Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stavo pensando ma quali zone copre il ripetirore Villa Basilica? qualcuno ne è a conoscenza?
 
Difficile dirlo sicuramente comunque in sede di resa pubblica del master plan sarà chiarito anche questo aspetto. :icon_rolleyes:
 
liber ha scritto:
stavo pensando ma quali zone copre il ripetirore Villa Basilica? qualcuno ne è a conoscenza?
probabilmente il paese di Villa Basilica e/o le zone dietro (Pracando et similia), magari arriva fino a Pietrabuona ma mi sembra già più difficile. Non credo che attiveranno qualcosa più del mux1 da lì, comunque.
 
Bluelake ha scritto:
probabilmente il paese di Villa Basilica e/o le zone dietro (Pracando et similia), magari arriva fino a Pietrabuona ma mi sembra già più difficile. Non credo che attiveranno qualcosa più del mux1 da lì, comunque.

Dovrebbe esser qui che regione e comunità montana entrano in funzione e collaborano per una corretta attivazione di queste postazioni secondarie che servono una significativa quantità di utenza. C'è da augurasi che non accada come al solito che uno da la colpa all'altro. :happy3:
 
Intanto vediamo il 1 luglio cosa diranno di così importante per la regione Toscana, visto che sono presenti anche altri relatori di Regioni che già hanno transitato al dtt. :icon_rolleyes:
 
Ve lo dico io che diranno...Intanto saranno per la maggior parte contrari, cominciando dalle associazioni di tv locali , a seguire quelle dei consumatori, poi qualche comune con a capo qualche sindaco testadura perche' vuole i soldi e non vuole spegnere il locale ripetitorino che bene o male ( in moltissimi casi male ) serve 4 5 persone in posti dimenticati dalla civilta'
Poi pur di dar contro al governo , essendo la regione toscana come l umbria ecc, di un colore rosso intenso, mettici pure che altri rappresentanti regionali di zone gia' switch off, porteranno problematiche emerse e basta, senza i vantaggi che una normale persona con un minimo di disinteresse politico puo costatare, potete star sicuri che si opporranno con tutte le forze ...Con tutto cio non voglio dire che non faranno mai lo swirch off in Toscana, ma sara' di sicuro l ultimo giorno utile prima della multa da parte della comunita' europea ..percui io dico primavera 2012
 
Ma se la regione va annunciando a destra e a manca che farà leggi per agevolare installazioni di nuovi siti trasmissivi e che stanno tutti studiando per far si che tutto proceda liscio come l'olio (visto che a novembre inizia la raccolta delle olive) :lol:
E poi non scordatevi che da oggi è partita la gara per il 4G e quindi le frequenze 61-69 devono essere libere entro il 31/12/2012.
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Ma se la regione va annunciando a destra e a manca che farà leggi per agevolare installazioni di nuovi siti trasmissivi e che stanno tutti studiando per far si che tutto proceda liscio come l'olio (visto che a novembre inizia la raccolta delle olive) :lol:
E poi non scordatevi che da oggi è partita la gara per il 4G e quindi le frequenze 61-69 devono essere libere entro il 31/12/2012.

Questo 31/12/2012 che mi PREOCCUPA tanto.:icon_rolleyes:
 
aston ha scritto:
Ve lo dico io che diranno...Intanto saranno per la maggior parte contrari, cominciando dalle associazioni di tv locali , a seguire quelle dei consumatori, poi qualche comune con a capo qualche sindaco testadura perche' vuole i soldi e non vuole spegnere il locale ripetitorino che bene o male ( in moltissimi casi male ) serve 4 5 persone in posti dimenticati dalla civilta'
Poi pur di dar contro al governo , essendo la regione toscana come l umbria ecc, di un colore rosso intenso, mettici pure che altri rappresentanti regionali di zone gia' switch off, porteranno problematiche emerse e basta, senza i vantaggi che una normale persona con un minimo di disinteresse politico puo costatare, potete star sicuri che si opporranno con tutte le forze ...Con tutto cio non voglio dire che non faranno mai lo swirch off in Toscana, ma sara' di sicuro l ultimo giorno utile prima della multa da parte della comunita' europea ..percui io dico primavera 2012

aston l'abbiamo capito che odi il colore rosso, se tu vivessi in posti che aspettano da anni i soldi del governo (Viareggio, zone allagate o vieni a farti un giro in Siena-Firenze e Siena-Grosseto) forse penseresti che prima del digitale terrestre la gente, compresa la regione, pensa che sia meglio avere strade, ospedali e città funzionanti.
Senno' vai in Campania, vivi tra i rifiuti ma hai lo switch off già avvenuto.
 
aston ha scritto:
Ve lo dico io che diranno...Intanto saranno per la maggior parte contrari, cominciando dalle associazioni di tv locali , a seguire quelle dei consumatori, poi qualche comune con a capo qualche sindaco testadura perche' vuole i soldi e non vuole spegnere il locale ripetitorino che bene o male ( in moltissimi casi male ) serve 4 5 persone in posti dimenticati dalla civilta'
Poi pur di dar contro al governo , essendo la regione toscana come l umbria ecc, di un colore rosso intenso, mettici pure che altri rappresentanti regionali di zone gia' switch off, porteranno problematiche emerse e basta, senza i vantaggi che una normale persona con un minimo di disinteresse politico puo costatare, potete star sicuri che si opporranno con tutte le forze ...Con tutto cio non voglio dire che non faranno mai lo swirch off in Toscana, ma sara' di sicuro l ultimo giorno utile prima della multa da parte della comunita' europea ..percui io dico primavera 2012
Se tu fossi una di quelle 4-5 persone saresti contento che il tuo sindaco lo facesse... e comunque non si parla di 4-5 persone, perché i ripetitori delle comunità montane o dei comuni coprono a volte 1-2.000 persone. Rimane sempre un dato imprescindibile: se il digitale sarà ricevibile da meno persone di quelle che ricevono l'analogico sarà un danno per i cittadini e non un vantaggio. Le tasse e le imposte che paga un garfagnino hanno lo stesso valore di quelle che paga un fiorentino.

Nelle altre regioni il digitale di problemi ne ha portati tanti e molti non sono stati ancora risolti, ed è normale che l'attenzione si concentri su quelli per evitare di ripeterli; dire che la transizione al digitale non sarà indolore e porterà parecchi disagi non ha colore politico, è la pura e semplice realtà. Parlare solo dei vantaggi e non dei problemi sarebbe prendere per i fondelli i cittadini come è stato fatto per i primi switch-off, e grazie al cielo la Toscana ha deciso di fare diversamente, Se poi vuoi pensare che non sarà così e che dal 7 novembre vedrai serenamente mille canali pensalo pure, ma in tal caso avrai una grandissima delusione.

PS: just for info, a Tredozio nella sede della Lega Nord e del PDL non ricevono più nemmeno la Rai... vallo a dire a loro che il digitale porta solo vantaggi e chi dice il contrario è comunista, vedrai come ti voglion bene :D
 
Bluelake ha scritto:
PS: just for info, a Tredozio nella sede della Lega Nord e del PDL non ricevono più nemmeno la Rai... vallo a dire a loro che il digitale porta solo vantaggi e chi dice il contrario è comunista, vedrai come ti voglion bene :D

Una parabolina non la possono installare? Se hanno finito i soldi chiamano Tremonti inserisce una modifica sulla finanziaria e riconoscono un rimborso per quelli disagiati da digitale. Ho non ci sono loro al governo? :D
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Una parabolina non la possono installare?
No, il palazzo in cui c'è la sede è un monumento di interesse storico inserito nel centro del paese, installare una parabola andrebbe a mutare l'aspetto architettonico e le Belle Arti non danno il permesso. Prima la ricezione dei canali era possibile tramite un piccolo ripetitore comunale, adesso non più.
 
Usare un cavo più lungo (ne stendono per centinaia di metri) e posizionare la parabola in una posizione diversa è difficile? Se vedessero da dove passa il cavo della mia parabola...
 
alessandro296 ha scritto:
Usare un cavo più lungo (ne stendono per centinaia di metri) e posizionare la parabola in una posizione diversa è difficile? Se vedessero da dove passa il cavo della mia parabola...
sono in centro storico, non possono mettere cavi volanti (né cavi a terra, alla prima nevicata di ottobre lo spalaneve glielo trancerebbe di netto) ;)
 
andreone ha scritto:
aston l'abbiamo capito che odi il colore rosso, se tu vivessi in posti che aspettano da anni i soldi del governo (Viareggio, zone allagate o vieni a farti un giro in Siena-Firenze e Siena-Grosseto) forse penseresti che prima del digitale terrestre la gente, compresa la regione, pensa che sia meglio avere strade, ospedali e città funzionanti.
Senno' vai in Campania, vivi tra i rifiuti ma hai lo switch off già avvenuto.

Allora intanto non e' che debbo per forza omologarmi ai miei corregionali in fatto di simpatie politiche, Ma volevo dire che anche se fosse una cosa utile come il pane, ormai il dtt e' stato battezzato erroneamente: il sistema che ha inventato berlusconi per farci pagare la tv , e qualcuno pure di questo forum ci crede veramente, figuriamoci la gente meno tecnologica che viene indottrinata da certa politica per aver piu consensi possibili...Per tutto il resto non ti rispondo perche' non e' pertinente all argomento tecnico di discussione
 
Ma secondo voi si può andare a sbirciare domani al Palazzo Strozzi Sacrati :D ?
 
Io ci sono adesso, per ora non stanno dicendo niente di nuovo. Sono state confermate le date e spiegano come si svolgerà la transizione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso