Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao spine85, comprendo il tuo giusto punto di vista ma nulla è ancora escluso che si possa scegliere di digitalizzare una delle tre frequenze di questi canali dello stesso editore di Italia 7 dal M.Serra, anche se va detto che fa parte delle loro scelte e pianificazioni economiche strategiche farlo ora o in sede di switch. :icon_rolleyes:
 
DTT: Chiti (PD), rischio colpo mortale per le tv locali toscane. Delle 18 frequenze previste soltanto 4 quelle efficienti

''Il passaggio al digitale terrestre, fissato per il prossimo novembre, rischia di determinare un colpo mortale per le televisioni locali toscane''.
Lo afferma il vice presidente del Senato Vannino Chiti (Pd), in vista del passaggio al digitale terrestre in Toscana. ''Allo stato attuale - rileva Chiti - la situazione delle frequenze e' tale per cui molte emittenti televisive sarebbero pesantemente penalizzate sia dalle forti riduzioni di diffusione delle trasmissioni che dai problemi di interferenze con la Francia. Delle 18 frequenze previste, comunque insufficienti, le televisioni regionali toscane usufruiranno soltanto di 4 frequenze efficienti: delle restanti 6 sono compromesse per le sovrapposizioni con la Francia e 8 non coprono alcune province''. ''La soluzione del problema - secondo il vicepresidente del Senato - necessita di tempo, nonche' di un impegno concreto da parte del governo e delle autorita' competenti. La decisione del ministro Romani, di non accogliere la richiesta di un rinvio avanzata dalla Regione Toscana, rischia di aggravare questo problema. Sono in ballo due aspetti molto importanti: i posti di lavoro delle tante persone che lavorano nelle emittenti regionali e la libera informazione nella regione. Non possiamo permetterci di sottovalutarli. La Rai - e' l'appello di Chiti - dovra' almeno fare in modo di garantire, al momento dello switch off, che l'intero territorio regionale sia coperto dal segnale digitale''.

fonte asca.it
 
Capisco quanto detto da questo articolo e la cosa che preoccupa è il rischio dei posti di lavoro, am per il resto credo che sia altro articolo buttato li.
Intanto si sa nulla della famosa campagna informativa che da oggi 10 settembre sarebbe dovuta partire, ci sono informazioni o news a tal riguardo si sa anche se partiranno da oggi (come spesso avevamo supposto) i nuovi spot televisivi sul passaggio? :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Ciao spine85, comprendo il tuo giusto punto di vista ma nulla è ancora escluso che si possa scegliere di digitalizzare una delle tre frequenze di questi canali dello stesso editore di Italia 7 dal M.Serra, anche se va detto che fa parte delle loro scelte e pianificazioni economiche strategiche farlo ora o in sede di switch. :icon_rolleyes:

Ciao, speriamo che le loro strategie corrispondino ai nostri desideri anche se vale sempre la considerazione che tra poco più di due mesi sicuramente avremo la frequenza in digitale salvo clamorosi colpi di scena o di imprevedibili problemi di ricezione.

Robysat ha scritto:
Intanto il ch.60 analogico dal Serra di 8Toscana sono già diversi giorni che è spento..guasto tecnico o lavori in corso di digitalizzazione?

Ciao, ho notato, è accaduto altre volte anche quest'anno, vediamo se decidono di fare il grande passo.
 
con il passggio definitivo al digitale riuscirà ad arrivare anche in toscana AnimeGold?
 
Credo di si visto che questo canale fa parte del mux di 7 Gold; poi tutto dipende da quanto 7 Gold avrà ovviamente interesse ad ampliare la sua copertura ed ad attivare i relativi impianti. :icon_rolleyes:
 
spine85 ha scritto:
Ho visto solo ora che è stato convertito Canale Italia in digitale dal M.Pianello, purtroppo un mux con canali pieni di televendite ma accontentiamoci; spero che anche altri canali prima dello SO abbiano la stessa idea. Per esempio cosa aspetta Italia 7 Toscana a far switchare uno de suoi tre canali (Italia 7- Rete 37 - 8Toscana) dal Serra alla nuova tecnologia? Non penso che ci perda molto visto che fortunatamente sono canali carenti di televendite, cosi finalmente potremo ricevere Cielo.
Italia7 trasmette già in digitale sul 29 dal Serra da alcuni mesi... in alcune parti della Valdinievole è interferito dal 29 di Rai2 per la Svizzera pesciatina e per Montecatini Alto, ma non è certo colpa loro...
 
Corry744 ha scritto:
Capisco quanto detto da questo articolo e la cosa che preoccupa è il rischio dei posti di lavoro, am per il resto credo che sia altro articolo buttato li.
che 8 frequenze soltanto disponibili per tutte le emittenti locali che attualmente trasmettono dal Serra siano meno di pochissime lo si era già detto qui sul forum appena ufficializzate le frequenze disponibili... e su questo si riallaccia anche il discorso di AnimeGold, che nelle altre regioni è trasmesso nel mux di 7Gold che in Toscana corrisponde a TVR Teleitalia. Ma qui da noi quel mux contiene già diverse emittenti regionali, e vista la scarsità di frequenze è probabile che alcune di quelle emittenti continueranno a trasmettere su quel multiplex se non gli verrà assegnata una frequenza propria, quindi non è detto che ci sarà lo spazio materiale per mettere tutti i canali che trasmettono nelle altre regioni.
 
Auguriamoci, comunque che 7 Gold spinga ad avere un suo mux come nel resto delle altre Regioni nonostante ci sia scarsità di frequenze non è ancora detto comunque che ciò non accada. ;)
 
A Viterbo Teleitalia 7 gold si riceve in analogico sulla frequenza 40 dal M.Amiata,speriamo che non gli assegnino la frequenza che daranno a Poggio Nibbio ad un'altro operatore,altrimenti ce lo possiamo scordare....
 
Sarebbe infatti un peccato non avere 7 Gold speriamo che invece decidano di attivarlo ed ampliare la copertura anche sulla postazione di Monte Argentario, ricordo comunque che volendo sufficientemente le frequenze ci sarebbero e corrispondono ad un numero pari già presenti per le locali in analogico ora; in aggiunta si può ususfruire anche di qualche frequenza in III Banda Vhf, quindi secondo me in pratica tutto è ancora da vedere. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Sarebbe infatti un peccato non avere 7 Gold speriamo che invece decidano di attivarlo ed ampliare la copertura anche sulla postazione di Monte Argentario, ricordo comunque che volendo sufficientemente le frequenze ci sarebbero e corrispondono ad un numero pari già presenti per le locali in analogico ora; in aggiunta si può ususfruire anche di qualche frequenza in III Banda Vhf, quindi secondo me in pratica tutto è ancora da vedere. ;)
Alcune volte si riesce a ricevere il Mux di Canale 3 Toscana,che comprende i seguenti canali:Canale 3 Toscana,Teletirreno,Teleitalia 7 Gold,Digitoscana,Toscana Tv,TTN Teletoscana.Non avendo i pannelli nella nostra direzione il segnale risulta instabile.
 
Sara' che non sono esperto di questioni tecnico economiche a livello broadcast, ma mi domando se sia cosi' difficile creare un due o tre mux di tv locali , sfruttando le apparecchiature analogiche attuali gia' esistenti sui vari siti , affinche' si possa coprire una larghissima fetta del territorio toscano per le tv locali...Immagino un ( ad esempio ) canale 55 installato sull amiata e connesso con l argentario e il serra tramite link ,,,e che tale mux comprenda un tot di emittenti locali...immagino che piccole emittenti che prima faticavano a farsi vedere in mezzo ad interferenze ecc .ne trarrebbero un grosso vantaggio..
 
aston ha scritto:
Sara' che non sono esperto di questioni tecnico economiche a livello broadcast, ma mi domando se sia cosi' difficile creare un due o tre mux di tv locali , sfruttando le apparecchiature analogiche attuali gia' esistenti sui vari siti , affinche' si possa coprire una larghissima fetta del territorio toscano per le tv locali...Immagino un ( ad esempio ) canale 55 installato sull amiata e connesso con l argentario e il serra tramite link ,,,e che tale mux comprenda un tot di emittenti locali...immagino che piccole emittenti che prima faticavano a farsi vedere in mezzo ad interferenze ecc .ne trarrebbero un grosso vantaggio..

Sarebbe una cosa molto logica! Ma le tv locali hanno piu' interesse ad accaparrarsi una frequenza digitale, occupandola con canali doppi e tripli, piuttosto che a concentrarsi sul contenuto prodotto. La politica fa il resto...
 
Corry744 ha scritto:
Capisco quanto detto da questo articolo e la cosa che preoccupa è il rischio dei posti di lavoro, am per il resto credo che sia altro articolo buttato li.
Intanto si sa nulla della famosa campagna informativa che da oggi 10 settembre sarebbe dovuta partire, ci sono informazioni o news a tal riguardo si sa anche se partiranno da oggi (come spesso avevamo supposto) i nuovi spot televisivi sul passaggio? :eusa_think:

Sicuramente il motivo è meramente commerciale ma sul volantino del Carrefour in fondo alla pagina viene riportato l'inizio dello switch-off per il 3 Novembre e poi ovviamente c'è segnalato un decoder in offerta :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso