D
Dts Sicilia
tratto dal sito TELECOM ...Ecco cosa dice:
A partire da Martedì 3 settembre 2013, avrà avvio il processo di cambio frequenza (dal CH 60 UHF al CH 55 UHF) del mux TIMB2 che ospita i seguenti canali:
LCN CANALE/CONTENUTO
36 RTL 102.5
736 RTL 102.5 RADIO
60 SPORT ITALIA
61 SPORT ITALIA 2
62 SPORT ITALIA 24
47 SUPER!
145 TELEPADREPIO
221 ARTURO
230 iLIKE.TV
Per quanto riguarda gli impianti e le aree geografiche coinvolte, il programma sarà il seguente:
nella prima settimana, ovvero dal 3 all'8 Settembre, le provincie interessate saranno quelle di Palermo, Catania, Siracusa, Agrigento e Trapani;
nella settimana successiva (dal 9 al 15 Settembre), oltre al completamento dei lavori nelle provincie sopra citate, saranno avviate le attività nelle provincie di Messina, Enna, Caltanissetta e Ragusa;
infine, dal 16 Settembre in poi, saranno sottoposti a trasformazione i restanti impianti cosiddetti a bassa potenza che garantiscono il completamento della copertura in piccole aree di servizio.
Si segnala ai gentili telespettatori, che potrebbe essere necessario risintonizzare i propri TV e Decoder (solo qualora questi non procedano automaticamente) per continuare a seguire i canali ospitati sul MUX TIMB2.
Per correttezza e a beneficio degli amici del forum ecco il link telecom:
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/node/1346137
A partire da Martedì 3 settembre 2013, avrà avvio il processo di cambio frequenza (dal CH 60 UHF al CH 55 UHF) del mux TIMB2 che ospita i seguenti canali:
LCN CANALE/CONTENUTO
36 RTL 102.5
736 RTL 102.5 RADIO
60 SPORT ITALIA
61 SPORT ITALIA 2
62 SPORT ITALIA 24
47 SUPER!
145 TELEPADREPIO
221 ARTURO
230 iLIKE.TV
Per quanto riguarda gli impianti e le aree geografiche coinvolte, il programma sarà il seguente:
nella prima settimana, ovvero dal 3 all'8 Settembre, le provincie interessate saranno quelle di Palermo, Catania, Siracusa, Agrigento e Trapani;
nella settimana successiva (dal 9 al 15 Settembre), oltre al completamento dei lavori nelle provincie sopra citate, saranno avviate le attività nelle provincie di Messina, Enna, Caltanissetta e Ragusa;
infine, dal 16 Settembre in poi, saranno sottoposti a trasformazione i restanti impianti cosiddetti a bassa potenza che garantiscono il completamento della copertura in piccole aree di servizio.
Si segnala ai gentili telespettatori, che potrebbe essere necessario risintonizzare i propri TV e Decoder (solo qualora questi non procedano automaticamente) per continuare a seguire i canali ospitati sul MUX TIMB2.
Per correttezza e a beneficio degli amici del forum ecco il link telecom:
http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/node/1346137
Ultima modifica: