Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aston ha scritto:
Semplicemente...Evita soluzioni arrangiate, se smonti la cucinae ne metti u:icon_cool: na nuova approfitta per passare il cavo d antenna ..Ciao..

no ma che cucina nuova, deve solo cambiare il vecchio tv il problema è li ci fosse stata da fare la cucina nuova tiravo giù l' antenna dalla canna fumaria ed era fatta ;)
 
Ultima modifica:
liber ha scritto:
no ma che cucina nuova, deve solo cambiare il vecchio tv il problema è li ci fosse stata da fare la cucina nuova tiravo giù l' antenna dalla canna fumaria ed era fatta ;)

Scusa avevo letto male...Comunque ripeto, in quel modo , con l antenna interna amenoche' non la metti davanti alla finestra e che la stessa si affaccia poi in direzione di qualche ripetitore , avrai sempre dei problemi di stabilita' del segnale e come ti muovi per la casa il segnale sara' evanescente e se va sotto la soglia limite , con il dtt, si blocca tutto...Inoltre, se orienterai il segnale per il massimo segnale ad esempio per la rai ( auguri ) ci sta che per mediaset non ti vada bene, o viceversa..
 
aston ha scritto:
Scusa avevo letto male...Comunque ripeto, in quel modo , con l antenna interna amenoche' non la metti davanti alla finestra e che la stessa si affaccia poi in direzione di qualche ripetitore , avrai sempre dei problemi di stabilita' del segnale e come ti muovi per la casa il segnale sara' evanescente e se va sotto la soglia limite , con il dtt, si blocca tutto...Inoltre, se orienterai il segnale per il massimo segnale ad esempio per la rai ( auguri ) ci sta che per mediaset non ti vada bene, o viceversa..

perfetto grazie delle info
 
liber ha scritto:
con un antenna da interni attaccata al nuovo tv può funzionare lo stesso e quindi vedere la tv anche dopo lo S.O.
Io per un certo periodo ho usato un'antenna da interni per vedere il DTT su un pc tramite chiavetta... vedevo bene tutti i canali, anche se sporadicamente c'era qualche salto per un'attimo, ma tutto sommato la sistemazione era soddisfacente, c'è anche da dire che ero a Pisa e vedevo il Serra dalla finestra... bisogna vedere come sei messo tu rispetto al sito trasmittente...
Unico problema non trascurabile: in presenza di telefoni cellulari in attività nelle vicinanze (neanche troppo vicine) dell'antenna, si avevano squadrettamenti a raffica anche per diversi secondi.

In definitiva potrebbe essere una soluzione di fortuna più che valida per visioni sporadiche, ma per una visione continuativa come nel tuo caso lascerei perdere l'idea...

Stefano91 ha scritto:
[Amiata] Nevicava oggi!!!!
Eh eh, l'ho saputo (parenti da quelle parti)... ora mi avete incuriosito sul rinnovamento impianti e voglio fare un salto in vetta prima del 22/11 (anche se per sciare spero di dover aspettare ancora un po' ;) )
 
Storm75 ha scritto:
Ciao, a quale sito ti riferisci? alla Maiella??;)

Anche il Lauro in Sicilia non scherza.
M a per altitudine e potenza i sito della Maiella e il piu' alto d'Italia e come potenza e' uguale a Valcava.
 
Freccia-d-a ha scritto:
Io per un certo periodo ho usato un'antenna da interni per vedere il DTT su un pc tramite chiavetta... vedevo bene tutti i canali, anche se sporadicamente c'era qualche salto per un'attimo, ma tutto sommato la sistemazione era soddisfacente, c'è anche da dire che ero a Pisa e vedevo il Serra dalla finestra... bisogna vedere come sei messo tu rispetto al sito trasmittente...

vedo il serra perfettamente
 
Stefano91 ha scritto:
ho notato che stanno cambiando diversi apparati (ci sono scatoloni e "padelle" vecchie a terra).. Un sito è stato quasi completamente rinnovato mentre un altro ha "padelle" tutte rovinate..

Quegli scatoloni (verdi o rossi) sono pannelli cioe' antenne che trasmettono, se sono stati cambiati i pannelli sicuramente la nuova antenna non andra' come la vecchia.
Invece quelle padelle sono parabole riceventi e sono vecchie.
Quelle nuove hanno un guscio bianco a forma d'uovo per proteggerli.
 
non è detto i miei genitori anno tv analogico piu vcr piu decoder dvb da 19.90 euro e sono contenti ciao
 
liber ha scritto:
vedo il serra perfettamente
allora se hai già un'antenna da interni e magari un decoder dvbt ti conviene fare una prova sul campo e valutare... se sei in una zona nella quale viene tutto dal Serra non dovresti nemmeno aver problemi di dover girare l'antenna per agganciare i vari canali... magari la piazzi vicino alla finestra e via... (prova anche a fare una chiamata con il cellulare nelle vicinanze e guarda che succede, tieni conto che potrebbe rompere le scatole anche il cell. degli eventuali vicini...)
 
Stefano Riccio ha scritto:
Se hai le foto sull'iPhone cerca sull'App Store l'applicazione di Imageshack e puoi caricare le foto su Imageshack direttamente dall'iPhone ;)
Grazie... Appena vado all'uni, con il wifi lo faccio ;)
 
DTT a Sinalunga

salve, non so se questa è la sezione giusta...
abito a Sinalunga (SI) e con il digitale ho questo problema...per i programmi free di mediaset (ITA1,CAN5, RETE4) la sera, molto spesso (e anche con il beltempo), la trasmissione in digitale singhiozza se va bene, altrimenti non si vede nulla e il sistema risponde "segnale debole....controllare..etc etc":durante il giorno invece è praticamente e quasi sempre perfetto.
Questo problema l'ho presente sui tre televisori che ho di cui due con DTT incorporato e uno con il decoder esterno; tra l'altro ieri sera ho provato ad accedere al DTT mediante DK di Sky...stesso identico problema..:eusa_wall:

ma succede solo a me?...con il prossimo passaggio al DTT della Toscana, spariranno questi problemi...oppure mi dovrò...come si dice "attaccare al tram??":5eek:
Grazie a tutti...e ciao!!
 
Intanto : sei su in Paese o alla Pieve?...Poi descrivici un attimo il tipo di antenna che hai su , se e' solo una logaritmica come spesso da quelle parti qualche antennista andava ad Installare, non puo' funzionare ...Poi ti dico il perche'..Ciao
 
Sono nuovo del forum! Volevo sapere se qualcuno mi può rispondere ad un mio dubbio! Abito a Viareggio, attualmente ricevo sia dal monte Serra che da Venti di Pedona, Venti di Corsanico e Monte Meto. Ho visto che lo switch off per il mio comune è fissato al 18 novembre mentre per altri comuni della versilia (come ad esempio Pietrasanta!) è sia per il 16 novembre (immagino per Venti di Pedona, Venti di Corsanico e Monte Meto) che il per 18 (sicuramente per il Serra). La mia domanda è: quindi da Viareggio dopo lo switch off si riceverà solo dal Serra? grazie in anticipo a chi mi potrà dare una risposta.
 
mgramma ha scritto:
Sono nuovo del forum! Volevo sapere se qualcuno mi può rispondere ad un mio dubbio! Abito a Viareggio, attualmente ricevo sia dal monte Serra che da Venti di Pedona, Venti di Corsanico e Monte Meto. Ho visto che lo switch off per il mio comune è fissato al 18 novembre mentre per altri comuni della versilia (come ad esempio Pietrasanta!) è sia per il 16 novembre (immagino per Venti di Pedona, Venti di Corsanico e Monte Meto) che il per 18 (sicuramente per il Serra). La mia domanda è: quindi da Viareggio dopo lo switch off si riceverà solo dal Serra? grazie in anticipo a chi mi potrà dare una risposta.

Ho una casa a Viareggio, il segnale da quanto capito lo riceveremo sia da Serra che dall'altra direzione, non ricordo esattamente le composizioni dei mux.
 
zabb ha scritto:
Ho una casa a Viareggio, il segnale da quanto capito lo riceveremo sia da Serra che dall'altra direzione, non ricordo esattamente le composizioni dei mux.
Quindi già dal 16 novembre a Viareggio si dovrebbe iniziare lo switch off! :D
 
Segnale Ddt Zona Fornacette (pi)

Vista assenza risposta provo a richiedere nuovamente (se qualcuno può rispondere).
Risultano problemi nel segnale DDT in questi giorni nella zona sopra (ovviamente segnale proveniente da monte serra)?
sono spariti tutte le reti rai e mediaset che fino a pochi giorni fa funzionavano perfettamente.
Grazie per la cortesia di rispondere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso