Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...Se non ci sarà un intervento decisivo, una parte dei cittadini rimarrà senza televisione per lunghi periodi e le emittenti televisive non attrezzate non avranno la licenza per le trasmissioni...

E allora che ci sia un intervento decisivo!!
 
bledi ha scritto:
...Se non ci sarà un intervento decisivo, una parte dei cittadini rimarrà senza televisione per lunghi periodi e le emittenti televisive non attrezzate non avranno la licenza per le trasmissioni...

E allora che ci sia un intervento decisivo!!
sarebbe la cosa migliore, ma anche stavolta come per i ticket e le alluvioni mi sa che la Toscana dovrà fare da sola...
 
apollo ha scritto:
La Toscana non è pronta.....Secondo loro cosa cambia se viene fatto nel 2020?Gli anziani saranno ancora più vecchi!!
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=26758

Tutta aria fritta.....
Voglio vedere poi cosa dirà il buon Realacci quando gli spiegheranno che per mettere tutti in condizioni ottimali da subito occorrerà magari piantare qualche bel traliccio in ferro nella nostra bella montagna toscana.
Molto probabilmente la sua anima "verde" tornerà prepotentemente fuori con un ""No !!! all'inquinamento elettromagnetico !!!! "" e poi un'altra...e dopo un'altra....

Tutta aria fritta....
 
Come ampiamente previsto dal sottoscritto, questo non e' che solo l inizio delle piu' disparate lamentele da parte di individui che per fame di protagonismo cerceranno di bloccare il cammino dello switch off Toscano


Mi domando se questi signori , si rendono conto di cosa dicono ,di come sia impossibile bloccare una sola regione mentre tutte le altre intorno ti sparano addosso segnali dtt che nelle zone confinanti , renderebbero la ricezione di tutta la banda tv impossibile da demodulare correttamente, allora si che molti cittadini subirebbero un grave danno; perche' non hanno il digitale e l analogico che prima ricevevano decentemente adesso e' quasi invedibile
 
Ultima modifica:
Arretium ha scritto:
Tutta aria fritta.....
Voglio vedere poi cosa dirà il buon Realacci quando gli spiegheranno che per mettere tutti in condizioni ottimali da subito occorrerà magari piantare qualche bel traliccio in ferro nella nostra bella montagna toscana.
perché mai? Le postazioni che già ci sono vanno anche bene, il problema è che le lascino accese, che non facciano il giochino (che piace tanto a Rai e Timb) di spegnerle il 7 novembre e non riaccenderle più, o di riaccenderle a un decimo della potenza che non le vedi nemmeno a 100 metri dal traliccio. Non per nulla è l'UNCEM a sollevare il problema, visto che finora chi è rimasto fregato dallo switch-off sono gli abitanti di quelle zone... Fa diventare abbastanza delle belve stare 4 mesi senza vedere nessun canale, o peggio vedendoli a intermittenza (tipo che ogni 2 minuti sparisce il segnale per 20 secondi poi torna), e sentirsi rispondere che stai in un comune piccolo, commercialmente non sei appetibile, ringrazia il cielo se un po' di segnale ancora ce l'hai. Però i 109 euro a fine anno li vogliono tutti e subito, non a intermittenza...
 
Io sono del parere che se il problema è non garantire in futuro nelle zone dove ci sono attualmente postazioni che servono i vari servizi principali Rai, Mediaset ecc... a rischio di riduirre la potenza o non accendere nulla una volta spenti i segnali analogici concordo con la vostra opinione e va mantenuta quindi la salvaguardia delle trasmissioni; in casi minori invece dove ci sarebbero rischi di essere completamente isoltati o non coperti dal segnale dtt, beh inutile dirlo ma come è successo in altre Regioni oggi all digital è chiaro che ci si dovrà attrezzare con tivusat; quindi a mio avviso non c'è giustificazione per alcun rinvio per la Regione Toscana, tanto anche se la rinviassero ad esempio al 2013 questi problemi rimarrebbero eccome. ;)
 
Le recriminazioni son sacrosante.....ma non si pùo bloccare tutto per i problemi di pochi.
Mi spiego.
Con questa teoria allora nessun cittadino dovrebbe patire dei disservizi.
Mi viene in mente i cantieri per la viabilità..strade che chiuduno e che ti obbligano afare il giro turistico della città per tornare acasa.....i cali idrici per i lavori sulle condutture acqua....e tu magari che avevi bisogno di farti una doccia...
Potrei continuare all'infinito.
Purtroppo per migliorare bisogna pagare dazio....con disservizi ed altro.
L'unica cosa augurabile è che sia i più brevi possibili....e basta.
Per il resto a me il vizio italico del rimandare a quando tutto potrebbe essere a posto è venuto a noia.
Nel nostro bel paese non c'è niente di più definitivo del provvisorio.
Le date sonon quelle e quelle vanno rispettate.
Quanlcuno subirà dei disagi...pazienza!!!
Lavorare ed andare avantim per limitare i disagi.
Ma avete presente cosa hanno fatto Los Angeles in questi giorni....cercate la parola "carmageddon" su google.

Auguri !!!!
 
Gente, sono tecnico del settore ormai da qualche anno e..
V assicuro io che certe persone a volte, benche' benestanti o comunque in grado di spendere cifre dell ordine di 300 euro tranquillamente senza risentirne economicamente , hanno il braccino corto e piuttosto che appunto cacciare i soldi per la realizzazione di un serio impianto ( parabola e due decoder tivusa )preferiscono vedere delle figure in mezzo al rumore di fondo sullo schermo tv---

Poi vanno a lamentarsi ,...la rai dovrebbe farci un ripetitore, mediaset ..quando sanno benissimo di abitare in valli sperdute ma cosi sperdute che nemmeno il segnale di hot bird c arriva ( scherzo)
 
Arretium ha scritto:
Le recriminazioni son sacrosante.....ma non si pùo bloccare tutto per i problemi di pochi.
Mi spiego.
Con questa teoria allora nessun cittadino dovrebbe patire dei disservizi.
Mi viene in mente i cantieri per la viabilità..strade che chiuduno e che ti obbligano afare il giro turistico della città per tornare acasa.....i cali idrici per i lavori sulle condutture acqua....e tu magari che avevi bisogno di farti una doccia...
Potrei continuare all'infinito.
Purtroppo per migliorare bisogna pagare dazio....con disservizi ed altro.
L'unica cosa augurabile è che sia i più brevi possibili....e basta.
Per il resto a me il vizio italico del rimandare a quando tutto potrebbe essere a posto è venuto a noia.
Nel nostro bel paese non c'è niente di più definitivo del provvisorio.
Le date sonon quelle e quelle vanno rispettate.
Quanlcuno subirà dei disagi...pazienza!!!
Lavorare ed andare avantim per limitare i disagi.
Ma avete presente cosa hanno fatto Los Angeles in questi giorni....cercate la parola "carmageddon" su google.

Auguri !!!!

Quoto anche io ..
 
Arretium ha scritto:
Le recriminazioni son sacrosante.....ma non si pùo bloccare tutto per i problemi di pochi.
Mi spiego.
Con questa teoria allora nessun cittadino dovrebbe patire dei disservizi.
Mi viene in mente i cantieri per la viabilità..strade che chiuduno e che ti obbligano afare il giro turistico della città per tornare acasa.....i cali idrici per i lavori sulle condutture acqua....e tu magari che avevi bisogno di farti una doccia...
Potrei continuare all'infinito.
Purtroppo per migliorare bisogna pagare dazio....con disservizi ed altro.
L'unica cosa augurabile è che sia i più brevi possibili....e basta.
Per il resto a me il vizio italico del rimandare a quando tutto potrebbe essere a posto è venuto a noia.
Nel nostro bel paese non c'è niente di più definitivo del provvisorio.
Le date sonon quelle e quelle vanno rispettate.
Quanlcuno subirà dei disagi...pazienza!!!
Lavorare ed andare avantim per limitare i disagi.
Ma avete presente cosa hanno fatto Los Angeles in questi giorni....cercate la parola "carmageddon" su google.
In poche parole nostrali: le televisioni nazionali voglian parecchi sòrdi per tene' accese tutte le postazioni che cianno ora, la Regione s'è un po' rotta 'oglioni di mette' quatrini dove li dovrebbe mette' Roma... e siccome laggiù ci sentàno solo se gli tocchi 'r portafogli, la regione minaccia di bloccagli lo switch-off (che a "quelli grossi" gli darebbe un danno bello pesante) per fà finarmente pagà quarcosa a loro.
Sul "qualcuno subirà dei disagi...pazienza!!!", permettimi... un conto è se i disagi nascono facendo un lavoro per la prima volta, o se ai disagi c'è comunque un termine certo, tipo quelli dei lavori in autostrada: ci sono disagi, ma finiscono e dopo portano vantaggi; un conto è se i disagi si prolungano per molto tempo, non portano nessun vantaggio (come non ha portato nessun vantaggio il digitale in molte zone montane) e possono essere evitati perché il lavoro si è fatto già in precedenza. Io ho la fortuna di abitare a Monsummano dove già la tv analogica si vede senza attaccare l'antenna, ma se abitassi all'Abetone o a Gorfigliano e dovessi stare 4 mesi senza vedere la televisione perché nessuno si è preoccupato PRIMA di fare lo spegnimento mi incaz*erei come una iena.
 
Arretium ha scritto:
Tutta aria fritta.....
Voglio vedere poi cosa dirà il buon Realacci quando gli spiegheranno che per mettere tutti in condizioni ottimali da subito occorrerà magari piantare qualche bel traliccio in ferro nella nostra bella montagna toscana.
Molto probabilmente la sua anima "verde" tornerà prepotentemente fuori con un ""No !!! all'inquinamento elettromagnetico !!!! "" e poi un'altra...e dopo un'altra....

Tutta aria fritta....
Questo forum non permette considerazioni o discussioni o meglio processo alle intenzioni di natura politica.
Qui capito non venire a parlare di politica!!!!
 
aston ha scritto:
L opporsi al dtt quello si che sa di politica
Ma no! Non c'è nessuno che si oppone al dtt. anche perchè oltretutto usa potenze molto più basse dei vecchi tralici analogici.
Comunque citare il nome di un politico e dire prima ancora che si sia espresso che dirà di no è una posizione preconcetta e mi sa tanto di partigianeri.
Ripeto non parlate di poltica ma solo di tecnologia del dtt.
 
in toscana si deve rimandare questo è l' ordine è partita la crociata :eusa_wall:

www.noitv.it
Digitale terrestre, appello dell'onorevole Mariani
Inserito dalla redazione di NoiTv il 19/07/2011


ROMA - Il deputato del Pd Raffaella Mariani interviene sul passaggio al digitale in Toscana. ''Le zone montane rischiano di rimanere tagliate fuori dalle trasmissioni televisive''.
Digitale terrestre, appello dell'onorevole Mariani

''Le emittenti locali, comprese quelle lucchesi e versiliesi, potranno essere penalizzate nell'assegnazione delle frequenze'' ha scritto l'onorevole in una interrogazione presentata al ministro dello Sviluppo Economico. ''E' necessario rimandare il passaggio. Dobbiamo evitare che queste zone, gia' penalizzate nell'accesso a servizi legati alle nuove tecnologie, scontino un ulteriore disagio''.

© Copyright NOI TV srl - Tutti i diritti riservati
 
MulderFirenze ha scritto:
:eusa_wall: sono ridicoli,c'era una data di scadenza lunga anni e anni e si svegliano ora...sempre così:eusa_wall:

c'è da dire che sia l'onorevole Realacci che l' onorevole Mariani sono entrembi dello stesso partito del proprietario di NoiTv il senatore Marcucci
 
lucchini01 ha scritto:
Questo forum non permette considerazioni o discussioni o meglio processo alle intenzioni di natura politica.
Qui capito non venire a parlare di politica!!!!

Queste considerazioni lasciale fare ad un moderatore casomai.
Se mi deve venire un rimprovero da un mod al limite lo posso accettare....da te no!!
 
lucchini01 ha scritto:
Ma no! Non c'è nessuno che si oppone al dtt. anche perchè oltretutto usa potenze molto più basse dei vecchi tralici analogici.
Comunque citare il nome di un politico e dire prima ancora che si sia espresso che dirà di no è una posizione preconcetta e mi sa tanto di partigianeri.
Ripeto non parlate di poltica ma solo di tecnologia del dtt.

Il politico in questione. ovvero Ermete Realacci, ha firmato qualla dichiarazione che ho commentato.
Nessun preconcetto....assolutamente.
E' solo la storia politica di Realacci che mi ha portato a quelle considerazioni che sono e riamngono mie personali.
Ed anche io mi ripeto.....evita di fare il censore e lascia qualle che sono le prerogative di un moderatore a chi preposto a farlo.

PS: certo che venire accusato di partigianeria dopo aver letto il tuo intervento mi fa sorridere...:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso