Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
probabilmente il paese di Villa Basilica e/o le zone dietro (Pracando et similia), magari arriva fino a Pietrabuona ma mi sembra già più difficile. Non credo che attiveranno qualcosa più del mux1 da lì, comunque.liber ha scritto:stavo pensando ma quali zone copre il ripetirore Villa Basilica? qualcuno ne è a conoscenza?
Bluelake ha scritto:probabilmente il paese di Villa Basilica e/o le zone dietro (Pracando et similia), magari arriva fino a Pietrabuona ma mi sembra già più difficile. Non credo che attiveranno qualcosa più del mux1 da lì, comunque.
CUNOPOTTO ha scritto:Ma se la regione va annunciando a destra e a manca che farà leggi per agevolare installazioni di nuovi siti trasmissivi e che stanno tutti studiando per far si che tutto proceda liscio come l'olio (visto che a novembre inizia la raccolta delle olive)![]()
E poi non scordatevi che da oggi è partita la gara per il 4G e quindi le frequenze 61-69 devono essere libere entro il 31/12/2012.
aston ha scritto:Ve lo dico io che diranno...Intanto saranno per la maggior parte contrari, cominciando dalle associazioni di tv locali , a seguire quelle dei consumatori, poi qualche comune con a capo qualche sindaco testadura perche' vuole i soldi e non vuole spegnere il locale ripetitorino che bene o male ( in moltissimi casi male ) serve 4 5 persone in posti dimenticati dalla civilta'
Poi pur di dar contro al governo , essendo la regione toscana come l umbria ecc, di un colore rosso intenso, mettici pure che altri rappresentanti regionali di zone gia' switch off, porteranno problematiche emerse e basta, senza i vantaggi che una normale persona con un minimo di disinteresse politico puo costatare, potete star sicuri che si opporranno con tutte le forze ...Con tutto cio non voglio dire che non faranno mai lo swirch off in Toscana, ma sara' di sicuro l ultimo giorno utile prima della multa da parte della comunita' europea ..percui io dico primavera 2012
Se tu fossi una di quelle 4-5 persone saresti contento che il tuo sindaco lo facesse... e comunque non si parla di 4-5 persone, perché i ripetitori delle comunità montane o dei comuni coprono a volte 1-2.000 persone. Rimane sempre un dato imprescindibile: se il digitale sarà ricevibile da meno persone di quelle che ricevono l'analogico sarà un danno per i cittadini e non un vantaggio. Le tasse e le imposte che paga un garfagnino hanno lo stesso valore di quelle che paga un fiorentino.aston ha scritto:Ve lo dico io che diranno...Intanto saranno per la maggior parte contrari, cominciando dalle associazioni di tv locali , a seguire quelle dei consumatori, poi qualche comune con a capo qualche sindaco testadura perche' vuole i soldi e non vuole spegnere il locale ripetitorino che bene o male ( in moltissimi casi male ) serve 4 5 persone in posti dimenticati dalla civilta'
Poi pur di dar contro al governo , essendo la regione toscana come l umbria ecc, di un colore rosso intenso, mettici pure che altri rappresentanti regionali di zone gia' switch off, porteranno problematiche emerse e basta, senza i vantaggi che una normale persona con un minimo di disinteresse politico puo costatare, potete star sicuri che si opporranno con tutte le forze ...Con tutto cio non voglio dire che non faranno mai lo swirch off in Toscana, ma sara' di sicuro l ultimo giorno utile prima della multa da parte della comunita' europea ..percui io dico primavera 2012
Bluelake ha scritto:PS: just for info, a Tredozio nella sede della Lega Nord e del PDL non ricevono più nemmeno la Rai... vallo a dire a loro che il digitale porta solo vantaggi e chi dice il contrario è comunista, vedrai come ti voglion bene![]()
No, il palazzo in cui c'è la sede è un monumento di interesse storico inserito nel centro del paese, installare una parabola andrebbe a mutare l'aspetto architettonico e le Belle Arti non danno il permesso. Prima la ricezione dei canali era possibile tramite un piccolo ripetitore comunale, adesso non più.CUNOPOTTO ha scritto:Una parabolina non la possono installare?
sono in centro storico, non possono mettere cavi volanti (né cavi a terra, alla prima nevicata di ottobre lo spalaneve glielo trancerebbe di netto)alessandro296 ha scritto:Usare un cavo più lungo (ne stendono per centinaia di metri) e posizionare la parabola in una posizione diversa è difficile? Se vedessero da dove passa il cavo della mia parabola...
andreone ha scritto:aston l'abbiamo capito che odi il colore rosso, se tu vivessi in posti che aspettano da anni i soldi del governo (Viareggio, zone allagate o vieni a farti un giro in Siena-Firenze e Siena-Grosseto) forse penseresti che prima del digitale terrestre la gente, compresa la regione, pensa che sia meglio avere strade, ospedali e città funzionanti.
Senno' vai in Campania, vivi tra i rifiuti ma hai lo switch off già avvenuto.
Rimediati un pass da Onorevole,magari del MSE.....zabb ha scritto:Ma secondo voi si può andare a sbirciare domani al Palazzo Strozzi Sacrati?