Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tratto dal sito TELECOM ...Ecco cosa dice:

A partire da Martedì 3 settembre 2013, avrà avvio il processo di cambio frequenza (dal CH 60 UHF al CH 55 UHF) del mux TIMB2 che ospita i seguenti canali:

LCN CANALE/CONTENUTO
36 RTL 102.5
736 RTL 102.5 RADIO
60 SPORT ITALIA
61 SPORT ITALIA 2
62 SPORT ITALIA 24
47 SUPER!
145 TELEPADREPIO
221 ARTURO
230 iLIKE.TV




Per quanto riguarda gli impianti e le aree geografiche coinvolte, il programma sarà il seguente:

nella prima settimana, ovvero dal 3 all'8 Settembre, le provincie interessate saranno quelle di Palermo, Catania, Siracusa, Agrigento e Trapani;
nella settimana successiva (dal 9 al 15 Settembre), oltre al completamento dei lavori nelle provincie sopra citate, saranno avviate le attività nelle provincie di Messina, Enna, Caltanissetta e Ragusa;
infine, dal 16 Settembre in poi, saranno sottoposti a trasformazione i restanti impianti cosiddetti a bassa potenza che garantiscono il completamento della copertura in piccole aree di servizio.
Si segnala ai gentili telespettatori, che potrebbe essere necessario risintonizzare i propri TV e Decoder (solo qualora questi non procedano automaticamente) per continuare a seguire i canali ospitati sul MUX TIMB2.

Per correttezza e a beneficio degli amici del forum ecco il link telecom:

http://www.telecomitaliamediabroadcasting.it/it/node/1346137
 
Ultima modifica:
Il nostro amico Paolo, utente di digital forum da meno di dieci giorni, aveva un problema: nel suo comune di residenza (Vita, provincia di Trapani) il ripetitore di Salemi non trasmette più il mux 4 di Mediaset (quello con Canale 5 – Italia 1- Rete 4), poiché il Biscione ha deciso di spegnere il dvb 4 definitivamente sul Monte delle Rose, continuando tuttavia a irradiare i mux 1,2 e 5. Monte delle Rose è un gapfiller (anche se tecnicamente definirlo così è improprio, visto che quel sito serve qualche frazione di più comuni, e un gapfiller in teoria serve quartieri o porzioni di scarsissima grandezza.
La sua antenna era composta da due uhf (com'è tradizione da quelle parti e non solo purtroppo), una su Erice e l'altra su Salemi Monte delle Rose. Purtroppo da Erice il 49 non gli arrivava e gli altri multiplex erano ricevuti con valori davvero risibili e appena sul livello di guardia (o giù di lì).
Paolo si è iscritto sul nostro forum e ha descritto il suo problema.
Gli ho dato alcuni suggerimenti, primo fra tutti togliere la seconda uhf e lasciare solo la prima su Erice. Poi gli ho suggerito di puntare Monte Bonifato, il miglior sito per il comune di Vita, come copertura. Purtroppo su Bonifato Paolo ha un ostacolo di grosse proporzioni, ovvero un ripetitore Tim troppo vicino a casa sua e proprio nella direzione della postazione di Alcamo.
E inoltre, dopo avergli preparato questa cartina
http://imageshack.us/photo/my-images/706/gsrx.png/
gli ho suggerito di:
- alzare l'antenna;
- puntare meglio;
- spostare il palo in un altro angolo della terrazza;
- puntare Cammarata (nonostante ufficialmente non copra quel comune).
Oggi Paolo ha fatto alcune di queste prove. Ha alzato l'antenna: niente 49. Ha puntato Cammarata: niente 49. Partanna: niente 49.
Poi, ha spostato il palo in un altro punto della terrazza. Su Erice il 49 continuava a non entrare e invece... da quel nuovo punto della sua terrazza, girando su Cammarata... ha finalmente ricevuto il ch. 49 di Mediaset con un buon margine, così come tutti gli altri mux!
Morale della favola:
1) fregatevene di cosa dicono le emittenti sulle loro coperture: puntate sul sito che avete in maggior otticità, più vicino, oppure che abbia meno ostacoli possibili sulla sua direzione;
2) usate una sola uhf a larga banda (4+5) o più uhf ma su diverse bande/porzioni di banda;
3) curate con estrema attenzione i cavi e il montaggio dei medesimi con i connettori F o a morsetti (fare tutto a regola d'arte);
4) un punto della vostra terrazza o del vostro tetto può essere discriminato da un ostacolo che sembra invisibile ma c'è, oppure da un impianto elettrico/d'allarme non particolarmente ben fatto o da un ripetitore di telefonia mobile in otticità o da tanti altri fattori. Dunque a volte basta davvero poco, ovvero spostare il vostro palo di pochi pochissimi metri, per risolvere i vostri problemi di ricezione;
5) non fissatevi con un sito. In provincia di Trapani sono tutti fissati con Erice... come fosse un Mantra... (per i canali locali trapanesi, presumo, ma tanto stanno fallendo e quelli più organizzati fanno intese con altri operatori di rete per estendere la copertura nei siti extraprovinciali, quindi...);
6) è davvero una soddisfazione poter essere utili gratuitamente a qualcuno, personalmente e per il nostro forum :)
 
Ultima modifica:
Grazie per le info!!!
Grazie tante


Ti riferisci a una eventuale attivazione del mux TELETNA a CASTIGLIONE?

A Randazzo il ch 57 è già occupato dal mux di TGR Randazzo emesso da contrada S. Marco, quindi è impossibile attivare un mux diverso sullo stesso canale a Castiglione. Lo stesso discorso vale per Monte Lauro, in quanto da Paternò sul 57 viene emesso il mux di Teleinessa.

Ovviamente è sempre possibile un accordo, sulle stile di quello che c'è attualmente fra TGR Randazzo e Teleinessa; infatti TGR ritrasmette Teleinessa nel suo mux a Randazzo e viceversa.
 
Per gli amici che mi mandano pvt: Ho già inviato una mail privata al capo struttura Sige..Presto sistemeranno il flusso e ascolterete Radiovideo3 ch 23 lcn 894 (in altri tv/decoder la lcn cambia)...Stay tuned ;)
 
Anteprima Radio Tv Sicilia

Cambio da 60 a 55 TIMB

Martedì 3 Monte Pellegrinò (Pa),
Mercoledì 4: Monte Erice (Tp),Bonifato (Tp),
Giovedì 5: Monte Cammarata (Ag),
Venerdì 6:
Monte Lauro (Sr),
Sabato 7: Monte Poro (VV).

info: Capo tecnico Area Sud Gruppo TIMB
ragazzi, ma come mai monte poro viene convertito prima di alcuni ripetitori siciliani?
 
Risulta adesso visibile il mux La3 di Monte Pellegrino.Qualita segnale da 0% è ritornata a 100% fisso.
 
Durante la visione di Arturo, è passato in onda un messaggio che avvisa gli spettatori che a partire dal 1° settembre è necessario risintonizzare la TV o il decoder...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 
Stessa cosa per TelepadrePio che comunica ai propri ascoltatori lo switch del canale invitandoli a risintonizzare.. ;)
 
Novità importante nel mux TRIS 59 uhf a Siracusa: sostituito Telemarte (schermo nero) con "TRIS SR" un doppione di Tele1 Tris.
P.s. Nei scorsi giorni sono passato davanti gli studi di Telemarte in contrada Targia, sembrano abbandonati...
 
Di nuovo problemi con la mia VHF, dopo averla smontata, ripulito i contatti, saldato il filo per evitare che si staccasse. Alimentatore VHF già al minimo per abbassare anche le eventuali interferenze. Il ch.5 da Palma mi squadretta nuovamente. La cosa che non riesco a capire perché lo fa la sera dalle 20.00 in poi...circa. La mattina tutto ok la sera fa le bizze con colpi di BER assurdi. Non so più cosa fare...mi rimane solo metterla nuova...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso