Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
aston ha scritto:
@pollodilegno, ho letto il tuo post che diceva dell Amiata riacceso con la modifica alle Cortine dei pannelli di trasmissione, volevo sapere se la Potenza Rf e' rimasta tale e come e' stata limitata la direzione verso nord est...Ho una zona del Comune di Cortona che prima in Analogico e poi in Dtt era' servita eccellentemente da tale sito, poi quando tutto e' stato spento c e' stata gente rimasta al Buio...Cosi' almeno evito di andar sui tetti a riallineare le Antenne perche' poi non e' perniente facile da quel posto li trovare un sito alternativo, ovvero , arrivano segnali ,ma ci sono molte riflessioni che distruggono l Sfn

Ciao, la potenza è rimasta la stessa ma le antenne hanno un nullo all'orizzonte...se la zona non è tanto in alto potrebbe an che essere di nuovo servita.

fai qualche prova se puoi....grazie
 
Calo segnale sera monte luco

Ragazzi una cortesia, io ricevo dal luco tutti i mux egregiamente di giorno (Max qualità e segnale) ma verso le 20 mi iniziano problemi su Mediaset 1, timb 2, timb 3, qualche volta Mediaset 5 e dfree. Avete anche voi questo problema dal luco? Premetto che ho l'impianto nuovo. Grazie per la disponibilità.
 
Unico63 ha scritto:
Stasera vado a Piombino...spero di non arrabbiarmi!!

Lo spero per te, qui a San Vincenzo sono in molti ad essere arrabbiati (mi riferisco a coloro che giocoforza prendono i segnali TV da Piombino) : ormai sono almeno 2 - 3 giorni che al mattino e specie la sera il livello di errori bit sale moltissimo specie per i MUX 26 e 27 RAI che diventano inguardabili già con lo spettacolo in prima serata!!!. I TIMB spariscono anche prima; i mux ReteA e le TV locali sono giorni e giorni che non si vedono più.

Possibile che certe notizie scritte su questo FORUM non arrivino a chi di dovere???.
 
pube9 ha scritto:
Ragazzi una cortesia, io ricevo dal luco tutti i mux egregiamente di giorno (Max qualità e segnale) ma verso le 20 mi iniziano problemi su Mediaset 1, timb 2, timb 3, qualche volta Mediaset 5 e dfree. Avete anche voi questo problema dal luco? Premetto che ho l'impianto nuovo. Grazie per la disponibilità.

qualche volta l'ha fatto a me direzione sud.ma succede di rado.
tu dove stai? ciaoo
 
libeccio48 ha scritto:
Lo spero per te, qui a San Vincenzo sono in molti ad essere arrabbiati (mi riferisco a coloro che giocoforza prendono i segnali TV da Piombino) : ormai sono almeno 2 - 3 giorni che al mattino e specie la sera il livello di errori bit sale moltissimo specie per i MUX 26 e 27 RAI che diventano inguardabili già con lo spettacolo in prima serata!!!. I TIMB spariscono anche prima; i mux ReteA e le TV locali sono giorni e giorni che non si vedono più.

Possibile che certe notizie scritte su questo FORUM non arrivino a chi di dovere???.

Certo che è davvero strano, il 15 novembre le cose non andavano affatto male!! Cosa sarà successo?
3750 disse che i TIMB alla Tolla sarebbero stati potenziati!! Alla faccia!!
Sulle private non mi sbilancio...ma certo la Rai ha messo mano alle antenne e ha peggiorato?? Anche le 2 RETEA erano al 100% il 15/11.
 
Unico63 ha scritto:
Certo che è davvero strano, il 15 novembre le cose non andavano affatto male!! Cosa sarà successo?
3750 disse che i TIMB alla Tolla sarebbero stati potenziati!! Alla faccia!!
Sulle private non mi sbilancio...ma certo la Rai ha messo mano alle antenne e ha peggiorato?? Anche le 2 RETEA erano al 100% il 15/11.

Sono d'accordo, è assurdo che le cose peggiorino invece di migliorare.
Sarebbe il caso di ricordare cosa fecero il 15 novembre e riproportlo dato che la situazione era a dir poco ottimale :)
 
darm ha scritto:
Sono d'accordo, è assurdo che le cose peggiorino invece di migliorare.
Sarebbe il caso di ricordare cosa fecero il 15 novembre e riproportlo dato che la situazione era a dir poco ottimale :)

Tu abiti in centro a Piombino..mi pare..
Anche in centro le cose sono peggiorate?
 
Unico63 ha scritto:
Tu abiti in centro a Piombino..mi pare..
Anche in centro le cose sono peggiorate?

Rispetto al 15 moltissimo, nello specifico dal 22.
In questi giorni la situazione è un po' cambiata, il giorno tutto bene, mentre dalla sera il Dfree in pimis Squadretta ogni tanto, i rete a e avvolte i Timb perdono potenza.
In ogni caso dal 22 ad oggi stanno facendo di nuovo piccoli miglioramenti, ma la situazione non è ancora ottimale come gia lo era la sera del 15 novembre.
Peccato, mi spiace per i tecnici che devono perderci del tempo quando c'era stata la fortuna di trovare una buona situazione iniziale :-(
 
darm ha scritto:
Rispetto al 15 moltissimo, nello specifico dal 22.
In questi giorni la situazione è un po' cambiata, il giorno tutto bene, mentre dalla sera il Dfree in pimis Squadretta ogni tanto, i rete a e avvolte i Timb perdono potenza.
In ogni caso dal 22 ad oggi stanno facendo di nuovo piccoli miglioramenti, ma la situazione non è ancora ottimale come gia lo era la sera del 15 novembre.
Peccato, mi spiace per i tecnici che devono perderci del tempo quando c'era stata la fortuna di trovare una buona situazione iniziale :-(

Evidentemente il problema nasce dall'accensione di Amiata e Argentario il 22.
 
darm ha scritto:
In questi giorni la situazione è un po' cambiata, il giorno tutto bene, mentre dalla sera il Dfree in pimis Squadretta ogni tanto, i rete a e avvolte i Timb perdono potenza. :-(
Non so se sia propio una situazione simile per certi aspetti,
ma anche io in Salivoli (quindi lievemente diverso da Piombino centro), noto peggioramenti più o meno generalizzati verso la notte diciamo verso mezzanotte o circa.
Accade da alcune notti ormai, non credo siano lavori dei tecnici negli impiati, forse di notte si modificano le condizioni meteorologiche di trasmissione dei vari segnali più o meno vicini o lonatani.
 
Anche oggi mux reteversilia spento...

Comunque mi preoccupa di più il mediaset 5 che anche oggi è inguardabile.:icon_twisted: sono 4-5 giorni che l'errore è veramente alto
 
cavallone ha scritto:
Non so se sia propio una situazione simile per certi aspetti,
ma anche io in Salivoli (quindi lievemente diverso da Piombino centro), noto peggioramenti più o meno generalizzati verso la notte diciamo verso mezzanotte o circa.
Accade da alcune notti ormai, non credo siano lavori dei tecnici negli impiati, forse di notte si modificano le condizioni meteorologiche di trasmissione dei vari segnali più o meno vicini o lonatani.

Si dalla sera si hanno i maggiori problemi, forse Tolla e argentario si danno noia a vicenda chi lo sa.
 
darm ha scritto:
Si dalla sera si hanno i maggiori problemi, forse Tolla e argentario si danno noia a vicenda chi lo sa.
su questo ho dei dubbi...da me arrivano sorprendentemente anche canali della Tolla con potenze di tutto rispetto ... io penserei di più alla vecchia Zia Amiata (quella z..........)
oppure allo Zio Calvo !!!!
 
stranotipo ha scritto:
su questo ho dei dubbi...da me arrivano sorprendentemente anche canali della Tolla con potenze di tutto rispetto ... io penserei di più alla vecchia Zia Amiata (quella z..........)
oppure allo Zio Calvo !!!!

poverina..ora che non ci serve quasi più :)
 
stranotipo ha scritto:
su questo ho dei dubbi...da me arrivano sorprendentemente anche canali della Tolla con potenze di tutto rispetto ... io penserei di più alla vecchia Zia Amiata (quella z..........)
oppure allo Zio Calvo !!!!

Ma intendevo sincronie o qualcosa di strano, anche perché i disturbi sul Dfree sembrano dovuti a questo ma l'amiata non trasmette quella frequenze, mentre argentario e calvo si, sarà lui a sto punto. Un grande buhhhh!
 
marchetto70 ha scritto:
poverina..ora che non ci serve quasi più :)
ahhaha niente pietà :icon_twisted: . No volevo concludere meglio il mio ragionamento: Tolla e Argentrario SONO sicuramente in SFN...perchè io da Salivoli su canali quali 46 41 tutti gli MDS ho segnali abbondanti (l'ho visto nella settimana dal 15/11 switch di Piombino e il 22/1 switch Argentario).
Inoltre già 2 volte il 46 va fuori sincrono e l'Argentario mi si abbuia; comprovato con i loro tecnici.
Per cui: la SFN fra le 2 postazioni esiste e funge, perchè sennò qua risaremmo al buio come lo siamo sempre stati finora!!
Il problema del 22 lo legherei all'Amiata/Calvo... oppure ad un calo programmato o fisiologico dei segnali dal Semaforo(?).ciao
 
stranotipo ha scritto:
ahhaha niente pietà :icon_twisted: . No volevo concludere meglio il mio ragionamento: Tolla e Argentrario SONO sicuramente in SFN...perchè io da Salivoli su canali quali 46 41 tutti gli MDS ho segnali abbondanti (l'ho visto nella settimana dal 15/11 switch di Piombino e il 22/1 switch Argentario).
Inoltre già 2 volte il 46 va fuori sincrono e l'Argentario mi si abbuia; comprovato con i loro tecnici.
Per cui: la SFN fra le 2 postazioni esiste e funge, perchè sennò qua risaremmo al buio come lo siamo sempre stati finora!!
Il problema del 22 lo legherei all'Amiata/Calvo... oppure ad un calo programmato o fisiologico dei segnali dal Semaforo.ciao

Ok se hai verificato allora escludiamo l'argentario e andiamo in spedizione punitiva all'amiata e al calvo :-D
 
darm ha scritto:
Ok se hai verificato allora escludiamo l'argentario e andiamo in spedizione punitiva all'amiata e al calvo :-D

..Mah..io direi che appena si sbilancia qualcosa fra tolla e argentario, qua si squadretta come un tweed scozzese..e, corna facendo :D , qua per adesso tutto ok .
Poi però tutto "pol'esse".

Invece io vorrei spendere qualche parola in più su San Vincenzo

Credo ormai chiaro che sono rimasti di fuori dalla copertura della Tolla....occorre che qualcuno se ne faccia carico, anche se si sono mobilitati col comune eccetera, ma visto che il Forum può essere una via diretta ai tecnici gentilissimi che leggono ed intervengono, sarebbe bello se si iniziasse a pensare che un'antennina anche un pò più ad Ovest per San Vincenzo non guasterebbe.
3750 è in vacanza...ma sicuramente ci legge e prenderà nota (Grazie;) ).ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso