Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io sinceramente non vedo il problema

1 ha interferenze con la corsica ma vi ricordo che anche la sardegna e il lazio avevano queste interferenze.

2 la toscana è collinare e con dei mux in una collina si riuscirebbe a coprire gran parte del territorio con risparmio di denaro

3 la toscana e molto popolata e ci sarebbe un profitto facendo lo switch-off

4 se non sarà anticipato lo switch-off chiedo lalmeno i multiplex come rete A (che è controllata da Telecentro Toscana) quindi non capisco perchè non lo attivino in toscana e il mux rai che hanno poca copertura (si sta parlando di servizio pubblico che tutti paghiamo ma solo pochi ne usufruiscono completamente)
 
digtalandrea ha scritto:
io sinceramente non vedo il problema

1 ha interferenze con la corsica ma vi ricordo che anche la sardegna e il lazio avevano queste interferenze.

2 la toscana è collinare e con dei mux in una collina si riuscirebbe a coprire gran parte del territorio con risparmio di denaro

3 la toscana e molto popolata e ci sarebbe un profitto facendo lo switch-off

4 se non sarà anticipato lo switch-off chiedo lalmeno i multiplex come rete A (che è controllata da Telecentro Toscana) quindi non capisco perchè non lo attivino in toscana e il mux rai che hanno poca copertura (si sta parlando di servizio pubblico che tutti paghiamo ma solo pochi ne usufruiscono completamente)

Sono d'accordissimo con te infatti la Toscana ha tutti i requisiti per switchare in anticipo già nel II semestre del 2010 per quelle motivazioni che hai indicato e se proprio non switcherà (cosa che io scongiuro) almeno chiediamo ampliamenti di copertura per tutti i Mux nazionali Rai, Deejay Tv, TIMB, Retecapri e locali interregionali; quello che chiediamo è almeno forti ampliamenti di copertura ed estensioni. :icon_rolleyes:
 
digtalandrea ha scritto:
4 se non sarà anticipato lo switch-off chiedo lalmeno i multiplex come rete A (che è controllata da Telecentro Toscana) quindi non capisco perchè non lo attivino in toscana
perchè non ci sono frequenze:icon_rolleyes:
 
digtalandrea ha scritto:
io sinceramente non vedo il problema

1 ha interferenze con la corsica ma vi ricordo che anche la sardegna e il lazio avevano queste interferenze.

2 la toscana è collinare e con dei mux in una collina si riuscirebbe a coprire gran parte del territorio con risparmio di denaro

3 la toscana e molto popolata e ci sarebbe un profitto facendo lo switch-off

Quoto in pieno. Nel Lazio ci sono interferenze dovute alla propagazione estiva che non ti dico, oltre al fatto che in analogico c'erano interferenze tra postazioni diverse.
 
massera ha scritto:
Quoto in pieno. Nel Lazio ci sono interferenze dovute alla propagazione estiva che non ti dico, oltre al fatto che in analogico c'erano interferenze tra postazioni diverse.
e allora perche non anticiparlo si risolverebbero un sacco di problemi :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
A proposito non disperiamo amici, ancora non è detto che non ci si riesca, possiamo provare a scrivere anche a questo indirizzo e - mail:

digitale@sviluppoeconomico.gov.it

e Vi pregherei di farlo tutti sempre con la solita dicitura.

Quindi ricapitolando gli indirizzi da prendere in considerazione sono questi e Vi pregherei di scrivere come faccio io e farci sentire fino all'ultimo:

urp.comunicazioni@sviluppoeconomico.gov.it

segreteria.romani@sviluppoeconomico.gov.it

digitale@sviluppoeconomico.gov.it

Buona Fortuna a tutti e speriamo che nel 2010 a sorpresa venga inclusa anche la Regione Toscana. :eusa_think:
 
digtalandrea ha scritto:
inviata anche lì

Ok mille grazie amico, ora è la volta di tutti gli altri dobbiamo essere in tanti, a farci sentire.

Non diamoci ancora per sconfitti, ripeto è difficile da ottenere come risultato ma non impossibile, :eusa_naughty: del resto si tratta soltanto di modificare il calendario del 2010 ed in particolar modo quello del II semestre dove è citata la Regione Liguria ed aggiungere anche la Regione Toscana.

Per il Ministero o per chi ha voce in capitolo, volere è potere, quindi Vi pregherei di cercare di farla includere.

Grazie.
 
Ultima modifica:
E' importante scrivere in molti e coinvolgere più toscani, viterbesi e La speziani possibile. :icon_rolleyes:
 
digtalandrea ha scritto:
allora anche voi spezzini inviate l'email :lol:

La posso inviare anch'io, che ormai la Toscana non la frequento dal 2006, (dopo 15 anni...) ma ho alcuni amici là che mi hanno chiesto le novità visto che sono appassionato... alcuni di loro erano convinti che nel 2010 tutta l'Italia sarebbe stata digitale... non sapevano che a fine 2009 eravamo solo noi e la Campania....
 
inviate l'e-mail a segreteria.romani@sviluppoeconomico.gov.it e/o it.toscana@sviluppoeconomico.gov.it e/o urp@regione.toscana.it e/o digitale@sviluppoeconomico.gov.it copiando e incollando questa e-mail
Salve,
come mai non anticipate lo switch off in Toscana al II semestre 2010 assieme alla Liguria? Se le regioni vengono digitalizzate solo in parte (questo è il caso del Lazio e della Liguria) ai confini ci potrebbero essere delle interferenze dovute alle trasmissioni analogiche e digitali sullo stesso canale e la Toscana potrebbe essere colpita proprio da queste interferenze.

Grazie per l'attenzione

Cordiali saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso