Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Freccia-d-a ha scritto:
permane il problema su 50canale...
..non solo permane, ma ha contaggiato anche le altre reti del mux italia7..ora tutte con scatti nella dk...a schermo nero nel sinto del dvd rec, deve essere una malattia contagiosa:D
..addirittura sul humax 4700 fa bloccare il dec, devo staccare la corrente per sbloccarlo,di conseguenza ho dovuto cancellare i canali del mux...ho mandato mail per informarli.
 
Ultima modifica:
ho rifatto la scansione dei canali ma mi sono spariti i canali di mediaset calcio1 al 7,ma hanno camnbito frequenza?
 
rai

supersprint ha scritto:
ma che tu sappia il mux 2 rai (monte argentario) e andato giu di segnale?
qui all'elba non lo ricevo ,oggi tra l'altro problemi anche con dfree

L'ho controllato adesso, ma a me sembrerebbe normale. (E anche gli altri lo sono). Hai provato la nuova antenna?ciao
 
chelo71 ha scritto:
ho rifatto la scansione dei canali ma mi sono spariti i canali di mediaset calcio1 al 7,ma hanno camnbito frequenza?
no...sempre li stanno, evidentemente mentre facevi la scansione è saltato il segnale del mux, fai la manuale solo su uhf52
 
rob7417 ha scritto:
no...sempre li stanno, evidentemente mentre facevi la scansione è saltato il segnale del mux, fai la manuale solo su uhf52
ho poco segnale e non ce la fa a scansionarlo:crybaby2: chi è a lucca ha lo stesso mio problema
 
stranotipo ha scritto:
L'ho controllato adesso, ma a me sembrerebbe normale. (E anche gli altri lo sono). Hai provato la nuova antenna?ciao

ciao qui ancora non si prende (mux rai 2),si lo montata l'antenna miglioramenti come volevo non ci sono stati (mux canale 10 ,italia 7 , non lo prende) pero' tutti i canali ok :migliorata ricezione dfree oggi dfree da problemi
ogni tanto squadretta (livello 90% qualita' oscilla da 40% a 100%) e prendo bene anche mux rai 4 (livello 83% qualita' 50% ) dall'argentario , per il resto mux rai 1, tutti i timb e mux mediaset (livello 100% qualita 100%); misure effettuate con decoder humax HD-5500T
 
tvr dal 45 monte serra

da Pietrasanta non riesco a prendere tvr dal 45 del m.serra.......peccato mi sarebbe piaciuto vedere quei matti che parlano di calcio........mi arrivano parecchi canali dal serra ma questo no......:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Visto che questi "scenziati" del DTT hanno decisono di assegnare frequenze
"fisse" ad ogni Broadcasting nazionale, come faccio a sapere dove puntare le
antenne? Sono tra 3 fuochi, stessi segnali RAI che mi arrivano da 3
ripetitori diversi... che poi son sicuro si disturberanno l'uno con l'altro
ecco perchè Qui in Toscana incomincano ad abbassare i segnali
 
Allora stasera dall'argentario il mux italia7 aggancia solo 3 canali video ma italia7 al 17 lo riconosce come canale audio. Mah!!
 
Salve a tutti, volevo aggiornarvi sulla mia situazione. Prendendo spunto dalla tabella del mitico Otg noto che non riesco a prendere ancora i ch. 28-29. Io non capisco come mai li ho presi bene i primi giorni per poi sparire completamente. Solo il 29 ogni tanto ha il segnale che va e viene..niente di così grave però sono sempre mux locali! Comunque nel complesso vedo quasi tutto.
Se non ci si dovesse risentire vi volevo augurare Buon Natale e felice anno nuovo! :icon_santa:
 
Il mux di reteversilia mi dà assenza di segnale. Sembra spento. Non era mai successo dallo switch off.
 
rob7417 ha scritto:
..non solo permane, ma ha contaggiato anche le altre reti del mux italia7..ora tutte con scatti nella dk...a schermo nero nel sinto del dvd rec, deve essere una malattia contagiosa:D
Appena rientrato dal calcetto (boia che freddo! :5cold:)
Qui a pisa adesso i canali del mux sono tutti ok (50canale incluso) per lo meno il mio samsung li sintonizza immediatamente...
confermi rob? (ricevi dal serra anche te, no?)

All'Argentario permane la situazione "radiofonica" di italia7?
 
Freccia-d-a ha scritto:
Appena rientrato dal calcetto (boia che freddo! :5cold:)
Qui a pisa adesso i canali del mux sono tutti ok (50canale incluso) per lo meno il mio samsung li sintonizza immediatamente...
confermi rob? (ricevi dal serra anche te, no?)

All'Argentario permane la situazione "radiofonica" di italia7?
si esatto...ora è tutto ok;) ...
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Ciao a tutti, devo porvi alcune domande:

- Piombino: a noi risulta risolto il problema degli squadrettamenti di D-Free, se ci fosse qualcuno che me lo possa o meno confermare....
- Amiata: sono state modificate le cortine di pannelli in direzione nord-est e nord-ovest eliminando gran parte del segnale dalle zone più lontane dalla postazione mantenendolo invece in quelle più vicine. Sto parlando dei canali 49-52-56. Qualcuno di Reggello e dalle montagne pistoiesi mi può confermare che la qualità del segnale ricevuto da Luco e Torre Sant'Alluccio si è mantenuta stabile?

Attendo fiducioso.....

Grazie

Ciao ti aggiorno sulla situazione del DFree a Piombino, tutto bene durante il giorno, mentre sono gia due sere/notti che dalle 23.40 circa o più tardi iniziano gli squadrettamenti, saltuari ma presenti.
Purtroppo non ho indicazioni utili per individuare la causa, sembrano proprio interferenze con ber elevato e segnale che si indebolisce per qualche secondo. Forse perde la sincronia con l'argentario non saprei.
Resto comunque a disposizione per altri riscontri.
Saluti
 
Ultima modifica:
vedo che i problemucci qua e la nn mancano, i tecnici dei vari operatori hanno ancora molto da fare secondo me :eusa_think:
switch off effettuato da piu' di un mese e la rai finalmente sembra aver risolto i problemi al CH24 mux1 da chioma (LI) e al 27 sempre mux1 da castiglioncello punta righini (LI), anche se quest'ultimo ha dei cali di qualita' quando c'è propagazione da piombino ( CH27) in SFN, ma a quanto pare non tanto in sincronia ( contributi distruttivi )
nei momenti di propagazione riesco a vedere i mux rai sul 26 30 e 40 sempre da piombino
mentre la situazione mediaset è preoccupante:
hanno attivato i mux 1 2 4 5 a castiglioncello punta righini, qui arrivano benone, ma la frequente propagazione che arriva da piombino fa peggiorare la qualita' di tutti i mux fino a farli squadrettare sui decoder piu' sensibili,ma anche gli altri, ne risentono soprattutto il 36 ed il 56,con 2 televisori ho potuto osservare che quando aumenta il livello segnale ad esempio sul 40 mux rai da piombino, peggiora la qualita' del 36mux mds2 quindi anche loro, SFN si, ma sincronizzazione NO :mad:
capisco che hanno molto da fare, spero solo che se ne accorgano, perchè se quando sono in zona a fare rilevamenti non c'è propagazione, per loro va tutto bene
Saluti
Lorenzo
 
@pollodilegno, ho letto il tuo post che diceva dell Amiata riacceso con la modifica alle Cortine dei pannelli di trasmissione, volevo sapere se la Potenza Rf e' rimasta tale e come e' stata limitata la direzione verso nord est...Ho una zona del Comune di Cortona che prima in Analogico e poi in Dtt era' servita eccellentemente da tale sito, poi quando tutto e' stato spento c e' stata gente rimasta al Buio...Cosi' almeno evito di andar sui tetti a riallineare le Antenne perche' poi non e' perniente facile da quel posto li trovare un sito alternativo, ovvero , arrivano segnali ,ma ci sono molte riflessioni che distruggono l Sfn
 
Freccia-d-a ha scritto:
......All'Argentario permane la situazione "radiofonica" di italia7?
Tutto a posto, ci mancava da vedere anche questa nel digitale
Era bellissimo un canale radiofonico, ma muto !!
Tutta colpa dei nostri decoder che non hanno capito la filosofia del Dvb-T3
ehehehe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso