Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vorrei aprire un,altra discussione il mux 5 rai dvt dovrebbe partire a fine mese sul vhf 05 o 09 ma noi da monte trino non riceviamo nulla del vhf verra attivato in vhf e comprare un,antenna vhf o in uhf
 
vorrei aprire un,altra discussione il mux 5 rai dvt dovrebbe partire a fine mese sul vhf 05 o 09 ma noi da monte trino non riceviamo nulla del vhf verra attivato in vhf e comprare un,antenna vhf o in uhf
Bisogna vedere perchè chi abita a levante riceve il segnale di Rai 3 calabria sia sul VHF 5 e 9, ma penso che verranno convertite sulla frequenza UHF 35. Comunque spero che se attivano in VHF lo facciano in polarizzazione orizzontale o almeno mista.
 
in questo momento ricevo la doppia frequenza del timb2 uhf55 da gioiosa con potenza 27 comunque perfettamente sintonizzabile senza squadrettamenti, immagino sparerà forte visto che ho un impianto con 10 prese senza alcun amplificatore
poi c'è sempre ancora da monte trino sul 60 con potenza 100%
 
in questo momento ricevo la doppia frequenza del timb2 uhf55 da gioiosa con potenza 27 comunque perfettamente sintonizzabile senza squadrettamenti, immagino sparerà forte visto che ho un impianto con 10 prese senza alcun amplificatore
poi c'è sempre ancora da monte trino sul 60 con potenza 100%
invece da me sul 55 il buio. Il 60 lo prendo int. 78% qualità 100%
 
5pw4.jpg
m8a0.jpg


Di ritorno da Catania, non potevo mica andare a dormire senza visionare Touring... con solamente la traccia H264 :D :D :D

Buona notteeeeeeeeeee :D :D Fate i braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 
tonis 25, è vera la notizia che in Sicilia il mux 5 Rai verrà attivato in UHF 25 oppure è solo una bufala?
Sembra una bufala. Tuttavia posso mai credere che la Rai attivi un mux in vhf in zone dove nessuno, e dico NESSUNO, ha mai avuto una vhf? Posso dunque mai credere che Raiway non tenga conto delle antenne riceventi? Per adesso, in ogni caso, sembra solo che il mux 5 sarà attivato sui ch. 5 e 9 vhf. E - come giustamente evidenziato da AG BRASC, c'è l'apposito thread in cui discuterne, che è possibile trovare cliccando su questo link http://www.digital-forum.it/showthre...-5-Rai-(DVB-T)
 
5pw4.jpg
m8a0.jpg


Di ritorno da Catania, non potevo mica andare a dormire senza visionare Touring... con solamente la traccia H264 :D :D :D

Buona notteeeeeeeeeee :D :D Fate i braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Visto che e' come dicevo io? Se parlavi veramente con i ragazzi di Touring ti dicevano che non hanno settato l'opzione "rileva canale hd" sull'encoder!!!!!! :D :D :D Se ti fa piacere la prossima volta che ci sentiamo coi ragazzi di Touring gli dico se si decidono a settare il tutto..Gli dissi Lunedì della questione..

Allora...Ti insegno un TRUCCO...;) Quando ritorni da Catania.... prendi un Tv o un decoder che NON ha il tuner in HD, lo metti sulla 626 e guarda che ti esce..anzi..Guardiamolo insieme..Mi scuso per l'immagine.

21d3041.jpg
33yno89.jpg


Tonis...Spero davvero che il discorso è chiuso ;) ..Lo so che non devo accettare le provocazioni..Ma ogni tanto una risposta ci vuole...


A cchi ti pari ca bbabbiamu ca??? :D :D :D
 
Ultima modifica:
Sembra una bufala. Tuttavia posso mai credere che la Rai attivi un mux in vhf in zone dove nessuno, e dico NESSUNO, ha mai avuto una vhf? Posso dunque mai credere che Raiway non tenga conto delle antenne riceventi? Per adesso, in ogni caso, sembra solo che il mux 5 sarà attivato sui ch. 5 e 9 vhf. E - come giustamente evidenziato da AG BRASC, c'è l'apposito thread in cui discuterne, che è possibile trovare cliccando su questo link http://www.digital-forum.it/showthre...-5-Rai-(DVB-T)

Innanzitutto è un obbligo sancito dall'Agcom a seguito di numerosi incontri con la Rai. Poi di tempo per andare a regime ce n'è e pure tanto (2015). Le sperimentazioni Rai (salvo quelle partite da acquisizioni di impianti dai privati) sono sempre partite dai capoluoghi regionali, per poi passare ai cosiddetti centri trasmittenti e da lì espandersi. Il mux 1 deve andarsene dagli 05 e 09 e rifugiarsi in SFN sul canale UHF della singola regione (sono tollerati sono mini impianti in aree isolate a livello radioelettrico). Il 40% della popolazione italiana non ha l'antenna della banda III per il semplice motivo che non serviva (Raiuno in UHF o in banda I), ma non può essere un motivo per fermare l'accensione di un mux. Oltretutto sono canali in HD quindi tutt'altro che indispensabili
 
Beh , a me sembra di vedere un canale trasmesso in risoluzione PAL 720x576 con codec H264 e non in HD 1280x720 o 1920x1080 .
Alcuni televisori che non hanno il codec h264 riportano erroneamente servizio HD anche se non lo é , visto che non controllano la risoluzione . Era la stessa cosa di Europa 7 ed i canali serieb , trasmessi in SD col codec h264 per risparmiare banda

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Beh , a me sembra di vedere un canale trasmesso in risoluzione PAL 720x576 con codec H264 e non in HD 1024x720 o 1920x1080 .
Alcuni televisori che non hanno il codec h264 riportano erroneamente servizio HD anche se non lo é , visto che non controllano la risoluzione . Era la stessa cosa di Europa 7 ed i canali serieb , trasmessi in SD col codec h264 per risparmiare banda

Inviato dal mio Vodafone 875 con Tapatalk 2

Ti posso assicurare che il mio Samsung 65 pollici non la pensa come te! ;)

A caputu...a cciamari pifforza :D
 
Ti posso assicurare che il mio Samsung 65 pollici non la pensa come te! ;)

A caputu...a cciamari pifforza :D

Se vedo 576i , il canale è trasmesso si in H264 , ma in SD e cioè 720x576 , mi dispiace ma è così; il codec h264 non è per forza sinonimo di HD. Fatti dire il bitrate usato e la risoluzione dai tecnici di Touring TV , avere un 65" che ti dice servizio HD non significa che abbia ragione , allora uno con un 32" o un pc per ricevere non può parlare .... :D.

m8a0.jpg
 
Beh , a me sembra di vedere un canale trasmesso in risoluzione PAL 720x576 con codec H264 e non in HD 1024x720 o 1920x1080 .
Alcuni televisori che non hanno il codec h264 riportano erroneamente servizio HD anche se non lo é , visto che non controllano la risoluzione . Era la stessa cosa di Europa 7 ed i canali serieb , trasmessi in SD col codec h264 per risparmiare banda
Guardando le immagini postate anche secondo me è cosi.
Il canale è semplicemente trasmesso in h264 ma in SD. I tv/decoder SD ovviamente non vedono il canale perchè non sono compatibili con l'h264 e quindi indicano come hai detto tu erroneamente Servizio HD anche se non lo è.
E capitato tempo fa anche qui da noi in Piemonte con il canale ABC dove per giorni ha trasmesso in SD ma in h264. Risultato? Sui decoder SD schermo nero e si sentiva solo l'audio visto che l'audio era in MPEG.
Sui tv/decoder HD si vedeva invece regolarmente. Ma era ovviamente in SD ;)
Comunque la sicurezza ve la può solo dare TsReader e non di certo una tv con i dati (non sempre veritieri)... ;)
 
Hai ragione..Guardando le immagini SEMBRA cosi'..Tutti gli stati generali confluiscono qui :D Comunque ho telefonato al direttore di Touring che "purtroppo" mi ridice che sono in HD...Pazienza.. :D Mi dicono che stanno facendo SOLO dei test e che devono ovviamente settare il tutto..Sono macchine nuove e bisogna settarle correttamente..Aspettate dunque...Se riuscite ovviamente ad aspettare... :D :D
 
OT
Per alcune TV il codec H264 è legato all'HD, quando molte trasmissioni sopratutto sul satellite trasmettono con codec H264 e sono in SD
/OT


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso