Le emittenti non stanno lì a continuare ad alzare ed abbassare le potenze. Una volta settate secondo quanto censito ed autorizzato, gli eventuali ritocchi possono al più riguardare le fasi e i ritardi d'emissione per le compatibilizzazioni SFN con altri siti isocanale dello stesso bacino o di bacini contigui.Vico84 ha scritto:scusatemi per il doppio post, ma vorrei sapere da chi se ne intende: se come detto hanno abbassato la potenza dei segnali, perché vedo perfettamente i mux timb 2 e rai 4 mentre tutti gli altri no? questi 2 mux non hanno anche loro abbassato la loro potenza di trasmissione? intanto sono gli unici 2 che si vedono giorno e notte, ogni tanto squadrettano e scompaiono, ma per pochi minuti...
I fattori che causano quest'impressione sono tutti legati al fenomeno atmosferico della propagazione e/o del fading o, al limite, a carenze del proprio impianto d'antenna.
