Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Se preferite senza PDf



4- Italia 7 (canale ufficioso 44)

non inserite in graduatoria: Teletirreno, Teletoscana Nord, Videofirenze, Digitoscana Tgr
le emittenti con l’asterisco facevano parte dell’intesa indicata ma non sono in graduatoria
non è chiaro se solo le prime 18 avranno frequenze (10 vere e 8 senza Serra) o anche altre
non dovrebbe essere il 44, per italia 7:eusa_think: , è uno di quei canali che non si dovrebbero utilizzare per via delle interferenze con la corsica...era acceso un mux d free sul 44, e lo hanno fatto spengere...parlo del serra-corsanico
 
rob7417 ha scritto:
che strana griglia:eusa_think:
rtv38 prima, non avevo dubbi...poi praticamente il gruppo profit(che è allo sbando) sta al 8 e 9 posto:5eek:
poi c è la furbata del gruppo poli che ha intestato le tre reti a 3 diverse societa...
anche per il 2 e 3 posto ci sta un :5eek:

Prima di tutto noto che il parametro "copertura" pesa moltissimo mentre il parametro storicità ha un valore ridicolmente basso.

Il gruppo Poli esce vincitore da questa assegnazione (dopo avere fatto lungamente "da megafono" alla paura che le emittenti locali rimanessero senza frequenze): con tre frequenze potrà fare il bello e cattivo tempo anche e soprattutto nei confronti di quelle emittenti che sono finite dal 19° posto in là.

Scommetto che anche il gruppo Profit si lancerà nelle televendite :eusa_whistle: (intendendo non solo le trasmissioni del Miracle Blade:D e dei telefoni hard ma anche la vendita di spazi nel MUX alle emittenti rimaste fuori graduatoria).

Emittenti storiche come TeleCentro, Antenna 5 e Noi TV pagano il fatto di non avere sviluppato alleanze forti con altre emittenti.:eusa_wall:

Direi che sconcertante è il dato di tutte le emittenti (tranne Telemondo) riguardo al patrimonio.... questo sembra testimoniare una situazione econimica delle singole emittenti quantomeno preoccupante).:eusa_think:

Riguardo a Canale 3 e TV1 (due emittenti a cui io tengo e che spero non spariscano), noto che comunque potrebbero rientrare nell'assegnazione "dalla finestra" tramite rispettivamente Canale 6 (al 17° posto) e Grande Italia (al 16° posto).
 
FM Franco ha scritto:
Prima di tutto noto che il parametro "copertura" pesa moltissimo mentre il parametro storicità ha un valore ridicolmente basso..
La storicità è basata su aspetti legali. Avendo avuto le concessioni nel 2001 e poi rinnovate dalla Gasparri sono quasi tutte allo stesso livello. Il fatto di aver iniziato nel 1976 non interessa a nessuno al Ministero. Conta la "presunta" storicità degli impianti dichiarati
 
rob7417 ha scritto:
non dovrebbe essere il 44, per italia 7:eusa_think: , è uno di quei canali che non si dovrebbero utilizzare per via delle interferenze con la corsica...era acceso un mux d free sul 44, e lo hanno fatto spengere...parlo del serra-corsanico
Veramente sul 44 al Serra ricordo che c'è il Mux RAI B (ora ridotto ai minimi termini, sempre per il problema delle interferenze), mentre al Pedona ci dovrebbe essere Rete 4... :eusa_think:
 
Otg Tv ha scritto:
La storicità è basata su aspetti legali. Avendo avuto le concessioni nel 2001 e poi rinnovate dalla Gasparri sono quasi tutte allo stesso livello. Il fatto di aver iniziato nel 1976 non interessa a nessuno al Ministero. Conta la "presunta" storicità degli impianti dichiarati

Sono d'accordissimo.
Ma proprio perchè le emittenti storiche hanno avuto legittimamente le concessioni -a suo tempo- non capisco perchè questo fattore debba valere così poco rispetto ad altri parametri.
 
Oggi o comunque entro venerdì uscirà il masterplan?? Perché poi con il ponte si arriva al 2, giorno di inizio...
 
Stefano91 ha scritto:
Oggi o comunque entro venerdì uscirà il masterplan?? Perché poi con il ponte si arriva al 2, giorno di inizio...
Mi dicevano venerdì sul tardi o sabato mattina. Mah
 
rob7417 ha scritto:
non dovrebbe essere il 44, per italia 7:eusa_think: , è uno di quei canali che non si dovrebbero utilizzare per via delle interferenze con la corsica...era acceso un mux d free sul 44, e lo hanno fatto spengere...parlo del serra-corsanico
ricordiamoci che il ministero dell'incompetenza economica - comunicazioni ha detto alle emittenti "se non potrete usare il Serra vi troverete un'altra postazione che non disturbi nessuno", quindi non mi meraviglierebbe affatto.
 
Tv1 forse riammessa, il Ministero aveva smarrito un documento poi ritrovato. Graduatoria da risistemare...
 
Ultima modifica:
Che caos...E' il frutto di anni e anni di tv private spuntate nel tempo come funghi

Troppe tv che non servono a niente
 
Otg Tv ha scritto:
Tv1 riammessa, il Ministero aveva smarrito un documento poi ritrovato. Graduatoria da risistemare...
che commedia:lol: ...ridiamo per non piangere:crybaby2:
sto seguendo la riunione dell unicem, bella iniziativa, a parole sembra una gran cosa, e mi sembrano molto organizzati, vedremo nei fatti.
 
Organizzati?...A sentirli parlare e' tutto politichese , di tecnico c e' poco anzi nulla...Chiacchere sensa senso...senti senti che ****...te che dicono
 
Ero curioso di vedere la diretta dell'inaugurazione della sala operativa ma non si vede niente come mai? esce la scritta Server not found.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso