Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massi8 ha scritto:
Buongiorno a tutti una domanda,ma in toscana quali canali in HD vedremo?
la7 HD, la7d HD, raiHD...piu eventuali canali locali(la vedo dura)
A pagamento: Premium cinema HD, Premium calcio 1HD/2HD
 
rob7417 ha scritto:
per chi volesse vedere la correzione della lista LCN ecco il link
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/LCN_Graduatoria_TOSCANA_valida.pdf
..io dico che non sarà l ultima...

Ma come si fa a sapere quale tv locale si potrà vedere nella propria zona di tutte quelle che sono riportate nel pdf del ministero? perchè non credo che su tutta la toscana si vedranno tutte le tv menzionate giusto?
E per i canali LCN che riportano due tv esempio LCN 12 50 canale/canale 3 come capire quale dei due canali sarà visibile in una zona e quale in un altra?
C'entra per caso questo masterplain che dovrebbe uscire e che da diversi giorni vi sento nominare?

Grazie
 
Seax ha scritto:
Ma come si fa a sapere quale tv locale si potrà vedere nella propria zona di tutte quelle che sono riportate nel pdf del ministero? perchè non credo che su tutta la toscana si vedranno tutte le tv menzionate giusto?
E per i canali LCN che riportano due tv esempio LCN 12 50 canale/canale 3 come capire quale dei due canali sarà visibile in una zona e quale in un altra?
C'entra per caso questo masterplain che dovrebbe uscire e che da diversi giorni vi sento nominare?

Grazie

Esatto.
Il masterplan è quel documento dove verranno riportate per ogni sito di trasmissione la lista delle emittenti che lo utilizzeranno per trasmettere i propro mux.
In pratica è l'atto finale pre-switch.
Una volta reso pubblico quello sarà facilissimo individuare per la tua zona (in base al sito che utilizzi) sapere quanti mux vedrai,su quali canali e anche la data effettiva di quando quel sito farà il passaggio definitivo.
Per quanto riguarda i numeri lcn uguali....è per via della non sovrappoinibilità delle emittenti in questione.
Esempio pratico:
LCN 10 Teletruria-NoiTv
Il bacino di trasmissione di Teletruria non si sovrappone a quello di Noitv per questo ognuna nel proprio ambito territoriale potrà usare quella numerazione LCN.
In soldoni..ad Arezzo Teletruria sarà sul 10 ed ad Lucca invece ci sarà NoiTv.
 
Sportitalia

Qulacuno sa per caso se Sportitalia trasmetterà in DTT dal Monte Serra? (Con lo S.O., ovviamente). Non ho trovato questa notizia. Mi sembra di aver letto che trasmetterà dal Secchieta...è vero???
Grazie ;) ;) ;)
 
torrigiani ha scritto:
:eusa_shifty: salve vorrei sapere quali canaeli e possibile vedere in provincia di pistoia grezie

Ciao e benvenuto....
Anche per te vale la risposta data a Seax.
Appena uscito il masterplan sapremo per dettaglio tutto.
Certo è che i grandi network privati e la Rai saranno sicuramente visibili a Pistoia.
Diciamo che il masterolan è più utile per sapere delle tv locali.
Comunque fatti un giro su raiway e su Mediaset....consulta le zone di copertura e verifica da dove e come sarai coperto dal segnale.
 
fabi32 ha scritto:
Qulacuno sa per caso se Sportitalia trasmetterà in DTT dal Monte Serra? (Con lo S.O., ovviamente). Non ho trovato questa notizia. Mi sembra di aver letto che trasmetterà dal Secchieta...è vero???
Grazie ;) ;) ;)

Idem come sopra....il masterplan dara risposta a tutti i vostri dubbi...
 
Seax ha scritto:
Ma come si fa a sapere quale tv locale si potrà vedere nella propria zona di tutte quelle che sono riportate nel pdf del ministero? perchè non credo che su tutta la toscana si vedranno tutte le tv menzionate giusto?
E per i canali LCN che riportano due tv esempio LCN 12 50 canale/canale 3 come capire quale dei due canali sarà visibile in una zona e quale in un altra?
C'entra per caso questo masterplain che dovrebbe uscire e che da diversi giorni vi sento nominare?

Grazie
io non vedo tutta questa difficolta nel capire...nel caso che hai citato canale50(canale di pisa), sarà trasmesso nel nord toscana, mentre canale 3 siena sud toscana.
poi ci sono canali come italia7,rete37,8toscana,rtv38 e poche altre che verrano trasmesse in tutta la toscana e oltre.
Si il masterplan serve per vedere da quale ripetitore verrà irradiato un determinato canale.
 
Arretium ha scritto:
Ciao e benvenuto....
Anche per te vale la risposta data a Seax.
Appena uscito il masterplan sapremo per dettaglio tutto.
Certo è che i grandi network privati e la Rai saranno sicuramente visibili a Pistoia.
Diciamo che il masterolan è più utile per sapere delle tv locali.
Comunque fatti un giro su raiway e su Mediaset....consulta le zone di copertura e verifica da dove e come sarai coperto dal segnale.

Da quello che ho capito il masteplan indica i mux che si possono attivare ma che poi non è detto che verranno effettivamente accesi! Oppure ho capito male?
 
cardosa ha scritto:
Da quello che ho capito il masteplan indica i mux che si possono attivare ma che poi non è detto che verranno effettivamente accesi! Oppure ho capito male?

Praticamente indica da quale sito e su quale frequenza l'emittente X potrà attivare il proprio mux.
Le emittenti poi hanno, mi pare...non vorrei sbagliarmi, 6 mesi di tempo per accendere da quella determinata posizione pena la perdita dei diritti.
Ma su questo non sono sicurissimo......chiedo l'aiuto dei guru maggiori info.
 
rob7417 ha scritto:
io non vedo tutta questa difficolta nel capire...nel caso che hai citato canale50(canale di pisa), sarà trasmesso nel nord toscana, mentre canale 3 siena sud toscana.
poi ci sono canali come italia7,rete37,8toscana,rtv38 e poche altre che verrano trasmesse in tutta la toscana e oltre.
Si il masterplan serve per vedere da quale ripetitore verrà irradiato un determinato canale.

@ Arretium grazie per la risposta aspetteremo il masterplain per avere notizie chiare.

@ rob7417 come ho già specificato in post precedenti non sono un tecnico e di queste cose ci capisco 0 se non meno! sono solo un cittadino interessato e speranzoso di poter ricevere canali che mi interessano per varie passioni ecc.

Detto questo alla luce anche di quello che mi hai detto vedo molto difficile la possibilità di continuare a vedere canale 3 nella mia zona visto che sicuramente al suo posto prenderò canale 50...paradossalmente era meglio prima dello SO:eusa_wall:
 
Volterra (PI)....come volevasi dismostrare........

...da quando il monte fasce + portofino sono passati in digitale,rai tre sul 43 dal monte serra evidenzia molto disturbo di stream digitale,all music sul 26 è completamente sparito,il mux sul 32 di mediaset premium e la 7 sul 33 completamente coperti,
tutto questo dai 300mt di quota a salire.....
 
gueps ha scritto:
...da quando il monte fasce + portofino sono passati in digitale,rai tre sul 43 dal monte serra evidenzia molto disturbo di stream digitale,all music sul 26 è completamente sparito,il mux sul 32 di mediaset premium e la 7 sul 33 completamente coperti,
tutto questo dai 300mt di quota a salire.....

Questo conferma la necessità di fare lo switch obbligatorio per Liguria e Toscana in successione.
Lo stesso dicasi per Toscana ed Umbria.
Ci hanno messo del tempo al ministero per capirlo......meglio tardi che mai!!!!
 
Arretium ha scritto:
Questo conferma la necessità di fare lo switch obbligatorio per Liguria e Toscana in successione.
Lo stesso dicasi per Toscana ed Umbria.
Ci hanno messo del tempo al ministero per capirlo......meglio tardi che mai!!!!
si,infatti,anche se cercheranno di limitare i danni con le opportune procedure
il segnale digitale è molto invadente,basta pensare che dalla mia postazione il segnale francese dalla corsica arriva sempre e comunque in barba alla propagazione...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao, ti confermo che Mediaset non trasmetterà più nessun mux da Reggello.

Per quanto riguarda il MUX 5 da M.te Luco sicuramente non verrà attivato il giorno dello switch-off.
Con buona probabilità verrà attivato nei giorni successivi ma vi aggiornerò. Sarà visibile da M.te Amiata a partire dal 22 Novembre anche se il segnale dovrebbe diminuire leggermente nella zona di Reggello.

Ti saluto
Contraccambio i saluti e ti ringrazio della info: dovrebbe diminuire sensibilmente il segnale dall'Amiata se accendono sul Luco: ti pare? Altrimenti ci mettono in confusione subito con gli impianti da rivedere. Bene che disattivino Reggello perché professionalmente parlando mettere due pannelli ad altezza d'uomo su un palo è una situazione che ha fatto dannare i tecnici di quella zona. Prima c'era l'isofrequenza con l'Incontro sul 47, poi passati sul 50 un tira e molla on-off. Sai per caso se le locali rimarranno invece a Reggello La Stanza e Reggello Barfoli?
 
Senza il Master e' un bel grattacapo capire come stanno le cose, indubbiamente e' un documento che poi andra' rispettato alla lettera da parte delle emittenti , non dico come canali di trasmissione che ovviamente devono esser quelli, ma come potenza emesse, gradi di irradiazione dei pannelli trasmittenti ecc , il tutto per non crear mai piu le situazioni inverosimili come quelle ad oggi ancor esistenti in analogico ...All inizio sicuramente chi ci rimettera' e' come sempre l utente che in molti casi ( a mio avviso almeno il 40%) dovra' per garantirsi la visione dei suoi vecchi canali analogici , rimetter mano all antenna e in condomini datati,,anche cavi partitori e prese

Quante volte, mi riferisco agli addetti ai lavori andando a fare riparazioni di impianti e / o manutenzione ci siamo imbattuti in cavi collegati a mo' di filo elettrico, oppure amplificatori e antenne tv nn idonei alla regola dell arte?..Tanto poi la colpa la davano alla zona o alle emittenti..No con il dtt invece o sai cosa fai oppure il black screen o il mosaico sono assicurati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso