Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
.Ma questi sanno che non e' possibile rinviare una sola regione? Sanno si che zone di confine con le altre regioni ci saranno interferenze cosi forti che i segnali si annulleranno a vicenda...E mi limito solo a questo esempio tecnico.....
 
Corsica

forse a livello regionale ritengono che attualmente la ricezione analogica in Toscana sia ottima e che, in Toscana si possa rinviare a data da destinarsi il digitale terrestre ; purtroppo ci sono zone come il Volterrano dove questo non è vero, specialmente adesso che con il passaggio al digitale della Corsica ci sono interferenze su vari canali; in particolare nella zona di Volterra rivolta verso il mare, dove arrivava Rai 2 sul canale 21 dal ripetitore di Saline di Volterra, adesso arriva sulla stessa frequenza un mux digitale Francese , rendendo di fatto impossibile la ricezione di Rai 2 (il serra è coperto dalla collina, Saline è interferito dalla Corsica, Rai 2 da Monte luco arriva debole e disturbato; dal Monte Amiata la Rai non trasmette)
Se rimandano il digitale, purtroppo costringeranno molti utenti a spendere soldi per istallare una parabola di tvsat
 
Addirittura hanno proposto una mozione per spostare la Toscana al II semestre del 2012, ma questo è davvero assurdo, senza considerare il fatto che le Regioni vicine quali Liguria ed Umbria potrebbero risentirne. :mad:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Addirittura hanno proposto una mozione per spostare la Toscana al II semestre del 2012, ma questo è davvero assurdo. :mad:

si il consiglio regionale lo ha fatto:5eek: :evil5:
 
Mi auguro che ciò non accada, anche perchè comunque anche questa mossa non servirà a nulla e potrebbero sientirne le vicine Regioni Liguria ed Umbria per non parlare della Corsica. :mad:
 
Ultima modifica:
Se rinviano per i Toscani (che stanno sempre sulle balle, vedi arpa toscana ecc ecc) rinviano tutti :)
 
Basta!!! vogliamo lo switch off nel 2020.....Cosi' finalmente saranno contenti.:eusa_wall::eusa_wall:
 
Io mi domando...Ma questi signori prima di parlare cosi , hanno contattato qualche tecnico per un parere o si sono improvvisati tali?

No perche' sarebbe assai grave che un esperto del settore rf, possa essere daccordo su simili c...te che non stanno ne in cielo ne in terra....
 
io non capisco a chi chiedono il rinvio. Penso che se non passa la Toscana non passa neanche la Liguria e le altre. Poi il perché non lo capisco tra 12 mesi cosa cambia i problemi saranno gli stessi. Ma se pensassero a cose più serie forse ci guadagnerebbero in capacità ma non è cosa richiesta dai politici :)
 
CUNOPOTTO ha scritto:
io non capisco a chi chiedono il rinvio. Penso che se non passa la Toscana non passa neanche la Liguria e le altre. Poi il perché non lo capisco tra 12 mesi cosa cambia i problemi saranno gli stessi. Ma se pensassero a cose più serie forse ci guadagnerebbero in capacità ma non è cosa richiesta dai politici :)
Non sanno più che inventarsi per farci posticipare!!Lo dicessero chiaro e tondo che le tv locali vogliono più soldi,ma la smettessero di dire che bisogna posticipare perchè non siamo pronti.....
 
basta vedere come hanno gestito la così famigerata larga banda per le zone rurali. Forse sarebbe meglio ogni tanto farsi consigliare da qualcuno del settore così tanto per essere un pò umili. Più passa il tempo e più mi rendo conto che le braccia levate all'agricoltura sono parecchie. :lol:
 
Spero che sia la sezione giusta: qui a Chiesina Uzzanese è scomparso Canale Italia dal Monte Pianello (ch 24 - frequenza 495,25 Mhz)-si vede a tratti Antenna 5 al suo posto, ma da dove può provenire?

Edit: Ci può entrare qualcosa il fatto che da lunedi 25 Antenna 5 passi al DTT?
 
Io non capisco, hai la possibilità di passare al digitale e tu vuoi rinviare?

Cioè hai la possibilità di liberare i toscani dal duopolio e invece di favorire celermente la pluralità mantieni lo status quo?

Come si fa a non finire in discorsi inerenti alla politica dico io.

Per inciso, io, spero non sia reato dichiarasi, che sarei socialdemocratico, dovrei essere contento di poter vedere "altro" oltre a raiset!

Non so se ci siamo capiti no? ecco.

E invece la mia regione che fa? sguazza nell'immobilismo. Queste sono le scelte che ti lasciano sbigottito. E ti fanno dire che smettere di votare è stata una decisione saggia.


Cioè cavolo approfittane no! puoi liberare il popolo da mer...volevo dire mediaset e rimandi lo switch off? ma allora sono proprio masochisti.

Ma mica ci hanno pensato sti intelligentoni ehhhhh.

Come volevasi dimostrare il conservatorismo dilaga pure a sinistra, anzi ultimamente purtroppo dilaga soprattutto a sinistra. E cioè mi dispiace molto.

Realacci....non ho parole o meglio ce le ho ma non sono pubblicabili.

Il vecchio che avanza...

P.S. eventuali disagi agli anziani non farebbero altro che favorire un temporaneo ritorno alla socialità delli stessi, sia pure per pochi giorni. Insomma non fa male staccare la tv per un pò. E' chiaro invece che tutto viene fatto per le pressioni dei vari capitalisti della tv che hanno paura di perdere ascolti, cioè soldoni, cach, dio denaro, sterco del demonio o come cavolo si voglia chiamare il contante.

Pfui, rinviare la toscana...ma si rimandiamola al 2050 e non se ne parli più.

Tanto un paese di provincialotti, conservatori, tradizionalisti, ottusi montanari siamo e tale resteremo.

anticlericalmente Amen.
 
bl4ckbenny ha scritto:
Io non capisco, hai la possibilità di passare al digitale e tu vuoi rinviare?

Cioè hai la possibilità di liberare i toscani dal duopolio e invece di favorire celermente la pluralità mantieni lo status quo?
guarda che nelle regioni che hanno fatto lo switch-off il duopolio rimane, anzi spesso si è pure accentuato perché Rai e Mediaset sono le uniche che accendono ovunque. La Regione vuole far sganciare più soldi al governo proprio per questo, per evitare che alla fine ci sia una bella fetta di regione che prende solo il mux1 Rai e il mux4 Mediaset.
 
Corry744 ha scritto:
Addirittura hanno proposto una mozione per spostare la Toscana al II semestre del 2012, ma questo è davvero assurdo, senza considerare il fatto che le Regioni vicine quali Liguria ed Umbria potrebbero risentirne. :mad:
leggete bene l'articolo, le parti salienti sono quelle in neretto: praticamente è l'elenco di quello che non è andato bene nelle altre zone dove hanno fatto lo switch-off, e le proposte di sostegno all'emittenza locale senza pesare sulla Regione.

In Toscana, recita il testo votato, vi sono “concreti timori di un ridimensionamento” dell’offerta di informazione legata ai territori e si condividono inoltre “perplessità e timori” provenienti dai territori montani, dove il passaggio al digitale terrestre comporterà inevitabili problematiche legate alla ricezione del segnale televisivo.

In particolare, la mozione impegna la Giunta ad intervenire sul Governo, anche in sede di conferenza Stato-Regioni, perché siano riviste le disposizioni della legge di stabilità relative al tetto di 240 milioni di euro di contributi a favore dell’emittenza locale, provenienti dalla cessione delle frequenze riferite ai canali 61-69, “riconoscendo priorità di accesso alle emittenti a carattere comunitario”.

Tra gli impegni anche quello a sollecitare Governo e Parlamento a favore di sgravi di imposta per le aziende che acquistino spazi pubblicitari sull’emittenza locale e per adottare norme che vietino la raccolta pubblicitaria per le pay tv. Votato poi il vincolo a “proseguire celermente” nel sostegno dell’emittenza locale impegnata negli investimenti necessari all’adeguamento tecnologico richiesto per il passaggio al digitale. La mozione si esprime a favore di “un vero e proprio sistema di servizio pubblico televisivo regionale”.
 
@ Bluelake
Ok però va considerato che il fatto che anche in altre Regioni oggi all digital alcune cose non siano andate bene, non può pregiudicare la Toscana al passaggio. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
@ Bluelake
Ok però va considerato che il fatto che anche in altre Regioni oggi all digital alcune cose non siano andate bene, non può pregiudicare la Toscana al passaggio. :eusa_think:
diciamo che la Toscana guarda "al suo orticello", e non ha nessuna voglia di far avere ai cittadini gli stessi problemi e lei come Regione le spese che hanno avuto (e hanno tutt'ora) le altre regioni, mentre a Roma fanno i ganzi vantandosi di aver digitalizzato l'Italia.
 
Mi auguro comunque solo che il passaggio ci sia e venga risolto questo momento per così dire non molto "lieto". :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso