con il 30% di potenza e 40 % qualità... quindi non sempre dipende dall'impianto ma in questo caso dipende da mediaset da monte cammarata che portino i segnali dei mux che arrivano male al pari dei segnali degli altri due mux (ch 36 e 52 ) che arrivano benissimo
frank1980 ha scritto:
Non sono daccordo, se un impianto è realizzato bene avrai gli stessi livelli di potenza e qualità su ogni presa.
Ha ragione frank1980.
Se le amplificazioni vengono analizzate e calcolate a dovere e i componenti per la distribuzione del segnale vengono scelti con oculatezza e non come capita da personaggi che si fanno passare da antennisti (ma che più spesso sono dei praticoni improvvisati), il segnale sarà esattamente lo stesso, anche dalla prima all'ultima di una serie di prese a cascata. ;)
 
gabbiano69 ha scritto:
dici??? palazzo 5 piani 15 appartamenti non meno di 50 prese... non perdi un po il segnale????
AG-BRASC ha scritto:
Se le amplificazioni vengono analizzate e calcolate a dovere e i componenti per la distribuzione del segnale vengono scelti con oculatezza e non come capita da personaggi che si fanno passare da antennisti (ma che più spesso sono dei praticoni improvvisati), il segnale sarà esattamente lo stesso, anche dalla prima all'ultima di una serie di prese a cascata.
Certo che si perderebbe un pò di segnale ma come dice AG-BRASC se l'impianto è tarato bene per prevedere appunto queste perdite di segnale avrai lo stesso livello di segnale su ogni singola presa dell'impianto siano esse 5, 10, o 50 come dici tu.
Giampy80 ha scritto:
Potrebbe essere un problema di cavo?
A volte un ottimo cavo risolve i problemi anche meglio un'ottima antenna.
 
...me se sono saturate le orecchie di tutte ste c*****e che sento... :( Contano i maccheroni, e i maccheroni dicono che prima il segnale si prendeva ed anche forte ed ora c'è un'intero paese (nel mio caso) con mille abitazioni nuove, nonché impianti nuovissimi (e di qualità), che non prende più un c***o, gente che ha speso soldoni (350-400€), chiamato tecnici professionisti, di tutte le razze e colori... :-\ Ripeto, non si riceve più un tubo, non in una o due abitazioni ma in più... segnale nei primi giorni al massimo ed ora il 40/50% di canali in meno e persino con disturbi... :( Finemula di sparari a vanvera, qualunquementi, azzuiuiuiuuu...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso