Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lanus ha scritto:
Mi date info segnale su questi canali attivati..... Grazie..... citate sempre la vostra città.....

m.te Pellegrino ch 41 - ch 23
Altofonte ch 23 - ch 57
m.te bonifato ch 41
Erice vetta ch 41
Erice S. Anna ch 23 - ch 57
m.te Cammarata ch 41 - ch 23
Rupe Atenea ch 41
Villaseta ch 41 - ch 23
Caltanissetta ch 23 - ch 57
Enna ch 57
Noto S. Elia ch 41 - ch 23
Pozzallo ch 41 - ch 23 - ch 57
m.te Scrisi ch 41 - ch 23 - ch 57
Gioiosa A ch 57
C. Orlando ch 41 - ch 23

I siti mancanti sono in fase di attivazione
Ci sarebbe anche
Capo Milazzo (m.Trino) ch 41 - ch 23
Con segnale 80% potenza e 100% qualità anche se a volte vanno in off in coppia ;)
 
filolau ha scritto:
no da montagnalonga funzionano un bel po di canali quindi credo che tu abbia dei problemi all'impianto,precisamente da dove ricevi in che zona sei?ciao
Allora Io abito a cinisi zona stazione...Forse non prendo i canali di montagna longa perchè nella mia zona è visibile solo un ripetitore dei due..Non saprei...E poi i primi giorni dopo lo switch off prendevo 140/150 canali...Non penso sia il mio impianto..visto che lo fatto da poco più di un anno...
 
Ultima modifica:
Circa i problemi che in molti in questi giorni bollenti stanno subendo, specie nelle zone Tirreniche, ecco qui...: http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/2012/07/12/742679-caldo-a-ferrara.shtml

A quanto pare Minosse non sta creando guai solo al Sud e in zone di mare. :eusa_whistle:

Unico appunto di biasimo sull'articolo, lì dove si afferma che, a differenza dell'analogico, il segnale digitale viene influenzato e "distorto" dalla condizioni climatiche. Nulla di più inesatto, visto che le influenze delle propagazioni sulle onde radio è sempe lo stesso, indipendentemente dai contenuti digitali o analogici. :icon_rolleyes:

Nel caso Ferrarese (piccolo OT), poi, c'è un doppio problema. I tremendi effetti del fading nel ricevere siti lontani, più l'imbarazzante "toppa" dei piani alti Mediaset che hanno decisamente sovrastimato la possibilità di irradiare la pianura Padana Sud Orientale da un sito come Monte Pastello (VR), decisamente troppo distante per poter garantire un servizio sempre utile, stabile e costante (e pensare che PRIMA dello switch esisteva un sito locale, che hanno pensato "bene" di dismettere, che faceva servizio specifico per Ferrara e dintorni!). :badgrin:
 
Ultima modifica:
Capo San Marco, confermata (l'imminente?) attivazione del mux di Antenna Sicilia sul can 41

- "Pronto Dottore (a 28 anni ho una laurea -inutile - ahimè...), ma Antenna Sicilia, Toti e Totino, Insieme... Ma non lo vedo!! Vieni a girarmi l'antenna e fammelo avvirire!!
- "Signora, l'attivazione di Antenna Sicilia a Sciacca ci sarà perchè prima in analogico avevano la frequenza quindi ci sarà di sicuro, abbia pazienza non posso girarle l'antenna per Cammarata perchè qui a Castelvetrano arriva da fare schifo..."
Proprio per evitare telefonate del genere, ho chiamato poco fa i tecnici di Antenna Sicilia che mi hanno confermato l'imminente attivazione del multiplex sul can 41 proprio a Capo San Marco (Sciacca) a coprire parte delle prov. di AG e TP, aspettano solo dei pezzi che dovrebbero arrivare a breve
 
AG-BRASC ha scritto:
Unico appunto di biasimo sull'articolo, lì dove si afferma che, a differenza dell'analogico, il segnale digitale viene influenzato e "distorto" dalla condizioni climatiche. Nulla di più inesatto, visto che le influenze delle propagazioni sulle onde radio è sempe lo stesso, indipendentemente dai contenuti digitali o analogici. :icon_rolleyes:
E figurarsi! Da biologo leggo sui giornali e ascolto notizie sui TG castronerie assurde su clonazione, cibi "biologici", ricerche medice e quant'altro da far rabbrividire e penso "ma se mi rendo conto delle vaccate che sparano su armomenti di mia competenza, chissà quante altre porcate ci proprinano su argomenti che non conosco!".
Diffidate gente, diffidate. Fine OT :D
 
Senti mpare, cu fu u to pruussuri? :( Non sai che col caldo anche il segnale s'affatica e si ferma a bere na birra al bar? :-\ Effettivamente vero è che la potenza sparata dai trasmettitori dovrebbe essere tale che ormai le condizioni meteo non dovrebbero influenzare la ricezione del segnale TV, tuttavia se non è così è proprio perché il segnale è particolarmente debole e instabile... Finemula di continuari a sparari c*****i! :)
 
Hanno aumentato i segnali Ch31 Ch32 adesso riesco a ricevere ReteCapri da Monte pellegrino
 
lanus ha scritto:
Mi date info segnale su questi canali attivati..... Grazie..... citate sempre la vostra città.....

m.te Pellegrino ch 41 - ch 23
Altofonte ch 23 - ch 57
m.te bonifato ch 41
Erice vetta ch 41
Erice S. Anna ch 23 - ch 57
m.te Cammarata ch 41 - ch 23
Rupe Atenea ch 41
Villaseta ch 41 - ch 23
Caltanissetta ch 23 - ch 57
Enna ch 57
Noto S. Elia ch 41 - ch 23
Pozzallo ch 41 - ch 23 - ch 57
m.te Scrisi ch 41 - ch 23 - ch 57
Gioiosa A ch 57
C. Orlando ch 41 - ch 23

I siti mancanti sono in fase di attivazione
Il CH41 da Erice Vetta ed il CH23 da Erice-S.Anna a Trapani si ricevono con Segnale Ottimo.
Il CH 57 da Erice-S.Anna si riceve con Segnale Buono (un pò inferiore agli altri 2 mux)
 
lanus ha scritto:
Mi date info segnale su questi canali attivati..... Grazie..... citate sempre la vostra città.....

m.te Pellegrino ch 41 - ch 23
Altofonte ch 23 - ch 57
m.te bonifato ch 41
Erice vetta ch 41
Erice S. Anna ch 23 - ch 57
m.te Cammarata ch 41 - ch 23
Rupe Atenea ch 41
Villaseta ch 41 - ch 23
Caltanissetta ch 23 - ch 57
Enna ch 57
Noto S. Elia ch 41 - ch 23
Pozzallo ch 41 - ch 23 - ch 57
m.te Scrisi ch 41 - ch 23 - ch 57
Gioiosa A ch 57
C. Orlando ch 41 - ch 23

I siti mancanti sono in fase di attivazione


Ricordo che questi dati saranno inviati al reparto tecnico...

Un grazie a tutti.....
 
lanus ha scritto:
Ricordo che questi dati saranno inviati al reparto tecnico...

Un grazie a tutti.....
Lanus puoi dire ai tecnici di TeleOne di aumentare il segnale come a fatto Retecapri da Monte Pellegrino grazie
 
@lanus
cortesemente mi potresti segnalare quale mux realmente sono attivi da capo d'orlando,a Brolo mi trovo in zona distante da litorale e quindi il sito non lo vedo,non ho nulla davanti,però non lo vedo per questione di altezza,avevo letto che mediaset attivava qualcosa sul vecchio sito analogico montato qui in collina su Brolo.Volevo capire se dipende la cattiva o niente ricezione dal mio impianto.Ciao grazie

fatta scansione adesso da c.orlando:
ch 23 99% 72%
ch 41 98% 70%
 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
Il tecnico di TELEONE e qui con noi e vi legge :D ;)
ricevo segnale 16% mux teleone sono di Aspra quando trasmettevate in VHF vi ricevevo perfettamente , IL mux Retecrapri lo ricevevo pure con segnale 16% adesso 60% qualità 75% si riesce a vedere
 
lanus ha scritto:
Mi date info segnale su questi canali attivati..... Grazie.....

Erice vetta ch 41


ma perchè t'interessa ch 41 quando abbiamo problemi principalmente con i mux nazionali?
 
lanus ha scritto:
Ricordo che questi dati saranno inviati al reparto tecnico...

Un grazie a tutti.....
Lanus in questo momento i canali Rai da monte Pellegrino si vedono male la qualità oscilla ed e impossibile da vedere :mad:


edit: i Canali Rai sono tornati alla normalità
 
Ultima modifica:
Non buttate l'antenna di banda terza!

;) Ciao a tutti gli amici del forum –
Torno da una vacanza sulle coste occidentali della Sicilia (zona Campobello/Castelvetrano); lì ho approfittato nel fare delle prove di ricezione della nuova realtà digitale nonché ho fatto una mini-indagine su come gli altri ricevono i programmi principali ed ecco il risultato:
-tutti quelli con uhf su Capo San Marco si lamentano (e a ragione) delle difficoltà di ricezione del multiplex principale della Rai; personalmente dai miei familiari ho sostituito l’amplificazione esistente da 30dB con uno da 24dB, ottenendo sporadici aggangi del ch 27, ma il problema persiste; prima del cambio dell’amplificatore il livello-segnale era alto, ma la qualità sempre zero;
-chi ha la uhf puntata su Monte Cammarata vede benissimo le reti Rai (perlomeno i ch 26-27 e 30), ma ha problemi con i multiplex ch 36 e 49 di Mediaset!
-qualche buontempone ha sparso la voce che l’antenna di banda terza, utilizzata in passato per Rai uno analogico di Erice, non serve più e qui casca l’asino – dalle prove che ho fatto sono riuscito a ricevere perfettamente il Multiplex principale della Rai sul ch 9 polarizzando in orizzontale l’antenna di banda terza; la scoperta l’ho fatta l’ultimo giorno per cui non sono in grado di specificare se si tratta del ripetitore di Montallegro (tra Sciacca e Agrigento) o di quello di Sambuca di Sicilia (verso l’interno, ma non molto lontano); faccio presente che orientando opportunatamente l’antenna riuscivo a ricevere negli anni scorsi, anche se debolmente, Rai uno analogico di Sambuca di Sicilia; aggiungo inoltre che attualmente con l’antenna di banda terza polarizzata in verticale, anche da Alcamo-Monte Bonifato sul ch 5 arriva un certo segnale (ai tempi dell’analogico in questa zona arrivava debole).
Invito quindi tutti a non concentrarsi solo sull’antenna uhf e di provare a riorientare l’antenna di banda terza, potrebbe riservare piacevoli sorprese!
 
reggio_s ha scritto:
;) Ciao a tutti gli amici del forum –
Torno da una vacanza sulle coste occidentali della Sicilia (zona Campobello/Castelvetrano); lì ho approfittato nel fare delle prove di ricezione della nuova realtà digitale nonché ho fatto una mini-indagine su come gli altri ricevono i programmi principali ed ecco il risultato:
-tutti quelli con uhf su Capo San Marco si lamentano (e a ragione) delle difficoltà di ricezione del multiplex principale della Rai; personalmente dai miei familiari ho sostituito l’amplificazione esistente da 30dB con uno da 24dB, ottenendo sporadici aggangi del ch 27, ma il problema persiste; prima del cambio dell’amplificatore il livello-segnale era alto, ma la qualità sempre zero;
-chi ha la uhf puntata su Monte Cammarata vede benissimo le reti Rai (perlomeno i ch 26-27 e 30), ma ha problemi con i multiplex ch 36 e 49 di Mediaset!
-qualche buontempone ha sparso la voce che l’antenna di banda terza, utilizzata in passato per Rai uno analogico di Erice, non serve più e qui casca l’asino – dalle prove che ho fatto sono riuscito a ricevere perfettamente il Multiplex principale della Rai sul ch 9 polarizzando in orizzontale l’antenna di banda terza; la scoperta l’ho fatta l’ultimo giorno per cui non sono in grado di specificare se si tratta del ripetitore di Montallegro (tra Sciacca e Agrigento) o di quello di Sambuca di Sicilia (verso l’interno, ma non molto lontano); faccio presente che orientando opportunatamente l’antenna riuscivo a ricevere negli anni scorsi, anche se debolmente, Rai uno analogico di Sambuca di Sicilia; aggiungo inoltre che attualmente con l’antenna di banda terza polarizzata in verticale, anche da Alcamo-Monte Bonifato sul ch 5 arriva un certo segnale (ai tempi dell’analogico in questa zona arrivava debole).
Invito quindi tutti a non concentrarsi solo sull’antenna uhf e di provare a riorientare l’antenna di banda terza, potrebbe riservare piacevoli sorprese!
a Castelvetrano ho cambiato tutti gli impianti di chi aveva problemi e mi ha chiamato, da Monte Cammarata a Capo San Marco in quanto a parte la Rai (escluso Rai mux1) tutti i mux di Cammarata arrivano un disastro. Il problema del canale 27 di Capo San Marco è l'isofrequenza e intermodulazione con un analogico tunisino, come mi ha confermato telefonicamente un tecnico di RaiWay, Simone Roberto, che ha effettuato delle misurazioni a Palma di Montechiaro. questa intermodulazione sembra si stia attenuando, oggi il mux 1 della Rai è a livello 100 e qualità 100 fissi. Per il resto, tutti i segnali delle nazionali irradiati da Sciacca San Marco , tutti tutti, qui a Castelvetrano arrivano con qualità 100%, a differenza di quelli di Monte Cammarata, troppo instabili e alcuni proprio assenti (a Capo San Marco c'è solo un problema che sembra di energia con i Timb, che segnalerò dopo)
 
Lanus, per favore potresti segnalare ai tecnici che i 3 mux di Timb di Capo San Marco (Sciacca, Ag), 47-48-60, si staccano in continuazione (da livello 100 qualità 100 a livello 0 qualità 0) tutti e tre nello stesso momento, per cui trattasi di evidente problema di energia elettrica? Grazie mille :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso