Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per chi non mi ha creduto in questo momento Teleuno Tris di Sr sta trasmettendo nuovamente anche sul Ch43 UHF con l'intero loro mux non quello di D1 Television.

Inoltre segnalo Telesta che trasmette da un po' in 16:9

Ciao.


Io ti credo perché oggi sono stato a Siracusa zona via Piave campo sportivo per una installazione di un tv Samsung e di una verifica alla antenna condominiale e l'ho visto pure io coi miei occhi..Ma e' normale se stanno nello stesso patto di intesa...il 43 difazio dovrebbe fermarsi coi pannelli sulla fascia Ragusana quindi lobo sud anche se a Ragusa il mux non e' mai stato facilmente agganciabile..ma a me antennista poco importa..Devono essere loro ad arrivare da noi..Mica noi!! :D
 
Io ti credo perché oggi sono stato a Siracusa zona via Piave campo sportivo per una installazione di un tv Samsung e di una verifica alla antenna condominiale e l'ho visto pure io coi miei occhi..Ma e' normale se stanno nello stesso patto di intesa...il 43 difazio dovrebbe fermarsi coi pannelli sulla fascia Ragusana quindi lobo sud anche se a Ragusa il mux non e' mai stato facilmente agganciabile..ma a me antennista poco importa..Devono essere loro ad arrivare da noi..Mica noi!! :D

grazie dts, per il tuo riscontro.
 
Non abbiamo inserito news su Siciliauno Polis, perchè sarà solamente una copia, cambia solo Lcn ;)...

Quindi è ininfluente ;) basta quello che hai inserito tu :) :).....Grazie

Adesso tutti a Mare ;)
 
Segnalo che la risoluzione video di TeleOne oggi sembra più bassa rispetto a prima;il logo ad esempio appare sfocato.In più il service name dell'emittente è passato da Tele One a TELE ONE :eusa_think: (Monte Pellegrino)
 
Non abbiamo inserito news su Siciliauno Polis, perchè sarà solamente una copia, cambia solo Lcn ;)...

Quindi è ininfluente ;) basta quello che hai inserito tu :) :).....Grazie

Adesso tutti a Mare ;)

Nooo..si doveva scrivere! Altrimenti che reporter sei?? :D

comunque tu vai a mare..noi si va in montagna!! :D. :D
 
:::

Inserito nel mux TV7 Partinico (VHF 7), TELEONE LCN 19 e LCN 655

:::


n46b.png
 
Interessante reportage che ho trovato su internet,spero possa piacere anche a voi.Da Rai 3 Sicilia"Tivutile-Le tv private I programmi e i palinsesti nelle televisioni private e le differenze con la RAI e in special modo con la Terza Rete TV. Durante le prove di uno spettacolo musicale negli studi di Tele Sicilia, Bianca Russo intervista il presentatore Claudio Lippi e il responsabile della televisione dott. Marino. in studio con Nicola Cattedra e Bianca Russo, Mario Ciancio direttore del quotidiano La Sicilia di Catania e di Antenna Sicilia, Giovanni Pepi, vice capo redattore del Giornale di Sicilia e commentatore politico dell'emittente Tele Giornale di Sicilia, ing. Filippo Rappa editore della televisione privata T.R.M."(29 Gennaio 1980).

http://www.regionesicilia.rai.it/dl...tem-ed247e17-a7e0-4717-8021-6219a7aa278a.html
 
Rispetto al reportage di alcuni giorni fa da una zona nei pressi di Milazzo (con ripetitore omonimo non in ottica), in questi ultimi giorni, già con l'avvicinarsi dell'alta pressione Africana, sono iniziati pesanti fenomeni di fading e propagazione.
Da Condrò infatti è completamente sparito il Mux 2 di Mediaset, mentre il Mux 4 funziona solo a tratti, con le maggiori difficoltà soprattutto nelle ore più calde.
Lo stesso vale per i Mux Rete A.
Addirittura stavolta presenta qualche problema occasionale anche il Mux RAI 2, ch. 30.
I Mux nazionali che invece sembrano restare assolutamente indenni dall'inconveniente (neppure il più piccolo "cedimento" qualitativo), sono il Mux 1 RAI (ch. 27) e i Mux TIMB, specie 1 e 3 (ch. 47 e 48), il che mi da implicita conferma che rispetto ai giorni immediatamente seguenti lo switch off di circa un anno fa, il segnale dei Mux TIMB è stato sensibilmente implementato. ;)
 
Ultima modifica:
Rispetto al reportage di alcuni giorni fa da una zona nei pressi di Milazzo (con ripetitore omonimo non in ottica), in questi ultimi giorni, già con l'avvicinarsi dell'alta pressione Africana, sono iniziati pesanti fenomeni di fading e propagazione.
Da Condrò infatti è completamente sparito il Mux 2 di Mediaset, mentre il Mux 4 funziona solo a tratti, con le maggiori difficoltà soprattutto nelle ore più calde.
Lo stesso vale per i Mux Rete A.
Addirittura stavolta presentano qualche problema occasionale anche il Mux RAI 2, ch. 30.
I Mux nazionali che invece sembrano restare assolutamente indenni dall'inconveniente (neppure il più piccolo "cedimento" qualitativo), sono il Mux 1 RAI (ch. 27) e i Mux TIMB, specie 1 e 3 (ch. 47 e 48), il che mi da implicita conferma che rispetto ai giorni immediatamente seguenti lo switch off di circa un anno fa, il segnale dei Mux TIMB è stato sensibilmente implementato. ;)
Confermo ma stranamente da me il TIMB più stabile è il 2 ch 60! il TIMB1 ch 47, benchè sempre visibile, presenta una qualità paragonabile a quella dei Rete A (quindi non eccelsa) mentre il 3 ch48 non sempre sta al 100% di qualità come fino a gennaio scorso; ho il sospetto che o ci sia un piccolo problema di SFN in zona o (come detto) arriva qualche contributo da monte Poro come per i Rete A :doubt:. Il ch 36 di tutti i Mediaset da me è quello che arriva curiosamente con la potenza minore (62%) ma qualità fissa al 100%, mentre il mux 1 ch 52 si comporta come i Rete A (per chi non avesse ancora capito i mux Rete A qua sono il punto di riferimento verso il basso, i peggiori, perfino il mux Gold88 - si, nelle info esce come 88 e non 99- ch31 da Gioiosa arriva meglio, P 91% - Q 100%): possibile che sia saltata laSFN di un singolo mux per esempio con i ripetitori di Gioiosa? I Rai sempre perfetti.
 
Ore 21.03. Negli ultimi cinque minuti l'intero sistema Mediaset di San Marco si è spento QUATTRO volte... dopo due giorni di "tregua", sono ripresi i "nessun segnale" di tutti i mux della torre Mediaset, Rmk compreso. Uffa, perché Rai e Timb non si spegnono mai e Mediaset sì??? Oltretutto tramite il telecontrollo dei tx Elettronica Industriale dovrebbe accorgersi di questa anomalia che riguarda l'Enel e il gruppo di continuità a gasolio e non a batteria come quello di Rai e Timb...
Vedere un programma così è impossibile, oltretutto si spegnono anche i canali di Mediaset Premium, naturalmente. :sad:



Update: ore 21.11 UNDICI microspegnimenti... :sad:
 
Ultima modifica:
Scusami, non avevo visto la domanda.

Una sola antenna puntata verso monte trino, impianto totalmente nuovo rifatto qualche mese fa
allora se hai la possibilità di "nascondere" l'antenna dal lato nord è meglio,(dietro un muro) perchè purtroppo arrivano segnali dal Lazio che generano interferenza essendo fuori intrvallo di guardia.
 
Ripristinata la corretta irradiazione del sistema Mediaset di San Marco alle ore 13:45 (ma Eit sembra non sia stata in postazione). Riattivato anche il mux 1 ch.52 che si era bloccato a causa delle centinaia di microspegnimenti. Grazie a gescort :)
 
Ultima modifica:
ma perchè non ricevo piu' 7gold da + di 2 mesi ho rifatto la ricerca automatica una decina di volte ma nulla:crybaby2: come mai tutto d'un botto mi è scomparso? da monte lauro augusta(sr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso