
Ciao a tutti gli amici del forum –
Torno da una vacanza sulle coste occidentali della Sicilia (zona Campobello/Castelvetrano); lì ho approfittato nel fare delle prove di ricezione della nuova realtà digitale nonché ho fatto una mini-indagine su come gli altri ricevono i programmi principali ed ecco il risultato:
-tutti quelli con uhf su Capo San Marco si lamentano (e a ragione) delle difficoltà di ricezione del multiplex principale della Rai; personalmente dai miei familiari ho sostituito l’amplificazione esistente da 30dB con uno da 24dB, ottenendo sporadici aggangi del ch 27, ma il problema persiste; prima del cambio dell’amplificatore il livello-segnale era alto, ma la qualità sempre zero;
-chi ha la uhf puntata su Monte Cammarata vede benissimo le reti Rai (perlomeno i ch 26-27 e 30), ma ha problemi con i multiplex ch 36 e 49 di Mediaset!
-qualche buontempone ha sparso la voce che l’antenna di banda terza, utilizzata in passato per Rai uno analogico di Erice, non serve più e qui casca l’asino – dalle prove che ho fatto sono riuscito a ricevere perfettamente il Multiplex principale della Rai sul ch 9 polarizzando in orizzontale l’antenna di banda terza; la scoperta l’ho fatta l’ultimo giorno per cui non sono in grado di specificare se si tratta del ripetitore di Montallegro (tra Sciacca e Agrigento) o di quello di Sambuca di Sicilia (verso l’interno, ma non molto lontano); faccio presente che orientando opportunatamente l’antenna riuscivo a ricevere negli anni scorsi, anche se debolmente, Rai uno analogico di Sambuca di Sicilia; aggiungo inoltre che attualmente con l’antenna di banda terza polarizzata in verticale, anche da Alcamo-Monte Bonifato sul ch 5 arriva un certo segnale (ai tempi dell’analogico in questa zona arrivava debole).
Invito quindi tutti a non concentrarsi solo sull’antenna uhf e di provare a riorientare l’antenna di banda terza, potrebbe riservare piacevoli sorprese!