Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si sa quali sono le 8 frequenze non disponibili nella postazione di Monte Argentario e riservate alla Francia?
 
Aperfectworld ha scritto:
E basta con queste miopi battaglie di retroguardia come quella di Corallo...
Che si sforzino magari un minimo per il bene comune, dato che fino ad ora hanno goduto gratuitamente di un bene pubblico come l'etere. Possibile che in Italia tutti vogliono guardare unicamente al loro orticello?!

Il problema in Italia è che si favoriscono in maniera vergognosa le tv nazionali (tv di Stato e un privato ben noto), poi si vanno ad ammazzare le tv locali favorendo di fatto chi fa spazzatura in quanto dotato di maggiore risorse.

Poi è ora di finirla con la storia delle frequenze delle locali: se con le nazionali si fa 1 tv an.=1 tv dig. deve valere per tutti.

I motivi sul perché le cose continuano andare così li ho ripetuti molte volte e potete rileggerveli qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1219119&postcount=65

PS: L'etere "aggratis" è un discorso che vale anche per le big nazionali visto che pagano per la concessione l'1% del fatturato.
 
Ultima modifica:
Mi sembra di capire che le frequenze per tutte le 40 tv private non ci sono oggi ne domani ne tra 2 anni quindi non capisco questo ricorso al tar. :eusa_think:
Credo che le tv private dovranno condividere alcuni mux.
Poi questo deputato del Pdl non sa che va contro l'interessi del "capo"?
 
Sono il primo da dire che .Programmi (a mio giudizio idioti) come il Grande Fratello , Uomini e donne ecc.....Andrebbero cancellati dall etere ...Ma cosa fare allora con le piccolissime emittenti che trasmettono tutto il giorno televendite di maghi ,chat porno ecc? ...

Che si arrangino quindi a trovare fondi, risorse ecc per gli apparati di trasmissione dtt.. Se non hanno soldi, Che se li facciano dare dai produttori di certa programmazione..Troppo facile altrimenti bussare cassa allo stato e cercare soldi pubblici che andrebbero spesi per cose ben piu utili....Lo stato a mio avviso fa anche troppo per loro...Dandogli appunto la possibilita' di una regolare concessione e aprendogli la porta del dtt...Che si accordino tra loro che aumentino i prezzi dei prodotti che vendono...
 
Ultima modifica:
CUNOPOTTO ha scritto:
Mi sembra di capire che le frequenze per tutte le 40 tv private non ci sono oggi ne domani ne tra 2 anni quindi non capisco questo ricorso al tar. :eusa_think:
Quoto in pieno.
In effetti non cambia nulla neanche se si rimandasse il tutto quindi questi ricorsi al Tar, a mio avviso da parte delle locali non servono proprio a nulla. :5eek:
 
Il Tar serve solo ad avere un indennizzo, poi chiudono tutto e vanno in vacanza con i soldi dello Stato :D
Da come si vede nelle altre regioni il digitale terrestre farà scomparire le emittenti minori. Giusto o sbagliato sarà così.
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Il Tar serve solo ad avere un indennizzo, poi chiudono tutto e vanno in vacanza con i soldi dello Stato :D
Da come si vede nelle altre regioni il digitale terrestre farà scomparire le emittenti minori. Giusto o sbagliato sarà così.

Non mi sembra che nel Lazio ci sia stata questa moria, anzi..
Quelle "morte" si contano sulle dita di una mano monca.

PS Le frequenze ci sono, basta lasciare le frequenze ai vari proprietari. Il problema eventuale è la gestione della SFN, ma non è impossibile da risolvere.
 
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno.
In effetti non cambia nulla neanche se si rimandasse il tutto quindi questi ricorsi al Tar, a mio avviso da parte delle locali non servono proprio a nulla. :5eek:

E' quello che ho sempre pensato io subito dopo aver iniziato a fare l antennista
 
aristocle ha scritto:
Non mi sembra che nel Lazio ci sia stata questa moria, anzi..
Quelle "morte" si contano sulle dita di una mano monca.

PS Le frequenze ci sono, basta lasciare le frequenze ai vari proprietari. Il problema eventuale è la gestione della SFN, ma non è impossibile da risolvere.

A vedere le notizie che vengono riportate dalle regioni al nord Italia non è così, ma con il tempo vedremo
 
aristotele il tuo messaggio è valido e adrebbe riportato in tuttti i forum e discussioni .la gente non a capito che chi è gia passato al digitale in molti casi rimpiange l analogico non x i numero di canali ma x la moltitudine di problemi tecnic i che ci saranno PERCHE l italia non è FATTA GEOGRAFICAMENTE COME L OLANDA GERMANIA BELGIO E VIA DICENDO cari amici colline montagne coni dombra sono questi i problemi che troverete ad affrontare x vedere e dopo non si torna piu indietro ma le colline montagne coni d ombra non scompaiono e chi vi deve aiutare i vari n.verdi vi daranno questa risposta tipo stiamo lavorando X VOI DATECI TEMPO aggiugo io speriamo prima di lasciARCI I ZAMPETTI
 
ERCOLINO ha scritto:
Non si rinvia niente.
Esatto quoto in pieno quanto dici. ;)
Ormai è tutto pronto ed andrà tutto per il meglio le emittenti minori che moriranno sarebbero morte anche se il rinvio ci fosse stato fra 6 mesi o un anno quindi tendo a sottolineare questo aspetto a tutti gli utenti interessati a questo thread, ormai ci siamo, preparatevi amici toscani al grande evento ed un in bocca al lupo a tutti. ;)
 
robisat ha scritto:
aristotele il tuo messaggio è valido e adrebbe riportato in tuttti i forum e discussioni .la gente non a capito che chi è gia passato al digitale in molti casi rimpiange l analogico non x i numero di canali ma x la moltitudine di problemi tecnic i che ci saranno PERCHE l italia non è FATTA GEOGRAFICAMENTE COME L OLANDA GERMANIA BELGIO E VIA DICENDO cari amici colline montagne coni dombra sono questi i problemi che troverete ad affrontare x vedere e dopo non si torna piu indietro ma le colline montagne coni d ombra non scompaiono e chi vi deve aiutare i vari n.verdi vi daranno questa risposta tipo stiamo lavorando X VOI DATECI TEMPO aggiugo io speriamo prima di lasciARCI I ZAMPETTI
Io dico che e' l esatto contrario...Problemi che prima in analogico erano impossibili da risolvere , in dtt scompaiono del tutto o sono molto molto attenuati...Semmai e su questo possiamo essere daccordo...Va rimesso mano sul 70% degli impianti di ricezione tv
 
ERCOLINO ha scritto:
Non si rinvia niente.
Lo Switch OFF si farà :)

E' quello che vorrebbe Aeranti Corallo,:eusa_naughty: a questo punto non si può più tornare indietro,anzi....avanti TUTTA.....:D;)
 
Sarà difficile averlo prima della scadenza dei bandi di assegnazione... Ci vorranno sicuramente ancora un po' di giorni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso