Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux Timb

Ad Agrigento questi MUX in DVB-T sono attivi dal 2011, hanno sempre funzionato e continuano a funzionare bene TIMB1 sul Ch.47 UHF da Poggio Giache e da Rupe Atenea, TIMB3 sul Ch.48 UHF da Poggio Giache e da Rupe Atenea, TIMB2 sul Ch.60 UHF da Poggio Giache e da Rupe Atenea.

Quindi onore al merito a chi di competenza, almeno per le psotazioni ad Agrigento.

Saluti.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento Situazione mux locali scomparsi da Erice

Mux TVT (CH29) SEGNALE ASSENTE da 2 giorni

Mux VIDEOSICILIA (CH46) SEGNALE ASSENTE da 2 Settimane (esistono dei tecnici di Videosicilia???)

Mux CANALE ITALIA (CH45) SEGNALE ASSENTE, NON si è MAI RICEVUTO a Trapani Città (si riceve solo in provincia)

Inoltre:
Mux MED1 (CH28) da S.Anna-Pizzo Argenteria SEGNALE ASSENTE dall'11/07
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Curiosità: ma il gruppo Videoregione ch34, StampaSud ch33 e magari Telerent tramite gold88 sul ch 31 sarebbero interessati ad attivare su monte Trino a Milazzo? Chi è del giro potrebbe cortesemente chiedere? ;) Grazie in anticipo.
quoto Roby! Sicuramente ci sono problemi di ben più grande importanza, però ci privano di canali comunque interessanti! Io aggiungerei pure Canale Italia (Mi piaceva il canale di musica)
 
Continua il balleto Timb da Monte Lauro, a turno se ne spegne uno, a volte anche due, adesso è il turno del 60 e 47, ok il 48.
E vabbè, fà caldo, bisogna andare in ferie mica si può stare accesi tutti insieme.....
Altro problema, ma che caxxo hanno messo sul 46, mux diversi con zone di copertura sovrapponibili, ancora, la SFN di TFN come funziona ?? alla caxxo, mi pare di capire, si perchè quando eravamo in era analogica il ripetitore di Mazzarino (per me in linea con Lauro) mi risolveva il problema di TFN in digitale, adesso invece non vedo una beata minghia, devo smanettare con la larga banda rivolta su San Giuliano che è a 90 gradi con Lauro.
Ancora spento il 44 da lauro, dove c'è DMAX, uno dei pochi canali che mi piacevano, mò saltano pure nuvolari e altre tre o quattro emittenti decenti e bruciamo stì televisori ultratecnologici della mia ming......
Ripeto ancora per l'ennesima volta, stò digitale ha rotto proprio la ming.......
Scusate il mio sfogo, ma ogni volta che accendo la tv ci son sempre meno emittenti e sempre più interferenze e problemi e puntualmente finisco a smanettare su internet, fan kulo il digitale ed i tecnici che si son laureati leccando......... e si son fatti assumere con le raccomandazioni.
Io mi faccio il kulo tutte le mattine in ospedale e se sbaglio la prendo nel kulo senza vasellina, loro invece........
L'unica che non stà creando problemi è la RAI, sarà un caso ??
 
Ultima modifica:
Auro ha scritto:
Continua il balleto Timb da Monte Lauro, a turno se ne spegne uno, a volte anche due, adesso è il turno del 60 e 47, ok il 48.
E vabbè, fà caldo, bisogna andare in ferie mica si può stare accesi tutti insieme.....
Altro problema, ma che caxxo hanno messo sul 46, mux diversi con zone di copertura sovrapponibili, ancora, la SFN di TFN come funziona ?? alla caxxo, mi pare di capire, si perchè quando eravamo in era analogica il ripetitore di Mazzarino (per me in linea con Lauro) mi risolveva il problema di TFN in digitale, adesso invece non vedo una beata minghia, devo smanettare con la larga banda rivolta su San Giuliano che è a 90 gradi con Lauro.
Ancora spento il 44 da lauro, dove c'è DMAX, uno dei pochi canali che mi piacevano, mò saltano pure nuvolari e altre tre o quattro emittenti decenti e bruciamo stì televisori ultratecnologici della mia ming......
Ripeto ancora per l'ennesima volta, stò digitale ha rotto proprio la ming.......
Scusate il mio sfogo, ma ogni volta che accendo la tv ci son sempre meno emittenti e sempre più interferenze e problemi e puntualmente finisco a smanettare su internet, fan kulo il digitale ed i tecnici che si son laureati leccando......... e si son fatti assumere con le raccomandazioni.
Io mi faccio il kulo tutte le mattine in ospedale e se sbaglio la prendo nel kulo senza vasellina, loro invece........
L'unica che non stà creando problemi è la RAI, sarà un caso ??
io non ho mai avuto problemi di ricezione sia prima che dopo lo s.o. dal lauro con i mediaset e rai, con timb si ...qualcosa è successo, ma non è che hai qualche problema sul tuo impianto?
 
Auro ha scritto:
Continua il balleto Timb da Monte Lauro, a turno se ne spegne uno, a volte anche due, adesso è il turno del 60 e 47, ok il 48.
E vabbè, fà caldo, bisogna andare in ferie mica si può stare accesi tutti insieme.....
Altro problema, ma che caxxo hanno messo sul 46, mux diversi con zone di copertura sovrapponibili, ancora, la SFN di TFN come funziona ?? alla caxxo, mi pare di capire, si perchè quando eravamo in era analogica il ripetitore di Mazzarino (per me in linea con Lauro) mi risolveva il problema di TFN in digitale, adesso invece non vedo una beata minghia, devo smanettare con la larga banda rivolta su San Giuliano che è a 90 gradi con Lauro.
Ancora spento il 44 da lauro, dove c'è DMAX, uno dei pochi canali che mi piacevano, mò saltano pure nuvolari e altre tre o quattro emittenti decenti e bruciamo stì televisori ultratecnologici della mia ming......
Ripeto ancora per l'ennesima volta, stò digitale ha rotto proprio la ming.......
Scusate il mio sfogo, ma ogni volta che accendo la tv ci son sempre meno emittenti e sempre più interferenze e problemi e puntualmente finisco a smanettare su internet, fan kulo il digitale ed i tecnici che si son laureati leccando......... e si son fatti assumere con le raccomandazioni.
Io mi faccio il kulo tutte le mattine in ospedale e se sbaglio la prendo nel kulo senza vasellina, loro invece........
L'unica che non stà creando problemi è la RAI, sarà un caso ??

Sei sicuro che il tuo impianto sia perfetto,spesso è banale ma il difetto c'è,ieri pomeriggio ho sostituito uno spinotto da una signora che non vedeva niente
 
Credo improbabile che ci siano problemi all'impianto, il segnale di Timb è ballerino in tutta la mia zona, tutti lamentano problemi, Mediaset da qualche giorno sembra essere tornato alla normalità e quando era instabile lo era in tutta la zona.
Per quanto riguarda i problemi sul 46, l'SFN di tfn, il 44 sparito da qualche giorno, sono problemi presenti su tutta la mia zona.
Del resto in era analogica avevo una qualità ricettiva superlativa, amici e parenti venivano a casa e scambiavano il segnale analogico per digitale, tale era la qualità delle immagini di tutti i segnali provenienti da Lauro.
Io non mi capacito sul casino che hanno combinato sul 46, due mux diversi, una da Lauro e uno da Arcibessi e non vediamo nessuno dei due.
In era analogica i segnali da Arcibessili li ricevevo benino, quasi come da Lauro, sia che fossero analogici che digitali, perchè adesso in digitali non entrano ?? TRM sul 21, Mediterraneo sul 53, TVT sul 28, E20 sul 29, quasi inesistenti.
L'sfn di tfn, come dianime funzione, non doveva risolvere i problemi a chi aveva difficoltà a ricevere il 51 da San Giuliano ?? con l'sfn lo si dovrebbe captare da Mazzarino che lo abbiamo in line con Lauro, in era analogica tfn digitale sul 67 lo ricevevo bene.
Ancora, in era analogica Antenna Sicilia aveva il suo mux con tutti e quattro i suo canali, e adesso ?? dal lauro hanno combinato un casino, tre frequenze e video 3 non esiste.
Ancora, D-Network, in era analogica era perfetto, e adesso ?? d1 e d2 sono ok ma gli altri squadrettano o sono a schermo nero, salvo solo d5 e d7, vorrei capire cosa è cambiato rispetto a due mesi fà, prima erano sul 57 e adesso sono sul 43, il perchè di tutto quel casino non riesco a capirlo.
Ancora, TGS, un canale, il 22 per trasmette...... solo TGS.
Per non parlare di quella miriade di emittenti farlocche, schermo nero o righine trasverse o messaggini tipo: "se dici televisione dici video regione" ripetuto su 5 o 6 emittenti fantasma, ma dai.......
Ecco, credo improbabile che il mio condominio abbia problemi di antenna, visto che lo stesso identico mux in era analogica era perfetto ed adesso fa schifo e purtroppo non è solo un mux ad essersi degradato.
Sono sempre convinto che hanno montato dei trasmettitori di cacchina, inadeguati e mal funzionanti e non usciamocene con la storiella delle propagazioni, anche negli anni passati ci son state settimane con 40 gradi ma i segnali digitali non ne risentivano, allora ??
 
Ultima modifica:
Auro ha scritto:
Continua il balleto Timb da Monte Lauro, a turno se ne spegne uno, a volte anche due, adesso è il turno del 60 e 47, ok il 48.
E vabbè, fà caldo, bisogna andare in ferie mica si può stare accesi tutti insieme.....
Altro problema, ma che caxxo hanno messo sul 46, mux diversi con zone di copertura sovrapponibili, ancora, la SFN di TFN come funziona ?? alla caxxo, mi pare di capire, si perchè quando eravamo in era analogica il ripetitore di Mazzarino (per me in linea con Lauro) mi risolveva il problema di TFN in digitale, adesso invece non vedo una beata minghia, devo smanettare con la larga banda rivolta su San Giuliano che è a 90 gradi con Lauro.
Ancora spento il 44 da lauro, dove c'è DMAX, uno dei pochi canali che mi piacevano, mò saltano pure nuvolari e altre tre o quattro emittenti decenti e bruciamo stì televisori ultratecnologici della mia ming......
Ripeto ancora per l'ennesima volta, stò digitale ha rotto proprio la ming.......
Scusate il mio sfogo, ma ogni volta che accendo la tv ci son sempre meno emittenti e sempre più interferenze e problemi e puntualmente finisco a smanettare su internet, fan kulo il digitale ed i tecnici che si son laureati leccando......... e si son fatti assumere con le raccomandazioni.
Io mi faccio il kulo tutte le mattine in ospedale e se sbaglio la prendo nel kulo senza vasellina, loro invece........
L'unica che non stà creando problemi è la RAI, sarà un caso ??


Non è che hai problemi di antenna ???

Prova a togliere l'amplificatore ti dovrebbero arrivare bene i segnali da Lauro/Arcibessi

Io dei TIMB non ho avuto nessun problema nei ieri ne oggi....

TFN mi arriva bene... a te invece viene disturbato dal 51 di Lauro...
 
non puoi imputare il problema ai trasmettitori o ai tecnici ,se tannti non rilevano i problemi che tu hai esposto è evidente che qualcosa localmente è presente nel tuo impianto ,altrimenti se fosse come dici tu i problemi come i tuoi li avremmo anche noi, non ti pare?
Com'è fatto il tuo impianto, se è condominiale è molto probabile che ci sia qualcosa da ritoccare.
E da dove ricevi?
 
Al posto di buttare sangue sul forum perchè non verifichi molto attentamente tutto da cima a fondo il tuo impianto?
 
lanus ha scritto:
Non è che hai problemi di antenna ???

Prova a togliere l'amplificatore ti dovrebbero arrivare bene i segnali da Lauro/Arcibessi

Io dei TIMB non ho avuto nessun problema nei ieri ne oggi....

TFN mi arriva bene... a te invece viene disturbato dal 51 di Lauro...

L'amplificatore non posso toglierlo, è un impianto condominiale. Sospettavo che il 51 fosse una frequenza non adatta per sfruttare il ripetitore di Mazzarino, ma anche il 35 non è il massimo eppure Tele Oasi (anche questa in linea con Lauro) lo ricevo senza nessun problema, dovrebbero aumentare il segnale da Mazzarino per azzerare l'interferenza del 51 da Lauro.
 
::::

Sono d'accordo con te su questi mux che arrivano malissimo,

quando in analogico si vedevano bene.... adesso tra intese ed SFN non si vede nulla...

TRM sul 21

TVT sul 28

E20 sul 29

TeleNova sul 35

Mediterraneo2 sul 53

Sui mux da Lauro invece nessun problema.... solo qualche problema di propagazione

diminuito l'amplificatore adesso e tutto ok...
 
gescort ha scritto:
non puoi imputare il problema ai trasmettitori o ai tecnici ,se tannti non rilevano i problemi che tu hai esposto è evidente che qualcosa localmente è presente nel tuo impianto ,altrimenti se fosse come dici tu i problemi come i tuoi li avremmo anche noi, non ti pare?
Com'è fatto il tuo impianto, se è condominiale è molto probabile che ci sia qualcosa da ritoccare.
E da dove ricevi?

Risiedo a Caltanissetta, zona est, con Lauro fortissimo ed Arcibessi discreto.
Mi ritengo fortunato perchè i miei concittadini che sono costretti a ricevere da Cammarata o da San Giuliano sono messo molto peggio di chi riceviamo da Lauro, stanno pagando un sacco di soldi antenne ed antennisti senza realmente avere benefici, non esagero quando dico che c'è mezza citta che non riesce a vedere Mediaset e/o Timb, pero hanno liste di canali di televendite e musichette del caxxo.
I problemi da me lamentati sono iniziati all'accenzione di Arcibessi, San Giuliano e Cammarata, all'accenzione di Lauro per 2 o 3 giorni era fantastico, ma poi è iniziato l'inesorabile calo continuo.
Viva il digitale, dei miei cog.....
 
Ultima modifica:
occorrerebbe vedere dove cadono gli echi perchè come dici tu se ricevi tre segnali per mux , vedi: s. giuliano, lauro ,arcibessi è probabile che ricadono in intervalli non corretti, sempre che sul tuo impianto non ci sia più di un 'antenna uhf puntata in direzioni diverse, in tal caso hai molti problemi da risolvere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso