Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
Riferisci che a Capo Milazzo i 2 mux hanno una potenza infima e sono massacrati dal segnale di monte Poro anche se controantenna. Non c'è muretto in direzione Poro, antenna direttivissima puntata su monte Trino che tenga! I loro segnali hanno un C/N (db) attorno a 20.0, tutti gli altri, anche i più "scrausi" attivano a un C/N (db) attorno a 25!!!
Qualità sempre oscillante e ai primi segni di propagazione vanno a nascondersi, soprattutto il 44!!!

PS: ancora off il 47 e il 60 ;) ma pazienza, mi aiuta Tivusat ;)

Segnalato.... faranno dei controlli a breve...
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Riferisci che a Capo Milazzo i 2 mux hanno una potenza infima e sono massacrati dal segnale di monte Poro anche se controantenna. Non c'è muretto in direzione Poro, antenna direttivissima puntata su monte Trino che tenga! I loro segnali hanno un C/N (db) attorno a 20.0, tutti gli altri, anche i più "scrausi" attivano a un C/N (db) attorno a 25!!!
Qualità sempre oscillante e ai primi segni di propagazione vanno a nascondersi, soprattutto il 44!!!

PS: ancora off il 47 e il 60 ;) ma pazienza, mi aiuta Tivusat ;)

Ecco cosa mi risponde il Capo....

Il problema grosso sta nella zona perfettamente a sud di Monte Trino, subito al di fuori del promontorio di Capo Milazzo. Lì la cosa migliore sarebbe dirigere le antenne verso Monte Poro, anche se in ogni caso proprio in quella zona si sovrappongono i limiti delle aree di copertura di Monte Poro, Monte Trino e Gioiosa Marea e gestire la sincronizzazione SFN in tali condizioni non è particolarmente agevole.
 
per lanus:
notizie sui trasmettitori mediaset da cammarata non dovevano nuovamente sistemare qualcosa??? il ch 49 e soprattutto il ch 56 che prima arrivava al massimo adesso è scadente..
poi volevo segnalarti che il ch 46 tva arriva con un segnale debolissimo e una qualità bassa, che non riesco ad aggangiare i canali mentre il giorno prima dello switch off arrivavano un po meglio ma noin benissimo e tu dicesti che trasmettavano con 40w sui 400 w disponibili... non hanno ancora risolto il problema o cosa succede??
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Sì infatti, anche io avevo pensato che forse questa differenza di trattamento potesse derivare dalla provenienza dell'emitttente. Ovviamente trovo che non sia corretto difendere le emittenti siciliane che sono davvero scandalose e poi criticare un'azienda non siciliana che invece qualcosa, seppur pochissimo, la fa.

Premesso che il tono era ironico se leggete bene (mi rivolgo anche a frank1980) il mio post c'è anche la faccina.... E poi con l'educazione e la forma che mi contraddistinguono ho anteposto "con tanto di rispetto"...
Non capisco come mai quando qualcuno esprime educatamente un concetto qui sul forum tenda sempre a crearsi un "vespaio"...
Pensa che sono napoletano e vivo a Bagheria dal 2004 non ho niente contro quel canale anzi alla sede di Capri lavora ancora un mio carissimo amico in amministrazione...
Seguo quel canale dai tempi di Uffi, Lamù Dottor Slump e Arale ecc. Tutti famosi cartoon cult anni 80 che erano in esclusiva su tele e rete capri nel lontano '83...
Pensa un pò se ho qualcosa contro Napoli, la Campania o retecapri...:D
Dico solo che spesso aspettiamo che attivino canali quasi come il conto alla rovescia dell'ultimo dell'anno... Con ansia, poi vai a guardare i contenuti ed oggettivamente non è che siano il massimo... Ieri c'erano documentari anni 80, un film almeno degli anni 30, la qualità delle immagini non è eccelsa sicuramente per un problema di bitrate... Rispetto il lavoro di tutti, ma da un emittente nazionale ti aspetteresti di più ecco tutto...
Probabilmente con tempo i palinsenti miglioreranno e la qualità pure...
Tornando ai canali locali, non credo sia un problema di "latitudine"... Se un palinsento è carente e carente A Bolzano come a Lampedusa... Alcuni sembrano si siano accaparrati le frequenze solo per "far numero"... Ne ho piene le scatole di maghi, fattucchiere e neomelodici, capisco che lo fanno per sostentarsi ma a me non piacciono (rispetto però gli appassionati di queste cose ma non so quanti ne siano...)
Ciò detto ci sono diverse emittenti locali cosi come senz'altro retecapri che fanno i salti mortali per tirare avanti e dare comunque informazione locale e servizi al cittadino e devono comunque compensare le due cose...
Al discorso che sono gratis quindi è tutto grasso che cola, non ci sto...
E la classica risposta all'italiana :eusa_naughty:
Aspirare a migliorarsi dovrebbe essere insito nella natura dell'uomo...
Pago una TV a pagamento :)D ) ed anche qui bisognerebbe aprire un post kilometrico e non è la sede opportuna perchè si andrebbe ulteriormente OT...
Non sono un disfattista ma dico solo che nella vita tutto è migliorabile...
Cio detto mi scuso se mi sono dilungato ma era solo per chiarire il mio concetto a beneficio della suscettibilità di tutti...

P.S. A chiosa il problema nel mondo di oggi è sempre di natura psicologica...
Vi lascio con un aforisma per riflettere: in questo mondo non bisogna aspettarsi mai niente da nessuno, è l'unico modo per non restare delusi...;)
 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
Ecco cosa mi risponde il Capo....

Il problema grosso sta nella zona perfettamente a sud di Monte Trino, subito al di fuori del promontorio di Capo Milazzo. Lì la cosa migliore sarebbe dirigere le antenne verso Monte Poro, anche se in ogni caso proprio in quella zona si sovrappongono i limiti delle aree di copertura di Monte Poro, Monte Trino e Gioiosa Marea e gestire la sincronizzazione SFN in tali condizioni non è particolarmente agevole.
Grazie per l'interessamento, ma io sono 12 Km a Est du Milazzo e ho il Poro in direzione diametralmete opposta e Gioiosa a 40 Km da me e a 30 gradi di differenza, perfettamente discriminabile come infatti avviene per i TIMB e i Mediaset, quindi poche scuse: un lavoro fatto alla membro di segugio da parte loro visto che anche gli altri 2 network hanno le stesse postazioni ma da me non hanno affatto tutti sti problemi (quando tutti i segnali sono accesi) :D
Scusa la brutalità ma i fatti sono questi e io sono uno dei pochi in zona che ha una ricezione perfetta, RAI, MDS e TIMB (quando accesi) non perdono un colpo nemmeno durante la propagazione, mentre sentendo e vedendpo con i miei occhi altri impianti fatti in zona, suprattutto anche i TIMB, meno i Mediaset, hanno grossi problemi ;) Quindi mi ritengo anche fortunato :D
Ricapitolando son sto a Milazzo centro ma a Spadafora, 12 KM a est con Trino a vista ripetitore RAI compreso e osservabile :) e gli altri siti sono discriminabilissimi dalle mie parti... tranne i Rete A. WHY??? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
PS: oltretutto ne io ne nessun altro in zona metterebbe una seconda antenna sul Poro solo per loro! Già ci sono problemi con una sola antenna direttiva su Milazzo... Immagina con un'altra! Mi spiace solo per cielo che non è più visibile con tivusat, Italia 2 è sul TIMB1... AMEN :D
 
scusate tutti mi sono sballato a scrivere
sono di Saponara Marittima nella provincia di messina dove i segnali dell'antenna ricevo a Milazzo :)


il mux 47 dove c'è mediaset italia 2 da sempre problemi e mio fratello lo seguiva spesso neanche su tivùsat si ricevono + questi canali.
e anche il 56 risulta senza segnale!
 
gabbiano69 ha scritto:
per lanus:
notizie sui trasmettitori mediaset da cammarata non dovevano nuovamente sistemare qualcosa??? il ch 49 e soprattutto il ch 56 che prima arrivava al massimo adesso è scadente..
poi volevo segnalarti che il ch 46 tva arriva con un segnale debolissimo e una qualità bassa, che non riesco ad aggangiare i canali mentre il giorno prima dello switch off arrivavano un po meglio ma noin benissimo e tu dicesti che trasmettavano con 40w sui 400 w disponibili... non hanno ancora risolto il problema o cosa succede??

Si ho avuto notizie poco fa :) :)

Per compatibilizzare M.te Cammarata con M.te Lauro è stato creato un nullo nell’antenna che è risultato troppo “deciso”.

Si lavorando per risolvere il problema……..ci vorrà un po’ di tempo.

Per TVA credo proprio oggi si dovrebbe aumentare la potenza...
 
Ultima modifica:
Gpp ha scritto:
Non so il motivo per cui molti di voi si ostinano a definire "inutili" questi canali, mentre non dice niente per la quasi totalità dei multiplex locali siciliani :)

Da una veloce osservazione degli ultimi giorni su questi canali mi pare che passi qualche programma che si può guardare, come quelli di cucina e qualche film, mentre molti gruppi siciliani hanno riempito i multiplex di canali davvero inutili. Quello è spazio sprecato, eppure nessuno mi pare che dica nulla e tutti a criticare Retecapri, che ovviamente non è perfetta, ma non merita nemmeno tutte queste derisioni secondo il mio parere, perché altri fanno di peggio e non meriterebbero nemmeno di avere delle frequenze, dato che (a conti fatti) molte locali non fanno televisione.
OT: ReteCaprA è definita tale per la modulazione ridicola con cui trasmette, visto che non sono capaci di fare una SFN come tutti gli altri trasmette con la modulazione QSPK con una banda ridottissima (questa modulazione gli permette di "vincere" i disturbi dagli impianti vicini) e con dentro un numero di programmi che quella modulazione non può reggere e quindi hanno un bitrate da youtube. Una rete che si vuole spacciare per nazionale e che pretenderebbe un secondo mux (!!!) non puo' trasmettere peggio della pur sempre rispettabilissima e infima emittente locale (giuro, nemmeno la locale peggiore vista tra la Lombardia e la Sicilia trasmette con una qualità di immagine simile a questa emittente "nazionale"). Senza contare la pagliacciata fatta recentemente di "cedere" la LCN 20 ad Arturo, ospitandolo sul proprio mux e chiudendo reteCapri ma lasciando Capristore e gli altri Capri-fantasmi per poi ritrattare tutto e far tornare tutto come prima in meno di una settimana la dice lunga sulla serietà di questa emittente :icon_rolleyes:. Ecco perchè ReteCaprA e non certo per presunti campanilismi visto che è considerata tale da nord a sud! :D :D :D
 
lanus ha scritto:
Si ho avuto notizie poco fa :) :)

Per compatibilizzare M.te Cammarata con M.te Lauro è stato creato un nullo nell’antenna che è risultato troppo “deciso”.

Si lavorando per risolvere il problema……..ci vorrà un po’ di tempo.

Per TVA credo proprio oggi si dovrebbe aumentare la potenza...

A Canicattì TVA non prende più da almeno 10 giorni ma la cosa strana è che prende TRC che è all'interno del mux e tutti gli altri canali no quale può essere la spiegazione?
 
lanus ha scritto:
Si ho avuto notizie poco fa :) :)

Per compatibilizzare M.te Cammarata con M.te Lauro è stato creato un nullo nell’antenna che è risultato troppo “deciso”.

Si lavorando per risolvere il problema……..ci vorrà un po’ di tempo.

Per TVA credo proprio oggi si dovrebbe aumentare la potenza...
grazie ti volevo comunicare che i mus sige ch 23 e 41 da monte cammarata a serradifalco arrivano benissimo, 85% potenza 100 % qualità, ok aggiornami per i mediaset e tva quando hai altre notizie io pomeriggio ti faccio sapere se riesco a ricevere tva
 
johnnynapo ha scritto:
Premesso che il tono era ironico se leggete bene (mi rivolgo anche a frank1980) il mio post c'è anche la faccina.... E poi con l'educazione e la forma che mi contraddistinguono ho anteposto "con tanto di rispetto"...
Preciso che la mia era considerazione generale e non mi riferivo solo al tuo post. Diciamo che ho preso spunto da quello perché era il più recente ma ne ho letti parecchi simili in questi giorni su questa discussione e lo scopo non era affatto quello di creare polemiche, anzi avrei gradito fare una discussione costruttiva e senza alcun astio nei confronti di alcuno :)

Comunque sono d'accordo in linea di massima su quello che dici, ma a me non interessa tanto difendere Retecapri o capire il motivo per cui viene criticata, anzi penso che diverse critiche siano più che giuste, mi sembra invece ingiusto il fatto che si punti il dito solo verso questo canale quando vedo invece che dei multiplex trasmessi in Sicilia di "inutili" ce ne sarebbero moltissimi e tutti delle TV locali, le quali però non vengono mai criticate se non dai pochi che la pensano come me. Mi sembra che si usino due pesi e due misure e ho voluto solo ed esclusivamente sottolineare questo.
RobyOneKenobi ha scritto:
non sono capaci di fare una SFN come tutti gli altri trasmette con la modulazione QSPK con una banda ridottissima (questa modulazione gli permette di "vincere" i disturbi dagli impianti vicini) e con dentro un numero di programmi che quella modulazione non può reggere e quindi hanno un bitrate da youtube. Una rete che si vuole spacciare per nazionale e che pretenderebbe un secondo mux (!!!) non puo' trasmettere peggio della pur sempre rispettabilissima e infima emittente locale (giuro, nemmeno la locale peggiore vista tra la Lombardia e la Sicilia trasmette con una qualità di immagine simile a questa emittente "nazionale").
Non sono d'accordo con quanto scrivi, in quanto le critiche e le parole di derisione che ho visto io e a cui mi rifacevo riguardano i palinsesti, cioè i contenuti trasmessi, e non tanto la qualità tecnica (o almeno così mi è sembrato di capire, se mi sbaglio mi scuso). Quando si parla di "canali inutili" credo che la gente intenda proprio che i contenuti trasmessi sono di interesse zero, quindi il discorso che tu fai (e che sinceramente trovo condivisibile e molto ben argomentato) è un po' diverso dalle critiche che molti fanno su Retecapri soprassedendo tuttavia sulle stesse mancanze (anche tecniche) di moltissimi canali siciliani :)
 
Ultima modifica:
Ciccio_Pausiniano ha scritto:
scusate tutti mi sono sballato a scrivere
sono di Saponara Marittima nella provincia di messina dove i segnali dell'antenna ricevo a Milazzo :)


il mux 47 dove c'è mediaset italia 2 da sempre problemi e mio fratello lo seguiva spesso neanche su tivùsat si ricevono + questi canali.
e anche il 56 risulta senza segnale!
Il 47 è off da ieri come il 60, il 56 è vivo e vegeto, almeno da Capo Milazzo.
Ma sei Saponara Marittima lato mare o sei verso Cavalieri e ricevi da contrata Rapano? A Rapano ci sono solo i MDS mux 1, mux 2 e mux 4.
 
scusatemi ma vi sembra normale che i cittadini pagano il Canone Rai ,e poi i canali Rai si devono vedere uno schifo ???? da monte pellegrino
 
Gpp ha scritto:
Non sono d'accordo con quanto scrivi, in quanto le critiche e le parole di derisione che ho visto io e a cui mi rifacevo riguardano i palinsesti, cioè i contenuti trasmessi e non tanto la qualità tecnica. Quando si parla di "canali inutili" credo che la gente intenda proprio che i contenuti trasmessi sono inutili, quindi il discorso che tu fai (e che sinceramente trovo condivisibile e molto ben argomentato) è un po' diverso dalle critiche che molti fanno su Retecapri, soprassedendo poi sulle stesse mancanze (anche tecniche) di moltissimi canali siciliani :)
Sul discorso dell'inutilità hai perfettamente ragione, ma ti dico che anzi qui in Sicilia la situazione è meno ridicola di quella creatasi quasi 2 anni fa allo switch off della Lombardia, dove per far sembrare che ci fossero più canali creavano Telepippo 1, 2, 3, 4, news, sport e per giunta con LCN triple, quadruple (!) e alla fine mandavano solo le stesse televendite sfasate ri qualche minuto o qualche ora! Ti trovavi 300 canali ma erano le 12 copie di Telepippo :D.
Qui almeno Antenna Sicilia, TCI, TGS hanno un solo canale (non fotocopiato in 10 LCN diverse) e anche se è poco è meglio di quello che hanno fatto in Lombardia e Piemonte i gruppi di Telecity e Teleombardia con ben 3 mux a testa... Il primo soprattutto cambiava la lista canali anche 2 volte al giorno cambiando solo il nome dell'emittente e mandando sempre la solita televendita mentre il secondo aveva 3 mux praticamente identici su 3 frequenze (un po' come i mux qui sul 41 e 57 qui in Sicilia) :D
 
gabbiano69 ha scritto:
grazie ti volevo comunicare che i mus sige ch 23 e 41 da monte cammarata a serradifalco arrivano benissimo, 85% potenza 100 % qualità, ok aggiornami per i mediaset e tva quando hai altre notizie io pomeriggio ti faccio sapere se riesco a ricevere tva

Purtroppo a Canicattì non arrivano i segnali del ch 23 Telecolor e nemmeno quelli del ch 41 Antenna Sicilia l'unica cosa buona è che arrivano tutti i nazionali tranne RETE A 2 che stanno provvedendo sul ch 44 e Canale Italia sul ch 45 mentre dei locali solo TGS sul 22 e AGTV sul 43 e solo TRC sul 46 gli altri buio più totale naturalmente da Bastianella
 
:D
Gpp ha scritto:
Preciso che la mia era considerazione generale e non mi riferivo solo al tuo post. Diciamo che ho preso spunto da quello perché era il più recente ma ne ho letti parecchi simili in questi giorni su questa discussione e lo scopo non era affatto quello di creare polemiche, anzi avrei gradito fare una discussione costruttiva e senza alcun astio nei confronti di alcuno :)

Nessun astio, l'importante è chiarirsi...;)
Il forum è anche un luogo dove confrontarsi (certo concordo che alcuni non sempre usano una forma politically correct...)
Ora fine OT altrimenti ci ammazzano :D
 
Poi non capisco perchè la sera del 22 Giugno ovvero la sera dello switch off riuscivo a prendere il mux di Video Regione molto bene con segnale altro e qualità discreta e dal giorno dopo come se nulla fosse successo mi sa che su Canicattì non arriveranno mai ad attivare tutto.

Sapete se Tv Europa Canicattì riuscirà prima o poi a trasmettere?
 
canicattinese ha scritto:
Poi non capisco perchè la sera del 22 Giugno ovvero la sera dello switch off riuscivo a prendere il mux di Video Regione molto bene con segnale altro e qualità discreta e dal giorno dopo come se nulla fosse successo mi sa che su Canicattì non arriveranno mai ad attivare tutto.

Sapete se Tv Europa Canicattì riuscirà prima o poi a trasmettere?

TV EUROPA la prossima settimana inizia ad accendere... tranquilli ;)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Sul discorso dell'inutilità hai perfettamente ragione, ma ti dico che anzi qui in Sicilia la situazione è meno ridicola di quella creatasi quasi 2 anni fa allo switch off della Lombardia, dove per far sembrare che ci fossero più canali creavano Telepippo 1, 2, 3, 4, news, sport e per giunta con LCN triple, quadruple (!) e alla fine mandavano solo le stesse televendite sfasate ri qualche minuto o qualche ora! Ti trovavi 300 canali ma erano le 12 copie di Telepippo :D.
Qui almeno Antenna Sicilia, TCI, TGS hanno un solo canale (non fotocopiato in 10 LCN diverse) e anche se è poco è meglio di quello che hanno fatto in Lombardia e Piemonte i gruppi di Telecity e Teleombardia con ben 3 mux a testa... Il primo soprattutto cambiava la lista canali anche 2 volte al giorno cambiando solo il nome dell'emittente e mandando sempre la solita televendita mentre il secondo aveva 3 mux praticamente identici su 3 frequenze (un po' come i mux qui sul 41 e 57 qui in Sicilia) :D
A Napoli dai miei questa situazione ancora permane...!!!
Mio cugino prende 400 e rotti canali nominali io solo 150 ma quasi reali...
Ma lui ha 20 volte canale 21, 15 volte canale vattelapesca ecc. ecc.
Concordo meglio la trasparenza che la presa in giro...:eusa_naughty:
 
il mux 47 dove c'è mediaset italia 2 da sempre problemi e mio fratello lo seguiva spesso neanche su tivùsat si ricevono + questi canali.
e anche il 56 risulta senza segnale


sul tivusat questi canali ci sono,
rifai la ricerca canali che li trovi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso